
I pronostici di Serie A in una giornata monca perché ben quattro partite non si giocheranno per i tanti casi Covid con il divieto delle rispettive Asl. A cominciare da Bologna-Inter e Atalanta-Torino tra i match più interessanti della fascia pomeridiana. La Lega ufficialmente non rinvia nessuna gara, facendo scattare l’iter del 3-0 a tavolino a favore di chi comunque scenderà in campo. Ma la situazione è ancora tutta in divenire. Alle 12.30 Sampdoria-Cagliari 1-2, punti salvezza fondamentali per la squadra di Mazzari che rimonta con Deiola e Pavoletti la rete di Gabbiadini. Alle 14.30 all’Olimpico la Lazio fa 3-3 con l’Empoli, avevamo pronosticato un pari con tanti gol. Bajrami su rigore, Zurkowski, poi Immobile e Milinkovic, ancora Empoli con Di Francesco, pari definitivo di Milinkovic, dopo l’errore dal dischetto di Immobile. Stesso orario per Spezia-Verona 1-2, doppio Caprari, poi inutile la rete di Erlic. Match che può essere decisivo per la panchina di Thiago Motta. Infine alle 16.30 Sassuolo-Genoa 1-1, con gli emiliani che pagano le assenze, vanno sotto per la rete sprint di Destro e pareggiano con Berardi, sfiorando più volte il 2-1 che avevamo pronosticato. Un punto che serve a poco al Genoa di Shevchenko.
SAMPDORIA-CAGLIARI, 1-2 (ok multigol 1-3)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, multigol 1-3, risultato esatto 1-1
Sampdoria-Cagliari 1-2 tabellino
Marcatori: 18′ Gabbiadini (S), 10′ st Deiola (C), 26′ st Pavoletti (C)
Sampdoria (4-4-2): Audero; Ferrari (27′ st Ciervo), Yoshida (6′ st Dragusin), Chabot, Murru; Bereszynski, Ekdal (36′ st Yepes), Thorsby, Candreva; Gabbiadini (27′ st Quagliarella), Caputo (36′ st Torregrossa). Allenatore: D’Aversa
Cagliari (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Carboni; Bellanova, Deiola (30′ st Faragò), Marin, Grassi, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti (36′ st Pereiro).
Allenatore: Mazzarri
Arbitro: Camplone Ammoniti: Ekdal (S), Joao Pedro, Lovato (C) Espulsi: Candreva (S)
LAZIO-EMPOLI, 3-3 (ok 1X + gol, gol, X risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-2
Lazio-Empoli 3-3 tabellino
MARCATORI: 6′ pt Bajrami (E, su rig.), 8′ pt Zurkowski (E), 14′ pt Immobile (L), 21′ st Milinkovic (L), 30′ st Di Francesco (E), 48′ st Milinkovic (L)
LAZIO (4-3-3) – Strakosha; Hysaj (44′ st Lazzari), Luiz Felipe, Acerbi (25′ pt Patric), Marusic; Milinkovic, Cataldi (14′ st Leiva), Luis Alberto; Pedro (14′ st Zaccagni), Immobile, Felipe Anderson. All. Sarri.
EMPOLI (4-3-2-1) – Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi (33′ pt Marchizza); Zurkowski (1′ st Bandinelli), Ricci (29′ st Viti), Henderson; Bajrami (28′ st Stulac), Di Francesco; La Mantia (28′ st Pinamonti). All. Andreazzoli.
ARBITRO: Giua di Olbia. NOTE: Al 42′ st Immobile (L) ha sbagliato un rigore (parato). Annullato al Var al 33′ st un gol di Patric (L) per fallo di mano. Ammoniti: Luiz Felipe, Pedro, Marusic, Luis Alberto (L); Parisi, Marchizza, Luperto, Bandinelli (E). Recupero: 3′ pt, 7′ st.
SPEZIA-VERONA, 1-2 (multigol 2-4, X2 + multigol 2-4)
POSSIBILI GIOCATE: multigol 2-4, X2 + multigol 2-4, risultato esatto 1-1
Spezia-Verona 1-2 tabellino
Marcatori: 14′ s.t. Caprari, 25′ s.t. Caprari, 40′ s.t. Erlic
SPEZIA (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolau; Gyasi, Maggiore, Kiwior, Bastoni, Reca (dal 26′ s.t. Antiste); Agudelo, Strelec (dal 6′ s.t. Verde). All. Thiago Motta
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Pandur; Tameze (dal 37′ s.t. Depaoli), Günter, Ceccherini; Casale, Veloso, Ilic, Lazovic; Lasagna (dal 26′ s.t. Barak), Caprari; Simeone (dal 26′ s.t. Kalinic). All. Tudor
Arbitro: Mariani Ammoniti: 29′ p.t. Veloso (V), 45′ p.t. Casale (V), 30′ s.t. Verde (S), 34′ s.t. Agudelo (S), 42′ s.t. T. Motta (all. S) Espulsi: 42′ s.t. Agudelo (S), 49′ s.t. (T. Motta all. S)
SASSUOLO-GENOA, 1-1 (ok 1X + over 1,5)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 2-1
Sassuolo-Genoa 1-1 tabellino
Marcatori: 7′ Destro (G), 10′ st Berardi (S)
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Harroui, Lopez; Berardi, Raspadori, Kyriakopoulos (39′ st Muldur); Defrel (43′ st Samele). All.: Dionisi
Genoa (3-5-2): Sirigu; Vanheusden, Bani, Vazquez; Hefti (19′ st Fares), Hernani (19′ st Melegoni), Badelj, Portanova (39′ st Cassata), Cambiaso; Ekuban (39′ st Caicedo), Destro (30′ st Pandev). All.: Shevchenko
Arbitro: Manganiello Ammoniti: Raspadori, Rogerio, Lopez (S)