
I risultati delle qualificazioni mondiali. L’Italia di Mancini non riesce a sfondare il muro nord irlandese ed è costretta ai playoff. A Belfast finisce 0-0 mentre la Svizzera supera 4-0 la Bulgaria e conquista il primo posto. Agli azzurri serviva una vittoria con gol che non è arrivata in un partita dove non ha mai impensierito seriamente la difesa avversaria. Negli altri gironi Scozia-Danimarca 2-0, ma solo per la gloria, con i danesi già primi davanti agli scozzesi che vanno ai playoff e Polonia-Ungheria 1-2, i polacchi forse distratti, visto il 10-0 dell’Inghilterra a San Marino in una gara dal pronostico chiuso in partenza.
GRUPPO C
IRLANDA DEL NORD-ITALIA, 0-0 (sbagliata)
Note: Azzurri con Tonali a centrocampo, Berardi davanti con Chiesa e Insigne, possibile chance per Scamacca ma a gara in corso. L’ultima giocata sul campo degli irlandesi fu 0-0 e l’Irlanda non subisce reti da tre gare casalinghe. L’Italia non ha mai vinto su questo campo.
POSSIBILI GIOCATE: 2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 0-2, marcatore sì Insigne
Irlanda del Nord-Italia 0-0 il tabellino
IRLANDA DEL NORD (4-1-4-1): Peacock-Farrell; Cathcart, Flanagan, J. Evans, Lewis; S. Davis; Dallas, McCann, Saville (72′ C. Evans), Whyte (72′ Washington); Magennis. Ct. Baraclough.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson (80′ Scamacca); Barella (68′ Belotti), Jorginho (68′ Locatelli), Tonali (46′ Cristante); Berardi, Insigne (68′ Bernardeschi), Chiesa. Ct. Mancini
Arbitro Kovacs (Romania) NOTE: Ammoniti: Tonali, Magennis, Peacock-Farrell
SVIZZERA-BULGARIA, 4-0 (ok 1X + over)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, over, risultato esatto 2-0
GRUPPO F
SCOZIA-DANIMARCA, 2-0 (ok multigol 1-3)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, multigol 1-3, risultato esatto 1-1
GRUPPO I
POLONIA-UNGHERIA, 1-2 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 3-1