
Dopo le semifinali di Nations League spazio alle qualificazioni mondiali Qatar 2022, tra i match più interessanti Repubblica Ceca-Galles 2-2 (gruppo E), Turchia-Norvegia 1-1 (gruppo G), Russia-Slovacchia 1-0 (H) e Germania-Romania 2-1 (gruppo J). Tedeschi che rimontano con Gnabry e Mueller l’iniziale vantaggio di Hagi.
GRUPPO E
REPUBBLICA CECA-GALLES, 2-2 (sbagliata)
Note: Con una gara in meno e gli stessi punti in classifica al Galles potrebbe bastare anche il pareggio considerando l’1-0 ottenuto nella gara d’andata a marzo scorso. Negli ultimi 4 confronti, solo una volta le due squadre hanno segnato complessivamente più di una rete.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + under, multigol 1-3, risultato esatto 1-0
Probabili Formazioni
REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Vaclik; Coufal, Kalas, Holes, Mateju; Soucek, Kral; Jankto, Barak, Hlozek; Dolezal. Allenatore: Silhavy
GALLES (4-3-3): Ward; Gunter, Lawrence, Mepham, Davies; Colwill, Allen, Morrell; James, Johnson, Bale. Allenatore: Page
GRUPPO G
TURCHIA-NORVEGIA, 1-1 (ok 1X + gol, gol)
Note: Turchia che deve riscattare l’1-6 subito dall’Olanda e sopratutto vincere per rimanere in corsa per la qualificazione. All’andata in Norvegia 3-0 per i turchi, ma da allora i valori sembrano ribaltati. Almeno tre gol negli ultimi tre confronti.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-1
Probabili Formazioni
TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Muldur, Soyuncu, Demiral, Ayhan; Yokuslu, Kokcu; Karaman, Under, Calhanoglu; Yilmaz. Allenatore: Stefan Kuntz
NORVEGIA (4-3-3): Nyland; Olsen, Meling, Pedersen, Ajer; Odegaard, Berg, Thorstvedt; Sorloth, Haaland, Elyounoussi. Allenatore: Stale Solbakken
GRUPPO H
RUSSIA-SLOVACCHIA, 1-0 (ok solo segno 1 risultato esatto)
Note: Russia che può gestire 4 punti di vantaggio sugli slovacchi, che non possono perdere se vogliono tenere in vita la speranza di qualificarsi. Slovacchi che hanno vinto all’andata e anche il confronto precedente a Euro 2016. Sempre per 2-1. Quote però decisamente a favore dei russi reduci da due successi per 2-0 con Malta e Cipro. La Slovacchia si affida a Skriniar, Hamsik, Lobotka e Kucka, italiani ed ex italiani…
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 2-1
Probabili Formazioni
RUSSIA (4-3-3): Guilherme; Kuzyaev, Diveev, Kudryashov, Samoshnikov; Barinov, Erokhin, Golovin; Bakaev, Smolov, Zakharyan. Allenatore Valeri Karpin.
SLOVACCHIA (4-3-3): Rodak; Pekarik, Skriniar, Satka, Hancko; Hamsik, Kucka, Duda; Jirka, Schranz, Mak. Allenatore: Stefan Tarkovic.
GRUPPO J
GERMANIA-ROMANIA, 2-1 (ok solo 1 risultato esatto)
Note: Germania reduce da tre successi consecutivi senza subire gol. Rumeni in lotta con l’Armenia per il secondo posto. Nei cinque precedenti 4 vittorie tedesche e un pareggio datato 2000. L’ultima in Romania 1-0 per la Nazionale di Flick.
POSSIBILI GIOCATE: 1 con handicap -1, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 3-0
Probabili Formazioni
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Hofmann, Sule, Rudiger, Kehrer; Kimmich, Goretzka; Gnabry, Havertz, Sané; Werner. All. Flick
ROMANIA (4-3-3): Nita; Ratiu, Chiriches, Nedelceauru, Camora; Stanciu, Nedelcu, Cicaldau; Man, Markovic, Sorescu. All. Radoi