
Torino-Napoli 0-1, decide una rete di Fabian Ruiz, che conferma l’ottimo andamento in trasferta. I granata ci provano ma non pareggiano. Sullo 0-0 Insigne si fa parare un rigore da Berisha. In generale ci aspettavamo più gol. Sassuolo-Udinese 1-1, apre Scamacca, pareggia Nuytinck, ok la combo e la giocata gol. Infine Lazio-Sampdoria 2-0, Patric e Luis Alberto in rete per tre punti importanti in chiave Europa League. Doriani ancora in lotta per la salvezza. Ok pronostico.
Pronostici di Serie A, il sabato di campionato si apre alle 15 con Torino-Napoli, match che si annuncia equilibrato, dopo la sconfitta della Juve i partenopei possono allungare per il terzo posto, ma di fronte un Toro sicuramente in buona forma, ci può stare il pareggio con gol, nella combo però favorito il Napoli di Spalletti. Belotti, reduce da tripletta, può segnare ancora. Alle 18 Sassuolo-Udinese, sfida tra due squadre che hanno poco da chiedere al campionato, può uscirne una partita divertente, da almeno un gol per parte. Infine alle 20.45 all’Olimpico Lazio-Sampdoria. La formazione di Sarri cerca tre punti per l’Europa League. Di fronte un Samp che rischia grosso dopo i successi della Salernitana (nel recupero) e del Genoa nell’anticipo. Partita da almeno due reti complessive. Si può optare per il multigol 2-4. Immobile a caccia di altri gol per la classifica marcatori.
TORINO-NAPOLI, 0-1 (ok solo l’X2)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 2-2, marcatore sì Belotti
TORINO-NAPOLI 0-1 tabellino
Marcatori: 28’ s.t. Ruiz (N)
Torino (3-4-2-1): Berisha; Izzo (25’ s.t. Djidji), Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci (21’ s.t. Linetty), Mandragora (20’ s.t. Pobega), Vojvoda (20’ s.t. Ansaldi); Praet, Brekalo (36’ s.t. Pellegri); Belotti. All.: Juric.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahamani, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz (32’ s.t. Lobotka), Anguissa; Lozano (23’ s.t. Lozano), Mertens (23’ s.t. Zielinski), Insigne (32’ s.t. Elmas); Osimhen (47’ s.t. Petagna). All.: Spalletti.
Arbitro: Prontera di Bologna Ammoniti 8’ s.t. Metens (N), 10’ s.t. Vojvoda (T), 11’ s.t. Lozano (N), 34’ s.t. Singo (T), 50’ s.t. Elmas (N)
SASSUOLO-UDINESE, 1-1 (ok 1X + gol, gol)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-1
SASSUOLO-UDINESE 1-1 tabellino
Marcatori: 6′ Scamacca (S); 78′ Nuytinck (U)
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur (86′ Ruan), Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Matheus Henrique, Lopez, Frattesi (86′ Traore); Berardi, Scamacca (65′ Defrel), Raspadori. Allenatore: Dionisi
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marí, Perez (61′ Nuytinck); Molina (61′ Soppy), Pereyra (74′ Samardzic), Walace, Makengo, Udogie; Pussetto (61′ Nestorovski) Deulofeu. Allenatore: Cioffi
Arbitro: Matteo Marcenaro della sezione di Genova Ammoniti: Perez (U), Becao (U), Ayhan (S)
LAZIO-SAMPDORIA, 2-0 (ok 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 2-1, marcatore sì Immobile
LAZIO-SAMPDORIA 2-0 tabellino
MARCATORI: 41′ pt Patric (L), 14′ st Luis Alberto (L)
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari (32′ st Hysaj), Acerbi, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi (21′ st Leiva), Luis Alberto (32′ st Basic); Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni (38′ st Romero). Allenatore: Sarri
SAMPDORIA (4-5-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Thorsby (32′ st Askildsen), Vieira (40′ st Trimboli), Rincon, Sabiri (24′ st Damsgaard) Caputo (24′ st Quagliarella). Allenatore: Giampaolo
ARBITRO: Massa di Imperia NOTE: Ammoniti: Hysaj (L); Vieira (S); Recupero: 1′ pt, 4′ st.