
Scatta il primo Slam stagionale. A Melbourne vanno in scena gli Australian Open 2023, con un montepremi di quasi 50 milioni di euro, che ritrovano Novak Djokovic (da numero 4 primo favorito a 1,90 in antepost), dopo aver perso per infortunio Carlos Alcaraz, numero uno del Mondo. La prima testa di serie il campione uscente Rafa Nadal (18), che però non sembra avere la condizione fisica per reggere tutto il torneo. 6 italiani nel tabellone maschile. Nella parte alta proprio con Nadal ci sono Sinner (20 di quota), Musetti e Sonego. Stesso lato anche per il numero 3 del seeding Tsitsipas (15 di quota vincente) e il numero 7 Medvedev (6,5, prima alternativa a Djokovic). Nella parte bassa con Djokovic ci sono Berrettini (quota 40) e Fognini, oltre al numero 2 Ruud (33). Per i bookmakers Djokovic, nove volte vincitore a Melbourne, non ha avversari almeno sulla carta. Da tenere d’occhio anche il giovane Holger Rune (numero 9 del seeding dato a 25) e il tedesco Alexander Zverev, appena rientrato (per questo quota sui 50). Infine Taylor Fritz, l’americano protagonista della United Cup, numero 8 con quota 20 da trionfatore del torneo.
In campo femminile sfida tra la Swiatek (quota 3,50), la Sabalenka (7,5) e la Garcia (8). Da non sottovalutare Pegula (11), in grande forma. Anche tra le donne sono 6 le tenniste italiane, speranze affidate su Giorgi, Trevisan, Paolini, Cocciaretto e Bronzetti. Qualificata anche la Stefanini.
Seguiteci dagli ottavi di finale analisi e pronostici sul nostro speciale Tennis Corner!
TABELLONE MASCHILE
Si riparte dalla finale dello scorso anno che Rafa Nadal vinse su Daniil Medvedev, i due protagonisti dell’atto conclusivo dell’Australian Open 2022, ora potrebbero ritrovarsi nei quarti di questa edizione 2023. Dall’altra parte del tabellone c’è Novak Djokovic che torna in Australia e debutterà con lo spagnolo non più giovanissimo Carballes Baena. Nei quarti possibile incrocio con Nick Kyrgios (quota vincente torneo 15), sarebbe una gustosa rivincita della finale di Wimbledon. Tornando a Nadal affronterà subito il mancino britannico Jack Draper, avversario ostico, uno dei giocatori che ha guadagnato più posizioni nel ranking ATP nel 2022 e che ha fatto molto bene ad Adelaide perdendo solo in semifinale da Soon-Woon Kwon.
Capitolo italiani. Matteo Berrettini, attualmente n.14 e tredicesimo del seeding, farà il suo esordio contro il britannico Andy Murray, n.49 del ranking, cinque volte finalista a Melbourne. Azzurro avanti 3-1 nei precedenti. Il vincente troverebbe al secondo turno uno tra Fabio Fognini, numero 57 e l’australiano Thanasi Kokkinakis, 26enne di Adelaide, n.110 del ranking, alla settima presenza in tabellone. Jannik Sinner, che è la 15^ testa di serie, affronterà al primo turno il britannico Kyle Edmund, già battuto in questo inizio 2023. Al 3° turno Sinner potrebbe trovare Lorenzo Musetti, 17^ testa di serie, che se la vedrà con il sudafricano Lloyd Harris, n.212. Lorenzo Sonego, al primo turno affronterà il portoghese Nuno Borges, n.112 del ranking, al sua prima volta nello Slam “aussie”. Infine la novità Mattia Bellucci, n.153 del ranking, qualificato, alla prima partecipazione al tabellone principale, che sfiderà il francese Benjamin Bonzi, n° 50 del mondo.
IL RIEPILOGO DELLE SFIDE DEGLI AZZURRI
Berrettini vs Murray (GBR), italiano favorito contro un Murray che fatica soprattutto nei match su 5 set.
Sinner vs Edmund (GBR), già battuto quest’anno ad Adelaide, con facilità, Jannik dovrebbe ripetersi
Musetti vs Harris (SAF), azzurro favorito, al massimo potrebbe concedere un set.
Fognini vs Kokkinakis (AUS), sfida dura per Fabio, contro un tennista di casa (0-2 nei precedenti). Battaglia da 5 set?
Sonego vs Borges (POR), esordio delicato per Lorenzo, reduce da problemi fisici, dovrebbe spuntarla in 4 set
Bellucci vs Bonzi (FRA), prima partecipazione dell’italiano, passare il primo turno con Bonzi sarebbe un’altra piccola impresa.
Torneo femminile
Cocciaretto vs Rybakina (KAZ), azzurra reduce dalla finale persa ad Hobart dalla Davis, con Rybakina può arrivare un altro bel colpo, anche se difficile. Kazaka favorita.
Bronzetti vs Siegemund (GER), l’azzurra se la gioca, ma si preannuncia battaglia
Paolini vs Samsonova, russa numero 18, ma in Australia non ha mai fatto bene. L’italiana può spuntarla al terzo.
Giorgi vs Pavlyuchenkova, match complicato per l’italiana, come sempre da valutare. Al secondo turno può incrociare la Trevisan.
Trevisan vs Schmiedlova (SLO), azzurra testa di serie n. 21, con una qualificata può vincere in tre set.
Stefanini vs Maria (GER), italiana qualificata, ma match non impossibile.
POSSIBILI OTTAVI DI FINALE TABELLONE MASCHILE
[1] Rafa Nadal (ESP) vs [16] Frances Tiafoe (USA)
[10] Hubert Hurkacz (POL) vs [7] Daniil Medvedev
[3] Stefanos Tsitsipas (GRE) vs [15] Jannik Sinner (ITA)
[11] Cameron Norrie (GBR) vs [6] Felix Auger-Aliassime (CAN)
[5] Andrey Rublev vs [9] Holger Rune (DEN)
[14] Pablo Carreno Busta (ESP) vs [4] Novak Djokovic (SER)
[8] Taylor Fritz (USA) vs [12] Alexander Zverev (GER)
[13] Matteo Berrettini (ITA) vs [2] Casper Ruud (NOR)