
I risultati di Atletico-Milan 0-1 e Inter-Shakhtar 2-0, nel mercoledì di Champions League con la quinta giornata di gare. Nel gruppo B, il Milan coglie l’ultimo treno passando 1-0 in Spagna con l’Atletico Madrid. Rossoneri che risolvono la partita a pochi istanti dal 90° con Messias complicando le cose alla squadra di Simeone che si fa raggiungere a quota 4, mentre il Porto rimane a 5, battuto 2-0 a Liverpool (Tiago e Salah). Nel Gruppo D l’Inter sfata il tabù Shakhtar a cui non segnava un gol da 3 partite (tutte finite 0-0), 2-0 come da noi previsto con la doppietta di Dzeko nella ripresa, nerazzurri al pass per gli ottavi, considerando la sconfitta dello Sheriff 0-3 con il Real Madrid, trascinato dal solito Benzema (ok marcatore).

GRUPPO B
ATLETICO MADRID-MILAN , 0-1 (sbagliata)
Note: la vittoria ha valore assoluto per entrambe le squadre. L’Atletico deve vincere per riprendersi il secondo posto sperando in un favore del Liverpool, il Milan per dare anche un a speranza ai suoi tifosi di poter passare il turno, impresa comunque quasi impossibile. Atletico Madrid e Milan si sfidano per la quarta volta nella loro storia in Champions League. Il bilancio a favore dei Colchoneros con tre successi su tre
- POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-1
Atletico Madrid-Milan 0-1 tabellino
MARCATORI: 42′ st Messias (M)
ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Savic, Gimenez, Hermoso (19′ st Lodi); Llorente, De Paul (32′ st Vrsaljko), Koke, Lemar (19′ st Correa), Carrasco; Suarez (32′ st Cunha), Griezmann (36′ st Kondogbia). All.: Simeone.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu (20′ st Florenzi), Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali (20′ st Bakayoko), Kessie; Saelemaekers, Krunic (20′ st Messias), Diaz (33′ st Bennacer); Giroud (21′ st Ibrahimovic). All.: Pioli.
ARBITRO: Vincic (SLO) NOTE: Ammoniti: Llorente (A); Giroud, Bakayoko, Theo Hernandez (M). Recupero: 1′ pt, 4′ st
LIVERPOOL-PORTO, 2-0 (ok 1 + over 1,5, marcatore sì Salah)
- POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, 1/1 parziale/finale, riusltato esatto 3-1, marcatore sì Salah
GRUPPO D
INTER-SHAKHTAR DONETSK, 2-0 (ok 1 + over, multigol 1-3, risultato esatto 2-0, marcatore sì Dzeko)
Note: Inter che punta al successo pieno per chiudere il discorso qualificazione, da raggiungere anche con la complicità del Real Madrid che deve vincere con lo Sheriff. Da tre partite Inter e Shakhtar pareggiano 0-0, le due gare della scorsa edizione e quella d’andata in questo girone.
- POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, multigol 1-3, risultato esatto 2-0, marcatore si Dzeko
Inter-Shakhtar Donetsk 2-0 tabellino
MARCATORI: 16′ st Dzeko (I), 22′ st Dzeko (I)
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Darmian (34′ st D’Ambrosio), Barella (33′ st Vidal), Brozovic, Calhanoglu (41′ st Sensi), Perisic (41′ st Dimarco); Martinez (23′ st Correa), Dzeko. Allenatore: Inzaghi
SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Trubin; Dodo, Vitao, Marlon Santos, Matvyenko; Maycon, Stepanenko (1′ st Marcos Antonio); Tete (35′ st Marlos), Pedrinho (28′ st Bondarenko), Solomon; Fernando (35′ st Mudryk). Allenatore: De Zerbi
ARBITRO: Hategan (Rom) NOTE: Espulsi: . Ammoniti: Vitao (S). Recupero: 2′ pt, 3′ st.
FC SHERIFF-REAL MADRID, 0-3 (ok X2 + over 1,5, 2 + handicap -1, marcatore sì Benzema)
- POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, 2 + handicap -1, risultato esatto 1-3, marcatore sì Benzema