
La serie A torna in campo in questo 2021 con una domenica completa, dieci partite tutte in un giorno. Non un fatto abituale. Si comincia con il lunch match, l’Inter con il Crotone ha la chance di superare il Milan capolista per qualche ora. Alle 15 giocano tutte le squadre in corsa per la Champions. L’Atalanta sfida il Sassuolo, la Roma la Sampdoria dell’ex Ranieri, la Lazio e il Napoli fanno visita al Genoa e al Cagliari. Attenzioni rivolte anche a Fiorentina-Bologna e a Spezia-Verona, per la parte destra della classifica. Vediamo le ultime e qualche suggerimento di giocate…
INTER-CROTONE, 6-2 (ok 1X + over e marcatore Lukaku)
Ultime news: Nell’Inter out solo Vecino e Pinamonti. Brozovic a centrocampo, davanti Sanchez non al meglio ma in panchina, giocano Lukaku e Lautaro. Nel Crotone Petriccione regista davanti coppia Messias-Simy, Pereira e Reca sulle fasce. Out Benali e Cigarini.
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 2-0, marcatore sì Lukaku
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Brozovic, Barella, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; P. Pereira, Molina, Petriccione, Vulic, Reca; Messias, Simy. All. Stroppa
ATALANTA-SASSUOLO, 5-1 (1X + gol, over + gol e marcatore Zapata)
Ultime news: Atalanta con Palomino in difesa, out Toloi. In mezzo De Roon con Freuler. Davanti Pessina dietro a Zapata e uno tra Muriel e Ilicic. Nel Sassuolo Caputo titolare in attacco. Maxime Lopez in mezzo con Locatelli. Dietri Chiriches-Ferrari.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, over+ gol, risultato esatto 3-1, marcatore sì Zapata
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, D. Zapata. All. Gasperini
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, G. Ferrari, Kyriakopoulos; M. Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
CAGLIARI-NAPOLI, 1-4 (ok over + gol e segno 2 risultato esatto)
Ultime news: nel Cagliari Pereiro possibile sostituto dell’infortunato Rog. In difesa out Godin e Klavan, ci sono Walukiewicz e Ceppitelli. Davanti Nandez con Joao Pedro e Sottil dietro a Simeone. Emergenza Napoli. In difesa Maksimovic per Koulibaly, out Malcuit. In attacco fuori Mertens e Osimhen, punta sarà Petagna con Insigne, Zielinski e Lozano a supportarlo.
POSSIBILI GIOCATE: over + gol, X2 + multigol 2-4, risultato esatto 1-2, marcatore sì Petagna
CAGLIARI (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Ceppitelli, Lykogiannis; Marin, Pereiro; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone. All. Di Francesco
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Lozano, Zielinski, Insigne; Petagna. All. Gattuso
FIORENTINA-BOLOGNA, 0-0 (ok X primo tempo e X risultato esatto)
Ultime news: Fiorentina senza Biraghi, gioca Barreca esterno con Caceres sull’altro lato. Igor tra i centrali. Davanti Vlahovic e Ribery. Nel Bologna ballottaggio in mezzo Dominguez-Svanberg, in attacco Palacio con Barrow, Soriano e Orsolini dietro recuperato De Silvestri. In porta Da Costa
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 1-1, marcatore sì Vlahovic
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Igor; Caceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Barreca; Vlahovic, Ribery. All. Prandelli
BOLOGNA (4-2-3-1): Da Costa; De SIlvestri, Tomiyasu, Danilo, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
GENOA-LAZIO, 1-1 (Ok X2 + over 1,5 e 2 primo tempo e marcatore Destro)
Ultime news: Nel Genoa out Pandev, Pjaca dovrebbe affiancare Destro in attacco. In mezzo non c’è Sturaro, gioca Badelj con Lerager e Behrami. Nella Lazio recupera Acerbi in difesa. Out Luiz Felipe. Davanti Senza Correa, Immobile affiancato da uno tra Muriqi e Caicedo.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, 2 primo tempo, risultato esatto 1-2, marcatore sì Destro
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Ghiglione, Lerager, Badelj, Behrami, Czyborra; Pjaca, Destro. All. Ballardini
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Immobile, Muriqi. All. S. Inzaghi
PARMA-TORINO, 0-3 (ok no gol primo tempo)
Ultime news: Parma senza Gervinho, in attacco Cornelius con Karamoh. Hernani in mezzo, in difesa ballottaggio tra Iacoponi e Busi. Nel Torino Verdi a supporto di Belotti davanti. In difesa Izzo con Lyanco e Bremer. A centrocampo Rincon con Lukic.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, ng primo tempo, risultato esatto 1-1, marcatore sì Belotti
PARMA (4-3-2-1): Sepe; Iacoponi, Osorio, B. Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Brunetta, Karamoh; Cornelius. All. Liverani
TORINO (3-5-2) Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Rodriguez; Verdi, Belotti. All. Giampaolo
ROMA-SAMPDORIA, 1-0 (ok marcatore sì Dzeko)
Ultime news: Nella Roma out Pedro, davanti Pellegrini con Mkhitaryan e Dzeko. In mezzo Villar al fianco di Veretout. Bruno Peres al posto di Spinazzola. Fuori anche Calafiori. In porta Pau Lopez. Nella Samp squalificato Keita, davanti Verre a supporto di Quagliarella. Thorsby, Adrien Silva e Damsgaard in lizza con Ekdal e Jankto a centrocampo. Dietro Colley con Tonelli.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, over + gol, risultato esatto 2-2 , marcatore sì Dzeko
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Villar, Veretout, Bruno Peres; Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Yoshida, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Verre; Quagliarella. All. Ranieri
SPEZIA-VERONA, 0-1 (ok X2 + multigol 1-3)
Ultime news: Nello Spezia conferma per Vignali in difesa, out Ricci, Acampora e Bastoni (Covid) oltre a Sena, Verde, Dell’Orco, Ferrer, Mattiello e Galabinov. Estevez e Pobega in mezzo, in attacco Gyasi, Nzola e Farias. Verona senza Di Carmine e Favilli, oltre a Kalinic. Davanti Salcedo o Colley con Barak, al rientro e Zaccagni. Veloso in regia. Magnani e Gunter dietro con Ceccherini. Recuperato anche Lovato.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 1-3, X primo tempo, risultato esatto 1-1
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic, Chabot, Marchizza; Estevez, Pobega, Maggiore; Gyasi, Nzola, Farias. All. Italiano
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Magnani, Gunter; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Salcedo. All. Juric
Seguiranno ultime news e pronostici di BENEVENTO-MILAN e JUVENTUS-UDINESE…