
I risultati di Serie A. Spezia-Atalanta finisce 1-3, avanti la Dea con Muriel, poi pareggio di Verde, nel finale Djimsiti e Pasalic chiudono il match. Tre punti importanti per l’Atalanta in chiave Europa League. Alle 15 altro match thrilling tra Venezia e Bologna. Veneti avanti 2-0 con Henry e Kiyine, poi rimonta Bologna con Orsolini, Arnautovic e Schouten. Pari di Aramu su rigore e nel recupero Johnsen per il 4-3 che regala ancora speranza salvezza al Venezia. Alle 18 Salernitana-Cagliari finisce 1-1. Campani in vantaggio su rigore con Verdi, pari di Altere al 99′ con le due squadre in dieci. Salernitana che rimane avanti al Cagliari nella lotta per rimanere in A.
Domenica si apre alle 12.30 con Spezia-Atalanta, i bergamaschi in difficoltà in questo finale di campionato vanno comunque meglio in trasferta. Con lo Spezia la squadra di Gasperini potrebbe ritrovare la vittoria in un match da almeno due reti. Tra i marcatori occhio a Zapata. Alle 15 Venezia-Bologna, ultima spiaggia per i lagunari con un piede in B contro un Bologna che ritrova Mihajlovic in panchina e viene da tanti risultati positivi: 6 gare, 2 vittorie e 4 pareggi, con il prestigioso successo sull’Inter. La squadra di Soncin farà il possibile per vincere, ma il Bologna non sembra intenzionato a fare regali. Infine alle 18 la gara più attesa per la salvezza, la Salernitana attende il Cagliari. In una sfida delicata e complicata da pronosticare optiamo per i campani in striscia vincente con 4 vittorie e un pareggio. I sardi sembrano in crisi sopratutto dal punto di vista mentale. Match da almeno due reti, ma sempre favoriti i padroni di casa.
SPEZIA-ATALANTA, 1-3 (ok X2 + over, multigol 2-4, segno 2)
POSSIBILI GIOCATE: X2+ over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-2, marcatore sì Zapata
SPEZIA-ATALANTA 1-3 tabellino
Marcatori: 16’ Muriel (A), 30’ Verde (S), 29’ st Djimsiti (A), 43’ st Pasalic (A)
Spezia (4-3-3): Provedel, Amian, Erlic, Hristov (1’ st Reca), Nikolaou, Maggiore (33’ st Antiste), Kiwior, Bastoni (10’ st Manaj), Gyasi, Verde, Agudelo (22’ st Kovalenko). All. Motta.
Atalanta (3-4-1-2): Musso, De Roon, Palomino (1’ st Demiral), Djimsiti, Mahele (42’ st Pessina), Freuler (14’ st Hateboer), Koopmeiners, Zappacosta, Pasalic, Malinovskyi (14’ st Boga), Muriel (46’ st Mihaila), All. Gasperini.
Arbitro: Fabio Maresca di Napoli. Ammoniti: 40’ Bastoni (S), 44’ Maggiore (S), 8’ st Malinovskyi (A), 12’ st Freuler (A), 17’ st Muriel (A)
VENEZIA-BOLOGNA, 4-3 (ok solo 1X)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, multigol 1-3, risultato esatto 1-1
VENEZIA-BOLOGNA 4-3 tabellino
MARCATORI: 4’pt Henry (V), 19’pt Kiyine (V), 46’pt Orsolini (B), 10’st Arnautovic (V), 23’st Schouten (B), 32’st Aramu (V) (R), 49’st Johnsen (V)
VENEZIA (5-3-2): Maenpaa; Mateju, Svoboda, Caldara, Ceccaroni, Haps (dal 19’st Johnsen); Crnigoj (dal 34’st Okereke), Vacca (10’st Fiordilino), Cuisance (dal 34’st Peretz); Kiyine (10’st Aramu), Henry. All Soncin
BOLOGNA (3-5-2): Skorupsky; Soumaoro, Medel, Theate (34’pt Orsolini); De Silvestri, Soriano (dal 24’st Vignato), Schouten, Svanberg (dal 1’st Dominguez), Hickey; Arnautovic, Barrow (dal 24’st Sansone). All. Mihajlovic
ARBITRO: Marinelli di Tivoli AMMONITI: 16’pt Skorupski (B), 30’pt Kiyine (V), 38’pt Hickey (B), 33’st Medel (B), 35’st Dominguez (B)
SALERNITANA-CAGLIARI,1-1 (ok 1X + gol, gol)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-1
Salernitana – Cagliari 1 – 1 tabellino
Marcatori: 23′ st rig. Verdi (S), 54′ st Altare (C).
Salernitana: Sepe, Ruggeri (35′ st Zortea), Verdi (39′ st Perotti), Djuric (35′ st Bonazzoli), Ederson, Bohinen (15′ st Kastanos), Radovanovic, Fazio, Coulibaly L., Gyomber, Mazzocchi. All. Davide Nicola
Cagliari: Cragno, Rog (14′ st Marin), Pedro, Bellanova, Deiola (26′ st Pereiro), Altare, Lykogiannis, Ceppitelli (34′ st Baselli), Grassi, Pavoletti (26′ st Balde’), Lovato. All. Alessandro Agostini
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi. Ammoniti: Bohinen, Zortea, Radovanovic, Perotti, Gyomber,(S), Pavoletti, Cragno (C). Espulsioni: Ribery (S), Radunovic (C). Recupero: 1′ pt, 6′ st.