
Masters 1000 di Miami, siamo ai quarti di finale. Finisce presto la sfida di Sinner con Cerundolo, l’azzurro si ritira per un problema fisico dopo pochi giochi (sotto 1-4) e dice addio al torneo.In semifinale ci va il sorprendente argentino che aveva giù sfruttato il rituro di Opelka. Cerundolo, grande sorpresa, numero 103 del Mondo, approda così a una clamorosa semifinale. Nell’altra sfida Zverev cade a sorpresa con Ruud, in match che pendeva dalla parte del tedesco anche se il norvegese sul cemento gioca sempre un ottimo tennis. 6-3 1-6 6-3 il punteggio con Zverev crollato quando sembrava aver ripreso il match. Negli altri due quarti Alcaraz fatica più del previsto per superare in rimonta Kecmanovic (7-6 al terzo) e troverà in semifinale Hurcacz che sorprende Medvedev in due set (e un tie-break).
QUARTI DI FINALE
(8) H. HURKACZ (POL) batte (1) D. MEDVEDEV (RUS) 7-6 6-3 (ok solo 1 tie-break)
nuova sfida tra i due dopo le tre del 2021, con i due successi del russo prima al Masters 1000 del Canada e poi soprattutto alle NITTO ATP Finals. Il polacco s’impose negli ottavi di Wimbledon. Qui a Miami Medvedev ha dovuto faticare poco per approdare ai quarti, Hurkacz rappresenta il primo vero ostacolo. Ci aspettiamo un match tirato ma Medvedev dovrebbe spuntarla, anche in due set seppur tirati. Ci sta anche un Tie-Break
(14) C. ALCARAZ (SPA) batte M. KECMANOVIC (SER) 6-7 6-3 7-6 (ok solo vittoria Alcaraz)
Sfida inedita tra i due. Alcaraz sembra lanciatissimo, si è sbarazzato di Tsitsipas negli ottavi senza perdere un solo set in tutto il torneo. Di fronte il serbo che ha sorpreso il campione di Indian Wells Fritz, rimontando un set. E’ il nome inatteso di questi quarti insieme a Cerundolo, ma contro un Alcaraz così in forma dovrebbe fermarsi. Spagnolo in due set.
F. CERUNDOLO (ARG) batte (9) J. SINNER (ITA) 4-1 rit.
Inedita anche questa sfida. Sinner dopo aver annullato match point nei primi due match, contro Kyrgios ha tenuto saldi i nervi e chiuso in due parziali. Ora può sfruttare l’occasione per approdare in semifinale, nel torneo che lo scorso anno lo vide perdere in finale con Hurcacz. Contro il numero 103 del ranking, l’azzurro non deve sottovalutare la sfida, ma il betting è chiaramente tutto dalla sua parte. Il 2-0 (1,47) la quota più accettabile, per rischiare di più l’under 19,5 come giochi, ma il torneo di Sinner (con alti e bassi) non dà garanzie.
(6) K. RUUD (NOR) batte (2) A. ZVEREV (GER) 6-3, 1-6, 6-3
2-0 per il tedesco i confronti diretti, entrambi nel 2021, indoor (Parigi) e outdoor (Cincinnati), 4 set a zero per Zverev che sembra in grande forma e finora ha lasciato solo un set al primo match con Coric. Con Ruud potrebbe soffrire di più ma il suo successo non è in dubbio. 1,80 la quota per 2-0, 3,70 per il 2-1 in favore del tedesco. Proviamo a rischiare la seconda.