
Salernitana-Venezia 2-1, come avevamo previsto i campani vincono e superano il Cagliari al quartultimo posto. Oggi sarebbero salvi. Bonazzoli su rigore, pari di Henry e gol decisivo di Verdi. Perfetto il nostro pronostico!
si recupera l’ultima gara rimasta non giocata a causa del Covid. All’Arechi la squadra di Nicola in grande ascesa cerca i punti per il sorpasso sul Cagliari. Una vittoria metterebbe i campani in una situazione di vantaggio con lo scontro diretto contro i sardi nel prossimo week-end. Quello contro il Venezia è un altro spareggio salvezza. Salernitana reduce da tre vittorie e un pareggio nelle ultime 4 partite, mentre i lagunari dopo aver esonerato il tecnico Zanetti ha giocato una buona gara con la Juventus, seppur perdendo di misura (sono 9 le sconfitte di fila). Questo è un match dove il pareggio serve a poco, anche se la Salernitana potrebbe in qualche modo accontentarsi considerando la partita da giocare con il Cagliari. In ogni caso sfida dal almeno due gol complessivi, potrebbero segnare entrambe, con la Salernitana però favorita per l’aspetto mentale favorevole e il periodo di forma decisamente positivo. 25 mila tifosi allo stadio per un’impresa che qualche settimana sembrava impossibile.
SALERNITANA-VENEZIA, 2-1 (ok 1X + over, multigol 2-4, risultato esatto!)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-1
SALERNITANA-VENEZIA 2-1 tabellino
Marcatori: Bonazzoli rig. al 6′ pt, Verdi al 23′ st (S), Henry al 14′ st (V).
SALERNITANA (3-5-2): Sepe (18′ st Belec); Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Ederson, Bohinen, L. Coulibaly (17′ st Kastanos), Zortea (29′ st Ruggeri); Bonazzoli (17′ st Verdi), Djuric (39′ st Perotti). All: Nicola.
VENEZIA (3-5-2): Maenpaa; Ampadu, Caldara, Ceccaroni; Mateju (39′ st Johnsen), Svoboda (30′ st Nsamé), Peretz (18′ st Crnigoj), Aramu, Haps (1′ st Ullmann); Okereke (18′ st Busio), Henry.. All: Soncin.
Arbitro: Mariani di Aprilia Ammoniti: Ceccaroni, Mateju, Svoboda, Busio, Henry (V), Ederson, Bohinen (S). Espulso: Ampadu (V) al 44′ st per doppia ammonizione. Angoli: 6-3. Recupero: 2′ pt, 5′ st.