Clamoroso al Maradona, Napoli-Cremonese 2-2 (6-7 d.c.r), tabellino | pronostici Coppa Italia | Ottavi di finale | martedì 17 gennaio

Annunci

I risultati di Coppa Italia. Napoli-Cremonese 2-2 (6-7 d.c.r). Pickel porta avanti gli ospiti. Pareggio Jesus e Simeone ribaltano nel primo tempo. Nel finale di match però Felix fa 2-2. Dopo gli extra time non cambia il punteggio, ai rigori errore decisivo di Lobotka.

Annunci

Si gioca al Maradona l’ottavo di finale Napoli-Cremonese, match sulla carta senza storia. La squadra di Spalletti vola in campionato, i lombardi ancora senza successi dopo 18 giornate, hanno appena cambiato guida tecnica con l’arrivo di Ballardini al posto di Alvini. Difficile che questa Cremonese possa fermare un Napoli seppur in campo con molto turnover. Ma davanti il tridente Elmas, Simeone, Raspadori è comunque pericoloso per una Cremonese che deve ricominciare con il nuovo allenatore e concentrarsi sul campionato. Per questo il segno 1 con almeno due reti (o handicap -1) sembra l’unica opzione percorribile.

Annunci

NAPOLI-CREMONESE, 2-2 (sbagliata)

POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 3-0, marcatore sì Raspadori

NAPOLI-CREMONESE 2-2 (6-7 d.c.r.  )

MARCATORI: 18′ Pickel (C), 33′ Juan Jesus (N), 36′ Simeone (N), 87′ Afena-Gyan (C)

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Bereszynski, Ostigard (82′ Kim), Juan Jesus, Olivera; Ndombele (101′ Osimhen), Gaetano (65′ Lobotka); Elmas (85′ Zielinski), Raspadori (65′ Anguissa), Zerbin (64′ Politano); Simeone. All.: Luciano Spalletti

CREMONESE (3-5-2):Carnesecchi; Hendry (82′ Zanimacchia), Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Pickel (108′ Aiwu), Castagnetti (66′ Afena-Gyan), Meité, Quagliata (70′ Valeri); Okereke (66′ Buonaiuto), Ciofani (66′ Tsadjout) All.: Davide Ballardini

ARBITRO: Sig.ra Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno 

NOTE. AMMONITI: Vasquez (C), Okereke (C), Quagliata (C), Zerbin (N), Juan Jesus (N), Meité (C), Valeri (C)
ESPULSI: Sernicola (C)

Annunci
Annunci
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...