
Il Milan supera in extremis la Firoentina. Dopo il gol di Leao in apertura e il pareggio di Barak, nel recupero l’autorete di Milenkovic a decidre la gara, ok i pronostici compreso l’X primo tempo. La Juventus supera 3-0 la Lazio con la doppietta di Kean e il gol di Milik nel finale. Ok il segno 1 per i bianconeri, non arriva il gol della Lazio.
Pronostico di Milan-Fiorentina, alle 18 a San Siro il Milan cerca punti per non perdere altro terreno dal Napoli. La Fiorentina però rappresenta un avversario tosto e soprattutto in forma. La Viola è reduce da 5 vittorie di fila tra coppa e campionato, i rossoneri invece devono cancellare lo 0-0 striminzito di Cremona. Bisognerà valutare le prestazione di quei giocatori in partenza per il Mondiale, vedi Leao un po’ in ombra ultimamente. Può uscirne una gara comunque da almeno due gol ma forse anche qualcosa di più. Nella doppia chance favorita la squadra di Pioli, ma il pareggio non è certo da escludere. Tra i marcatori se scenderà in campo occhio a Diaz.
Pronostico di Juventus-Lazio. La giornata si chiude alle 20.45 con questo ultimo big match del 2022. All’Allianz Stadium la Juventus prova a proseguire la striscia di 5 vittorie consecutive (senza subire reti). La squadra di Allegri affronta una Lazio senza Lazzari, Zaccagni e Immobile, che ha subito una piccola ricaduta e non verrà rischiato. Tra i bianconeri out Vlahivc. Complessivamente la Juventus sembra in crescita, mentre la Lazio può pagare le assenze. Nella doppia chance pronostico per la squadra di casa. Ma è una gara dopo entrambe possono segnare.
MILAN-FIORENTINA, 2-1 (ok 1X + over 1,5, X primo tempo)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 2-2, marcatore sì Diaz
MILAN-FIORENTINA 2-1 Tabellino
MARCATORI: 2′ pt Leao (M), 28′ pt Barak (F), 49′ st aut. Milenkovic (F)
MILAN (4-2-3-1):Tatarusanu; Kalulu, Thiaw (11′ st Dest), Tomori, Theo; Tonali (41′ st Rebic), Bennacer; Brahim Diaz (10′ st Origi), Krunic (30′ st Vranckx), Leao, Giroud. Allenatore: Pioli
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodo (18′ pt Venuti), Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora (21′ st Duncan), Ikone; Barak (30′ st Terzic), Saponara (30′ st Kouamè), Cabral (21′ st Jovic). Allenatore: Italiano
ARBITRO: Sozza di Seregno.
NOTE: Ammoniti: Brahim Diaz (M); Barak, Saponara, Mandragora, Jovic (F). Recupero: 3′ pt, 4′ st
JUVENTUS-LAZIO, 3-0 ok solo segno 1
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-1, marcatore sì Kostic
JUVENTUS-LAZIO 3-0 tabellino
MARCATORI: 43′ pt Kean (J), 9′ st Kean (J), 44′ st Milik (J)
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Locatelli (39′ st Paredes), Fagioli, Kostic (19′ st Chiesa); Kean (17′ st Di Maria), Milik. All. Allegri.
LAZIO (4-3-3): Provedel, Hysaj (24′ st Gila), Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic (33′ st Marcos Antonio), Cataldi (14′ st Vecino), Basic (14′ st Luis Alberto); Romero (24′ st Cancellieri), Felipe Anderson, Pedro. All. Sarri
ARBITRO: Massa di Imperia.
NOTE: Ammoniti: Gatti, Bremer (J); Milinkovic-Savic (L). Recupero: 1′ pt, 4′ st