
I risultati delle qualificazioni Mondiali a Qatar 2022. In campo 4 gironi, ci concentriamo sulle migliori sfide di questo giovedì. Nel gruppo A il Portogallo di Cristiano Ronaldo non va oltre lo 0-0 in Irlanda in una gara fondamentale per issarsi al primo posto del girone, ora condiviso con la Serbia, in attesa della gara decisiva del 14 novembre. Nel gruppo B la Grecia cede in casa 1-0 con la Spagna, la squadra di Luis Enrique vince grazie a un rigore di Sarabia e approfitta del clamoroso passo falso della Svezia che perde 2-0 in Georgia, nonostante il ritorno di Ibrahimovic che ora dovrà fare il miracolo il 14 nel confronto con gli iberici. Grecia eliminata. Nel gruppo H, Slovacchia e Slovenia, già eliminate danno vita a una gara con gol, come previsto. Finisce 2-2 nel girone dove Croazia e Russia si giocheranno la qualificazione diretta nel match conclusivo, dopo le “goleade” rifilate a Malta (7-1) e Cipro (6-0). Nel gruppo J, la Romania fa 0-0 in casa l’Islanda e si fa scavalcare al secondo posto dalla Macedonia del Nord che ottiene un clamoroso 5-0 in Armenia mentre la Germania già prima ne fa 9 al Liechtestein.
GRUPPO A
REPUBBLICA D’IRLANDA-PORTOGALLO, 0-0 (sbagliata)
Note: 3-2 nei precedenti per il Portogallo, nessun parteggio. il primo settembre scorso 2-1 per i lusitani nella gara giocata in Portogallo. Ronaldo e compagni devono vincere per sorpassare la Serbia in classifica. Entrambe le squadre hanno affrontato e battuto (4-0 gli irlandesi e 3-0 i portoghesi) il Qatar.
POSSIBILI GIOCATE: 2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-2, marcatore sì Ronaldo
Probabili formazioni
IRLANDA (3-5-2): Bazunu; Omobamidele, Duffy, Egan; Doherty, Hendrick, Cullen, Browne, McClean; Robinson, Idah.
PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patricio; Diogo Dalot, Pepe, Ruben Dias, Joao Cancelo; Moutinho, Palhinha, Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Cristiano Ronaldo, Diogo Jota.
GRUPPO B
GRECIA-SPAGNA, 0-1 (ok solo segno 2)
Note: precedenti con 3 successi spagnoli e uno greco oltre a 2 pareggi. Grecia reduce dalla sconfitta in Svezia che ha compromesso le chance per una qualificazione, Spagna dalla finale persa con la Francia nella Nations League. In precedenza due successi nel girone dove comanda la Svezia. Iberici costretti a vincere.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 1-3, marcatore sì Morata
Probabili formazioni
GRECIA (4-4-2): Vlachodimos; Androutsos, Chatzidiakos, Tzavellas, Tsimikas; Siopis, Bouchalakis, Bakasetas, Masouras; Pavlidis, Douvikas. All. Van’t Schip
SPAGNA (4-3-3). Simon; Azpilicueta, Garcia, Laporte, Alba; Koke, Busquets, Gavi; Sarabia, Morata, Ansu Fati. Ct: All. Luis Enrique
GRUPPO H
SLOVACCHIA-SLOVENIA, 2-2 (ok 1X + gol, ok, segno X)
Note: 3 vittorie nei 6 precedenti a favore della Slovenia, un solo successo slovacco (1-0) nel 2017. Entrambe già fuori dal discorso qualificazione. con Russia e Croazia che si giocano il primo posto, nelle partite “facili” con Cipro e Malta. Slovacchia-Slovenia è comunque gara sempre sentita.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1
Probabili formazioni
SLOVACCHIA (4-2-3-1): Rodak; Pekarik, Satka, Skriniar, Hancko; Kucka, Hromada; Weiss, Hamsik, Mak; Bozenik.
SLOVENIA (4-4-2): Oblak; Stojanovic, Blazic, Balkovec, Jurcevic; Lovric, Bijol, Kurtic, Zajc; Ilicic, Sporar.
GRUPPO J
ROMANIA-ISLANDA, 0-0 (sbagliata)
Note: una vittoria a testa nei precedenti, l’ultimo successo netto dei rumeni a settembre (3-0) in casa degli islandesi. Prima un 2-1 per l’Islanda nei play off a Euro 2020. rumeni reduci da tre vittorie e un pareggio nelle ultime 5 gare del girone, unico stop (2-1) con la Germania. Islanda delusione del raggruppamento.
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-0
ROMANIA (4-3-3): Nita; Bancu, Nedelcearu, Chiriches, Ratiu; Stanciu, Marin, Cicaldau; Ianis Hagi, Keseru, Mitrita.
ISLANDA (4-3-3): Olafsson; Thorarinsson, Gretarsson, Ingi Bjarnason, Sampsted; Bordarson, B. Bjarnason, Helgason; Borsteinsson, Kjartansson, Gudmundsson.