
I risultati della 16^ giornata di Serie A con le gare della domenica. Apre il lunch match alle tra Bologna e Fiorentina, la Viola s’impone 3-2 con le reti di Maleh, Biraghi e Vlahovic (rigore), Barrow e Hickey per i padroni di casa. Alle 15 gol e spettacolo in Spezia-Sassuolo 2-2, liguri avanti con Manaj e Gyasi e doppio Raspadori per gli emiliani) e soprattuto Venezia-Verona 3-4, con clamorosa rimonta degli ospiti sotto 3-0 all’intervallo. La Lazio si riscatta a Marassi 3-1 con la Sampdoria, doppietta Immobile. Nel posticipo la Juventus supera 2-0 il Genoa per rimanere in scia della zona champions. A segno Cuadrado (su corner) e Dybala.
BOLOGNA-FIORENTINA, 2-3 (ok solo X2 e marcatore Vlahovic)
Note: nel Bologna Barrow al posto dell’infortunato Arnautovic. Torna De Silvestri dall’inizio. Nella Fiorentina ancora out Dragowski, tra i pali Terracciano, fuori Castrovilli, c’è Duncan.
- POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 1-1, marcatore sì Vlahovic
Bologna-Fiorentina 2-3 tabellino
Marcatori: 33′ Maleh (F), 42′ Barrow (B), 7′ Biraghi (F), 22′ st rig. Vlahovic (F), 38′ st Hickey (B)
Bologna (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel (27′ st Bonifazi), Theate; De Silvestri (16′ st Skov Olsen), Svanberg, Dominguez (34′ st Vignato), Dijks (16′ st Orsolini); Sansone (16′ st Hickey), Soriano; Barrow. All.: Mihajlovic
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi (40′ st Terzic); Bonaventura, Torreira (40′ st Amrabat), Maleh (33′ st Duncan); Gonzalez (33′ st Callejon), Vlahovic, Sottil (40′ st Saponara). All.: Italiano
Arbitro: Irrati Ammoniti: Dominguez, Theate, Soumaoro (B); Torreira, Milenkovic, Amrabat (F)
SPEZIA-SASSUOLO, 2-2 (ok X2 + gol, gol, segno X)
Note: nello Spezia torna Maggiore titolare, davanti Nzola con Verde e Gyasi.Nel Sassuolo confermati Raspadori e Scamacca. Traoré a centrocampo con Lopez e Frattesi
- POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 1-1
Spezia-Sassuolo 2-2 tabellino
Marcatori: 35’ pt Manaj (Sp), 2’ st Gyasi (Sp), 20’ e 34’st Raspadori (Sa)
Spezia (4-3-3): Provedel, Amian, Erlic, Nikolaou, Reca, Kovalenko (21’ st Verde), Sala (21’ st Bourabia), Maggiore (42’ st Bastoni), Manaj (42’ st Colley), Nzola, Gyasi (30’ st Hristov). All. Motta.
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Muldur (1’ st Toljan), Ayhan, Ferrari, Kyriakopolous, Frattesi (41’ st Harroui), Lopez, Henrique (1’ st Raspadori), Berardi, Scamacca, Defre (23’ st Boga)l. All. Dionisi.
Arbitro: Fabio Maresca di Napoli Ammoniti: 1’ Reca (Sp), 4’ Maggiore (Sp), 26’ Sala (Sp), 44’ Frattesi (Sa), 29’ st Kyriakopolos (Sa), 40’ st Berardi (Sa), 45’ st Hristov (Sp)
VENEZIA-VERONA, 3-4 (ok solo segno 2)
Note: nel Venezia recuperato Okereke in attacco. Vacca in dubbio, in caso pronto Tessmann, in difesa Mazzocchi, squalificato Ampadu. Nel Verona Casale in difesa, Tameze in ballottaggio con Veloso.
- POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 2-4, X primo tempo, risultato esatto 1-2
Venezia-Verona 3-4 tabellino
Marcatori: 12′ pt Ceccaroni, 19′ Crnigoj, 28′ Henry, 7′ st Henry (aut.), 20′ st Caprari (rig.), 22′ st e 40′ st Simeone
VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi (dal 21′ st Busio), Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Crnigoj, Vacca (dal 29′ st Tessmann), Kiyine (dal 21′ st Ebuehi); Aramu (dal 21′ st Svoboda), Henry, Okereke (dal 7′ pt Johnsen) Allenatore: Paolo Zanetti
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale (dal 30′ pt Magnani), Dawidowicz, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso (dal 12′ st Lasagna), Lazovic; Ilic (dal 34′ st Bessa), Caprari; Simeone Allenatore: Igor Tudor
Arbitro: Alessandro Prontera (Sez. AIA di Bologna) NOTE. Ammoniti: Magnani, Vacca, Simeone, Henry. Espulso: Ceccaroni.
SAMPDORIA-LAZIO, 1-3 (ok X2 + over 1,5, gol, marcatore sì Immobile)
Note: Nella Samp Yoshida in difesa con Colley squalificato. In attacco Caputo con Gabbiadini. Nella Lazio rientra Luiz Felipe, fuori per squalifica Patric. Lucas Leiva a centrocampo.
- POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Immobile
Sampdoria-Lazio 1-3 tabellino
MARCATORI: 7′ pt Milinkovic-Savic (L), 17′ pt e 37′ pt Immobile (L) , 44′ st Gabbiadini (S)
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski (12′ st Yoshida), Ferrari (1′ st Dragusin), Chabot, Augello; Candreva (40′ st Ciervo), Ekdal, Thorsby, Verre (1′ st Silva); Gabbiadini, Quagliarella (1′ st Caputo). Allenatore: D’Aversa
LAZIO (4-3-3): Straskosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi (19′ st Leiva), Basic; Pedro (19′ st Felipe Anderson), Immobile (1′ st Muriqi), Zaccagni (33′ st Lazzari). Allenatore: Sarri
ARBITRO: Fabbri di Ravenna NOTE: Espulsi: Al 22′ st Milinkovic-Savic (L) per doppia ammonizione. Ammoniti: Candreva, Bereszynski, Quagliarella, Silva (S), Milinkovic-Savic, Muriqi (L). Recupero: 1′ pt, 4’st.
JUVENTUS-GENOA, 2-0 (ok 1 + multigol 1-3, 1/1, risultato esatto2-0, marcatore Dybala)
Note: nella Juve Dybala con Morata in attacco, out Chiesa. Bonucci in difesa, ballottaggio a sinistra tra alex Sandro e Pellegrini. in mezzo Locatelli con Bentancur o Arthur. Nel Genoa in larga emergenza fuori anche Rovella e Sturaro, in mezzo Hernani e Tourè con Badelj, davanti Pandev e Ekuban o Bianchi.
- POSSIBILI GIOCATE: 1 + multigol 1-3, 1/1 parziale finale, risultato esatto 2-0, marcatore sì Dybala.
Juventus-Genoa 2-0 tabellino
MARCATORI: 9′ pt Cuadrado (J), 37′ st Dybala (J)
JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Pellegrini (1′ st Alex Sandro); Bentancur, Locatelli; Kulusevski, Dybala (44′ st Kaio Jorge), Bernardeschi; Morata (28′ st Kean). Allenatore: Allegri
GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Bani (28′ st Vaheusden), Vasquez; Ghihglione, Toure (14′ st Portanova), Behrami (14′ st Galdames), Hernani, Cambiaso (40′ st Melegoni); Bianchi (13′ st Pandev), Ekuban. Allenatore: Shevchenko
ARBITRO: Chiffi di Padova NOTE: Ammoniti: Pellegrini, Morata, Kean (J), Cambiaso (G). Recupero: 0′ pt, 3′ st.