
I pronostici di Salernitana-Genoa, Torino-Juventus e Sassuolo-Inter. 7^ giornata di Serie A, le gare del sabato. La Salernitana supera il Genoa di misura con un gol di Djuric, la squadra di Castori ottiene il primo successo in campionato, nel derby della Mole, il Torino si arrende nel finale alla Juventus, a decidere un bellissimo gol di Locatelli, risultato che avevamo pronosticato! Infine al Mapei Stadium, l’Inter rimonta 2-1 il Sassuolo passato con un rigore di Berardi, i nerazzurri pareggiano con Dzeko e siglano il successo con un altro rigore di Lautaro, altro pronostico perfetto!
SALERNITANA-GENOA, 1-0 (ok multigol 1-3, 1X + multigol 1-3)
Note: Salernitana che recupera Ribery, in attacco ballottaggio Gondo/Bonazzoli. Nel Genoa non c’è Biraschi. Caicedo potrebbe tornare almeno in panchina. In difesa c’è Bani al fianco di Maksimovic.
POSSIBILI GIOCATE: multigol 1-3, 1X + multigol 1-3, risultato esatto 1-1
Salernitana-Genoa 1-0, il tabellino
Marcatori: 21′ st Djuric (S)
Salernitana (4-3-1-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo, Ranieri (36′ st Jaroszynski); M. Coulibaly (1′ st Obi), L. Coulibaly (37′ Di Tacchio), Kastanos; Ribery; Gondo (16′ st Bonazzoli), Simy (16′ st Djuric). All.: Castori
Genoa (3-5-2): Sirigu; Maksimovic, Bani, Criscito (18′ st Ghiglione); Sabelli (12′ st Fares), Toure (23′ st Pandev), Badelj, Rovella, Cambiaso; Kallon, Bianchi (12′ st Ekuban). All.: Ballardini
Arbitro: Mariani Ammoniti: Maksimovic (G), Cambiaso (G), Gyomber (S), Ribery (S)
TORINO-JUVENTUS, 0-1 (Under, X2 + multigol 1-3, risultato esatto 0-1)
Note: Toro ancora senza Belotti, Zaza e Pjaca, davanti Brekalo a sostenere Sanabria. in mezzo Mandragora. In difesa squalificato Djidji, gioca Zima, esterno torna Aina, Ansaldi in panchina. nella Juve recuperano per la panchina Arthur e Kaio Jorge. in attacco Kean con Chiesa. In difesa Chiellini potrebbe far riposare Bonucci.
POSSIBILI GIOCATE: under, X2 + multigol 1-3, risultato esatto 0-1
Torino-Juventus 0-1, il tabellino
MARCATORI: 41′ st Locatelli (J)
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Pobega, Mandragora, Aina (20′ st Ansaldi); Lukic (21′ st Linetty), Brekalo (39′ st Rincon); Sanabria (32′ st Baselli). Allenatore: Juric.
JUVE (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Rabiot, McKennie, Locatelli, Bernardeschi (35′ st Kulusevski); Chiesa (44′ st Kaio, Jorge), Kean (1′ st Cuadrado). Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Valeri di Roma NOTE: Ammoniti: Sanabria, Lukic, Mandragora (T); Chiellini (J). Recupero: 0′ pt, 4′ st.
SASSUOLO-INTER, 1-2 ( (ok X2 + gol, gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Lautaro)
Note: Sassuolo che recupera Toljan, ma dovrebbe comunque giocare Muldur, davanti Raspadori terminale offensivo. Nell’Inter recupera Correa, in ballottaggio con Dzeko per far coppia con Lautaro. Vidal rientra ma va in panchina.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Lautaro
Sassuolo-Inter 1-2, il tabellino
MARCATORI: 21′ rig. Berardi (S); 58′ Dzeko, 77′ rig. Lautaro (I)
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi (86′ Scamacca, Lopez; Berardi, Djuricic (75′ Traore), Boga; Defrel (64′ Raspadori). Allenatore: Alessio Dionisi.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni (57′ Dimarco); Dumfries (57′ Darmian), Barella, Brozovic, Calhanoglu (57′ Vidal), Perisic; Lautaro (88′ D’Ambrosio), Correa (57′ Dzezko). Allenatore: Simone Inzaghi.
ARBITRO: Luca Pairetto AMMONITI: Muldur, Maxime Lopez, Consigli, Raspadori (S); Perisic, Barella, Inzaghi (I) per proteste al 37′.