
I pronostici di Nations League, ci concentriamo sulla League A, con i primi due gironi in campo. Nel Gruppo 1 partiamo da Croazia-Danimarca, una sfida che mette in palio il primato in classifica. La Danimarca comanda a quota 9 punti, grazie all’ultimo successo sull’Austria. Unico k.o. finora proprio contro i croati (1-0) nella gara giocata a Copenhagen, quando fu decisivo un gol di Pasalic. Croati, reduci dall’1-0 in trasferta sulla Francia a quota 7 punti che dunque possono effettuare il sorpasso. Match che li vede favoriti, ma occhio a Eriksen e compagni sempre corsari nelle due partite giocate lontano da casa. Partita che può rimanere bloccata inizialmente.
La Francia in casa con l’Austria gioca addirittura per non retrocedere. Con appena due punti, i transalpini devono vincere per evitare il clamoroso passaggio in Lega B. Di fronte la squadra allenata da Rangnick, capace di pareggiare nella gara d’andata. I valori in campo pendono decisamente dalla parte della Francia che, con Mbappè e Giroud in attacco, questa volta dovrebbe finalmente sbloccarsi con almeno due reti complessive per la squadra di casa.
Nel gruppo 4 il Belgio ospita il Galles con la speranza ancora di agganciare la vetta dell’Olanda. La squadra di Martinez, ancora senza Lukaku, deve vincere per poi attendere probabilmente l’ultima partita con gli Orange per giocarsi la qualificazione alla fase finale. Curiosità il Galles ha conquistato l’unico punto proprio in casa con i belgi. Nonostante negli ultimi due precedenti la sfida sia finita in in parità, è una gara comunque da segno 1 a cui si può aggiungere la giocata gol o multigol 2-4. Nell’altra gara a
Infine la Polonia attende la capolista Olanda. Gara difficile da interpretare. Lewandowski e compagni potrebbero mettere in difficoltà gli olandesi che però hanno sempre vinto nelle due gare giocate in trasferta. Nella combo ci sta la doppia favorevole alla squadra ospite. Finora sempre tanti gol nelle partite dell’Olanda che ha sempre concesso almeno una rete. Nella Polonia tanti “italiani” in campo…Ecco i nostri pronostici!
LEGA A GRUPPO 1
CROAZIA-DANIMARCA, 2-1 (ok 1X + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 2-1)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 2-1
Probabili formazioni
CROAZIA (4-1-4-1): Livakovic; Juranovic, Gvardiol, Vida, Sosa; Brozovic; Pasalic, Modric, Kovacic, Vlasic; Kramaric.
DANIMARCA (3-4-3): Schmeichel; Christensen, Andersen, Nelsson; Kristensen, Hojbjerg, Eriksen, Maehle; Skov Olsen, Braithwaite, Damsgaard.
FRANCIA-AUSTRIA,2-0 (ok 1 + over 1,5, over 1,5 squadra di casa, risultato esatto 2-0)
POSSIBILI GIOCATE 1+ over 1,5, over 1,5 squadra di casa, risultato esatto 2-0
Probabili formazioni
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Pavard, Koundé, Varane, Mendy; Guendouzi, Tchouaméni; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud.
AUSTRIA (4-4-2): Lindner; Lainer, Danso, Alaba, Trimmel; Sabitzer, Schlager, Seiwald, Baumgartner; Arnautovic, Gregoritsch.
LEGA A GRUPPO 4
BELGIO-GALLES,2-1 ( ok 1+ multigol 2-4, gol, segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + multigol 2-4, gol, risultato esatto 3-1
Probabili formazioni
BELGIO (3-4-3): Mignolet, Vertonghen, Alderweireld, Dendoncker, Hazard, Witsel, Tielemans, Castagne, Hazard, Batshuayi, Mertens.
GALLES (3-5-2): Hennessey, Davies, Rodon, Mepham, Thomas, Ampadu, Smith, Wilson, Burns, Bale, James.
POLONIA-OLANDA, 0-2 (ok solo X2)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 2-2
Probabili formazioni
POLONIA (4-2-3-1): Szczesny; Bereszynski, Bednarek, Kiwior, Reca; Krychowiak, Linetty; Frankowski, Zielinski, Zalewski; Lewandowski.
OLANDA (3-5-2): Cillessen; de Ligt, van Dijk, de Vrij; Dumfries, Berghuis, Koopmeiners, F. de Jong, Malacia; Gakpo, Memphis.