
I risultati della domenica. Napoli-Monza 4-0, con doppietta super di Kvaratskhelia e reti di Osimhen e Kim. Ok il pronostico, peccato per il gol annullato a Petagna. Empoli-Fiorentina 0-0, ok il segno X ci aspettavamo dei gol. Pari con gol tra Atalanta e Milan, a Malinovskiy risponde Bennacer e 1-1 anche tra Bologna e Verona, Arnautovic e Henry. Qui prendiamo la combo
I pronostici della domenica di Serie A. 2^ giornata. Alle 18.30 si parte con il derby toscano Empoli-Fiorentina. La Viola reduce dalla vittoria nel playoff di Conference League, ma potrebbe pagare un po’ di stanchezza. Empoli sfortunata al debutto, cerca riscatto. Partita da gol, il pari non esce dal 2015, ci potrebbe anche stare. Sempre alle 18.30 al Maradona Napoli-Monza. La squadra di Spalletti che questa settimana ha rivoluzionato la squadra con gli arrivi di Ndombele, Simeone e Raspadori, prova a bissare il successo della prima giornata. Questo Monza non sembra ancora in grado di compiere imprese. Segno 1 e almeno due reti nel match.
Alle 20.45 Atalanta-Milan è il big mach di questo turno. Sfida apertissima. I rossoneri si presentano ben preparati ma la squadra di Gasperini è sempre pericolosa. Sfida da gol e anche over, con prevalenza al betting per il Milan in una possibile combo. la Squadra di Pioli ha vinto le ultime due gare giocate a Bergamo (0-2 e 2-3). Occhio a Leao rimasto a secco nella prima giornata. Infine stesso orario per Bologna-Verona, partita delicata per gli scaligeri (Cioffi già in discussione), ma anche la formazione di Mihajlovic è reduce dalla sconfitta con la Lazio. Partita da under, un pari non è da escludere. Ultimi due precedenti al Dall’Ara 1-0 per il Bologna.
EMPOLI – FIORENTINA 0-0 (ok segno X)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Destro
EMPOLI-FIORENTINA 0-0 Tabellino
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Luperto, Ismajli, Parisi; Henderson (40’ st Grassi), Marin, Bandinelli (17’ st Haas); Di Bajrami (22’ st Satriano); Lammers (17’ st Cambiaghi), Destro (22’ st De Winter). All. Zanetti.
Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Terzic (40’ st Biraghi); Bonaventura, Mandragora, Maleh (1’ st Duncan); Ikonè (29’ st Gonzales), Jovic (41 st’ Cabral) , Saponara (1’ st Sottil). All. Italiano.
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido Ammoniti: Bandinelli (E), Ikonè (F), Maleh (F), Sottil (F) Espulsi: 21’ st Luperto (E)
NAPOLI – MONZA 4-0 (ok 1+ over, multigol 2-4, marcatore sì Osimhen)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, multigiol 2-4, risultato esatto 3-1, marcatore sì Osimhen
NAPOLI-MONZA 4-0 Tabellino
MARCATORI: 35′ pt Kvaratskhelia (N), 47′ pt Osimhen (N), 17′ st Kvaratskhelia (N), 48′ st Kim (N).
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; (25′ st Olivera) Anguissa, Lobotka (33′ st Politano), Zielinski; Lozano (33′ st Zerbin), Osimhen, Kvaratskhelia (25′ st Elmas). All.: Spalletti.
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, A.Ranocchia (4′ st Antov), Carboni; Birindelli (38′ st Colpani), F. Ranocchia (13′ st Valoti), Barberis, Sensi, D’Alessandro (1′ st Molina); Caprari, Petagna (38′ st Gytkjaer). A disposizione: Cragno, Sorrentino, Caldirola, Machin, Pessina, Marrone, Bondo, Vignato, Ciurria. All.: Stroppa..
ARBITRO: Fourneau di Roma. NOTE: Al 24′ st annullata una rete a Petagna (M) al Var. Ammoniti: Mario Rui, Di Lorenzo (N); Caprari (M). Recupero: 3′ pt, 6′ st.
ATALANTA – MILAN 1-1 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 12 + over, over+gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Leao
ATALANTA-MILAN 1-1 Tabellino
MARCATORI: 29’ Malinovskyi, 68’ Bennacer
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti (dall’82’ Okoli); Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle (dall’89’ Zortea); Pasalic (dal 73’ Scalvini), Malinovskyi (dal 73’ Lookman); Zapata (dal 73’ Muriel). All. Gasperini
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria (dall’84’ Florenzi), Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias (dal 66’ Saelemaekers), Brahim Diaz (dal 58’ De Ketelaere), Leao (dal 66’ Origi); Rebic (dal 58’ Giroud). All. Pioli.
Arbitro: Maresca di Napoli Note: Ammoniti: Toloi, Rebic, Hateboer, Tonali, De Roon per gioco falloso. Djimsiti e Theo Hernandez per reciproche scorrettezze. Pioli per proteste. Recupero tempo: 1’ pt, 5’ st.
BOLOGNA – H. VERONA 1-1 (ok 1X + under, X primo tempo)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + under, X primo tempo, risultato esatto 1-0
BOLOGNA-VERONA 1-1 Tabellino
Marcatori: 21’ pt Arnautovic (B), 43’ pt Henry (V).
Bologna (3-4-2-1): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi; Kasius (19’ st Lykogiannis), Schouten, Dominguez (44′ st Aebischer), Cambiaso; Soriano (19’ st Vignato), Orsolini; Arnautovic. All. Mihajlovic.
Verona (3-5-2): Montipò; Coppola, Gunter, Retsos; Faraoni (7’ st Terracciano), Tameze, Hongla (36’ st Veloso), Ilic, Lazovic; Lasagna, Henry (44′ st Djuric). All. Cioffi.
Arbitro: Marcenaro di Genova. Ammoniti: 21’ pt Coppola (V), 23’ pt Hongla (V), 2’ st Gunter (V), 8’ st Bonifazi (B). 42′ st Dominguez (B), 45′ st Arnautovic (B). Espulsi: 33’ st Orsolini (B),