
I pronostici e risultati di Serie A, 29^ giornata che si apre sabato alle 15 con Salernitana-Sassuolo 2-2, partita ricca di emozioni come previsto, campani che sembrano spacciati, ma vivaci nelle ultime gare, nonostante lo 0-5 subito con l’Inter, Sassuolo reduce da 3 vittorie consecutive. Bonazzoli, Scamacca, Traorè e Djuric i marcatori. Verde sbaglia un rigore. Espulso Raspadori. Non arriva il poker degli emiliani, ok gara da gol. Sempre alle 15 lo Spezia supera 2-0 il Cagliari. Sfida salvezza risolda nella ripresa da Erlic e Manaj. Ok la combo 1X con multigol. Alle 18 a Marassi la Sampdoria cede 1-3 alla Juventus. Doriani che avevano vinto le ultime due in casa (ma perso le quattro trasferte), squadra di Giampaolo senza mezze misure. Juve che prosegue la striscia di successi consecutivi (quattro compresa la coppa Italia), nella combo ok l’X2 con almeno due reti complessive. Aut Yoshida, doppietta Morata, in mezzo Sabiri e un errore dal dischetto di Candreva (parata Szczesny). Infine alle 20.45 a San Siro Milan-Empoli 1-0, rossoneri rilanciati dalla vittoria di Napoli, che vincono ancora con un solo gol realizzato da Kalulu. Dopo il pari in casa con l’Udinese questa volta arriva un successo seppur striminzito.
SALERNITANA-SASSUOLO, 2-2 (ok X2 + gol, gol)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Berardi
SALERNITANA-SASSUOLO 2-2 tabellino
MARCATORI: 8′ Bonazzoli (Sal), 20′ Scamacca (Sas), 30′ Traore (Sas),81′ Djuric (Sal)
SALERNITANA (4-4-2): Sepe; Veseli (46′ Zortea), Gyomber, Fazio, Ruggeri (70′ Ranieri); Kastanos (46′ Perotti), L. Coulibaly, Ederson (31′ Radovanovic), Verdi (70′ Mousset); Bonazzoli, Djuric. IAllenatore: Davide Nicola
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches (46′ Ruan Tressoldi) Ferrari, Kyriakopoulos; Maxime Lopez, Frattesi; Berardi (78′ Ayhan), Raspadori, Traorè (78′ Matheus Henrique); Scamacca (69′ Defrel). Allenatore: Alessio Dionisi
ARBITRO: Luca Massimi della sezione di Termoli NOTE: AMMONITI: Berardi, Raspadori, Maxime Lopez (Sas); Ruggeri, Ranieri (Sal). ESPULSI: Raspadori (Sas) al 59′ per doppia ammonizione.
SPEZIA-CAGLIARI, 2-0 (ok 1X + multigol 1-3, multigol 1-3)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, multigol 1-3, risultato esatto 1-1
SPEZIA-CAGLIARI 2-0 tabellino
Marcatori: 10’ st Erlic, 29’ st Manaj
Spezia (4-3-3): Provedel, Amian, Erlic, Nikolaou, Reca, Maggiore, Kiwior, Bastoni (38’ st Hristov), Verde (23’ st Manaj), Gyasi (45’ st Salva Ferrer), Agudelo (23’ st Kovalenko). All. Motta.
Cagliari (3-5-2): Cragno, Goldaniga, Lovato (27’ st Balde), Altare, Bellanova, Deiola (17’ st Pereiro), Grassi, Baselli (17’ st Marin), Dalbert (1’ st Zappa), Joa Pedro, Pavoletti. All. Mazzarri.
Arbitro: Davide Orsato di Schio (Vi). Ammoniti: 30’ Pavoletti (C), 47’ Joao Pedro (C), 29’ st Manaj (S), 30’ st Goldaniga (C), 39’ st Zappa (C)
SAMPDORIA-JUVENTUS, 1-3 (ok X2 + over 1,5, multigol 2-4)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-1
SAMPDORIA-JUVENTUS 1-3 tabellino
MARCATORI: 23′ pt aut. Yoshida (J), 34′ pt Morata (J, su rig.), 39′ st Sabiri (S), 43′ st Morata (J)
SAMPDORIA (4-3-1-2): Falcone; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello (38′ st Conti); Candreva, Rincon (38′ st Trimboli), Thorsby; Sensi (21′ st Giovinco); Caputo, Quagliarella (17′ st Sabiri). Allenatore: Giampaolo.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Rugani, Pellegrini (40′ st De Sciglio); Cuadrado, Locatelli, Arthur, Rabiot (30′ st Alex Sandro); Kean (20′ st Vlahovic), Morata. Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Valeri di Roma.
NOTE: Al 29′ st Szczesny (J) para un calcio di rigore a Candreva (S). Ammoniti: Rabiot, Pellegrini (J). Recupero: 0′ pt, 4′ st.
MILAN-EMPOLI, 1-0 (ok solo segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-1, marcatore sì Leao
MILAN-EMPOLI 1-0 Tabellino
MARCATORE: 19′ pt Kalulu (M)
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Florenzi; Tonali, Bennacer (43′ st Krunic); Messias (27′ st Saelemaekers), Kessie (27′ st Brahim Diaz), Leao (38′ st Rebic); Giroud (38′ st Ibrahimovic). Allenatore: Pioli
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Fiamozzi (18′ st Stojanovic), Romagnoli, Luperto, Cacace (18′ st Parisi); Zurkowski, Asslani, Bandinelli (26′ st Benassi); Bajrami (26′ st Di Francesco), Henderson (18′ st Cutrone); Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli
ARBITRO: Chiffi di Padova NOTE: Ammonito: Tonali (M). Recupero: 2′ pt, 5’ st.