
I pronostici dell’8^ giornata di Serie A. Al via sabato alle 15 con la sfida salvezza tra Spezia e Salernitana, vinta dai liguri in rimonta per 2-1 con le reti di Strelec e Kovalenko dopo il vantaggio di Simy. Alle 18 all’Olimpico gol e tanto nervosismo, Lazio-Inter 3-1. E’ amaro il ritorno di Simone Inzaghi da avversario nonostante il vantaggio su rigore di Perisic. Nella ripresa Immobile su rigore, Felipe Anderson e Milinkovic-Savic la ribaltano. Finale con rissa, espulso Luiz Felipe. ok solo la giocata gol. In serata Milan-Verona 3-2, rossoneri in emergenza vanno sotto 0-2 (Caprari e Barak su rigore), poi nel secondo tempo rimontano con Giroud, un rigore di Kessie e l’atogol di Gunter.. La squadra di Pioli in testa in attesa della gara del Napoli.
SPEZIA-SALERNITANA, 2-1 (ok 1X + multigol 1-3 e multigol 1-3)
Note: Spezia senza lo squalificato Bastoni e l’infortunato Bourabia. out anche Reca positivo al Covid. Davanti ballottaggio Manaj-Nzola. Nella Salernitana recuperato Gondo, non ce la fa Ribery. Non convocato Veseli anche lui per il coronavirus.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, multigol 1-3, risultato esatto 1-0, marcatore sì Gyasi
Spezia-Salernitana 2-1, il tabellino
Marcatori: 39′ Simy (Sa), 6′ st Strelec (Sp), 31′ st Kovalenko (Sp)
Spezia (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Hristov, Nikolau, Gyasi; Maggiore, Kovalenko; Strelec (23′ st Manaj), Salcedo (29′ st Podgoreanu), Antiste; Nzola (23′ st Verde). Allenatore: Thiago Motta
Salernitana (4-3-1-2): Belec; Gyomber (20′ Kechrida), Strandberg, Gagliolo, Ranieri (39′ st Zortea); M. Coulibaly (39′ st Vergani), Di Tacchio, Kastanos (23′ st Schiavone); Obi; Djuric (23′ st Gondo), Simy. Allenatore: Castori
Arbitro: Massa; Ammoniti: Di Tacchio (Sa), Coulibaly (Sa), Gyasi (Sp), Ranieri (Sa), Manaj (Sp)
LAZIO-INTER, 3-1 (ok gol)
Note: Lazio che ritrova Immobile in attacco. In panchina il ristabilito Zaccagni. out per squalifica Acerbi, dovrebbe esserci Radu. Nell’Inter recupera Correa per la panchina. In dubbio Calhanoglu, in caso Gagliardini. Davanti, nonostante il rientro in extremis potrebbe giocare Lautaro con Dzeko.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Dzeko
Lazio-Inter 3-1, il tabellino
Marcatori: 12′ rig. Perisic (I), 19′ st rig. Immobile (L), 36′ st Felipe Anderson (L), 46′ st Milinkovic Savic (L)
Lazio (4-3-3): Reina; Marusic, Luiz Felipe, Patric, Hysaj (21′ st Lazzari); Milinkovic, Leiva (39′ st Cataldi), Basic (21′ st Luis Alberto); Felipe Anderson (39′ st Akpa Akpro), Immobile, Pedro (30′ st Zaccagni). All.: Sarri
Inter (3-5-1-1): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni (22′ st Dumfries); Dimarco, Barella, Brozovic, Gagliardini (22′ st Vecino), Darmian; Perisic (22′ st Correa); Dzeko (30′ st Martinez). All.: S. Inzaghi
Arbitro: Irrati Ammoniti: Basic, Milinkovic Savic, Felipe Anderson (L), Gagliardini, Bastoni, Martinez, Correa, Darmian (I)
MILAN-VERONA, 3-2 (sbagliata)
Note: Milan in emergenza per le assenze per Covid di Theo Hernandez e Brahim Diaz. In porta Tatarusanu, con Kalulu e Ballo-Touré sulle fasce. Davanti Pioli recupera Girou, Ibrahimovic convocato. Nel Verona torna Veloso. In attacco sempre Simeone, con Caprari e Barak a sostegno.
POSSIBILI GIOCATE 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato 1-1
Milan-Verona 3-2, il tabellino
marcatori: 7′ pt Caprari, 24′ Barak (rig.), 14′ st Giroud, 31′ st Kessie (rig.), 33′ st Günter (aut.)
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Tomori, Romagnoli, Ballo Fode; Kessie, Bennacer (dal 32′ st Ibrahimovic); Saelemaekers (dal 1′ st Castillejo), Maldini (dal 1′ st Krunic), Rebic (dal 36′ pt Leao); Giroud (dal 37′ st Tonali)
Allenatore: Stefano Pioli
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Ceccherini (dal 1′ st Sutalo); Faraoni, Veloso (dal 15′ st Tameze), Ilic, Lazovic (dal 34′ st Cancellieri); Barak, Caprari (dal 15′ st Simeone); Kalinic (dal 18′ st Lasagna) Allenatore: Igor Tudor
Arbitro: Alessandro Prontera (Sez. AIA di Bologna). Ammoniti: Ceccherini, Kalinic, Casale, Veloso, Ballo Fode.