
Udinese-Inter 1-2, i nerazzurri rispondono al Milan vincendo a Udine con le reti di Perisic e Lautaro Martinez (dopo rigore fallito), di Pussetto il gol che dimezza le distanze ma non evita la sconfitta per la squadra di Cioffi. All’Olimpico Roma-Bologna finisce 0-0. I giallorossi ci provano ma non passano. La Squadra di Mourinho raggiunge al quinto la Lazio.
Al Friuli la squadra di Inzaghi si gioca molto. Scenderà in campo sapendo già il risultato del Milan e questo potrebbe influire non poco sul rendimento dei nerazzurri. In ogni caso Dzeko e compagni devono vincere, ma questa Udinese è avversario ostico. Ci attendiamo match combattutto ma l’Inter dovrebbe prevalere, almeno due i gol complessivi della sfida. Il posticipo della domenica sera è Roma-Bologna. Giallorossi con qualche cambio in vista della semifinale di ritorno di Conference League. Ma dopo la vittoria della Lazio la squadra di Mourinho ha bisogno dei tre punti e in qualche modo cercherà di ottenerli anche se non sarà facile con un Bologna galvanizzato dal successo sull’Inter. Roma senza Sergio Oliveira e Mkhitaryan, quast’ultimo salterà anche la sfida con il Leicester. Anche questo match da almeno due reti con la Roma favorita, nonostante il rischio di distrarsi.
UDINESE-INTER, 1-2 (ok X2 + gol, multigol 2-4, risultato esatto 1-2)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, multigol 2-4, risultato esatto 1-2, marcatore si Dzeko
UDINESE-INTER 1-2 tabellino
MARCATORI: 12’pt Perisic (I), 39’pt Lautaro Martinez (I), 27’st Pussetto (U).
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Mari, Perez; Molina (28’st Soppy), Arslan (1’st Samardzic), Walace, Pereyra (34’st Jajalo), Udogie; Success (27’pt Pussetto), Deulofeu. Allenatore: Cioffi.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco (32’st D’Ambrosio); Darmian, Barella (45’st Vecino), Brozovic, Gagliardini (29’st Vidal), Perisic; Lautaro Martinez (29’st Sanchez), Dzeko (29’st Correa). A disposizione: Radu, Cordaz, Ranocchia, Dumfries, Gosens, Caicedo. Allenatore: S.Inzaghi.
ARBITRO: Chiffi di Padova.
NOTE: Lautaro Martinez (I) sbaglia un calcio di rigore al 39’pt. Ammoniti: Pablo Mari, Pereyra (U), Vecino (I). Recupero: 3’pt, 5’st.
ROMA-BOLOGNA, 0-0 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-1
ROMA-BOLOGNA 0-0 tabellino
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Kumbulla, Mancini, Ibañez; Maitland-Niles (13′ st Karsdorp), Carles Perez (14′ st Pellegrini), Cristante, Veretout (32′ st Shomurodov), El Shaarawy (13′ st Zalewski); Zaniolo, Felix (14′ st Abraham). Allenatore: Mourinho
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Bonifazi (37′ st Theate); Kasius (17′ st De Silvestri), Dominguez (24′ st Svanberg), Schouten, Soriano (37′ st Aebischer), Hickey; Orsolini (17′ st Barrow), Arnautovic. Allenatore: Mihajlovic (De Leo)
ARBITRO: Fabbri di Ravenna NOTE: Ammoniti: Medel (B); Recupero: 0′ pt, 5′ st.