
Con la terza giornata la serie A comincia ad avere match di livello alto con un sabato decisamente ricco, alle 15 l’Empoli, dopo la vittoria clamorosa in casa della Juventus, cade di fronte al proprio pubblico contro un redivivo Venezia, a segno Henry e Okereke per i veneti, rete di Bajrami su rigore per i toscani. . Nell’attesissimo Napoli-Juventus, la squadra di Spalletti vince in rimonta 2-1, dopo la rete di Manolas, Politano e Koulibaly la ribaltano, anche grazie ad errori di Szczesny e Kean. Infine colpo della Fiorentina sull’Atalanta, 2-1 con tre rigori, due Vlahovic e uno Zapata.
EMPOLI-VENEZIA, 1-2 (sbagliata)
Note: Empoli con la formazione tipo, con la coppia Cutrone-Mancuso in attacco. Venezia che conferma Lezzerini in porta, davanti Aramu con Henry e Johnsen.
POSSIBILI GIOCATE: 1X+ over 1,5, 1 primo tempo, risultato esatto 1-1, marcatore sì Cutrone
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza; Bandinelli, Ricci, Haas; Bajrami; Cutrone, Mancuso. All. Andreazzoli.
VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Caldara, Ampadu, Haps; Heymans, Crnigoj, Busio; Aramu, Henry, Johnsen. All. Zanetti.
NAPOLI-JUVENTUS, 2-1 (ok doppia 12+ gol, gol, risultato esatto 2-1)
Note: Napoli senza Demme e Lobotka, con Aguissa titolare in mezzo, in attacco Osimhen rientra dopo la riduzione della squalifica. Da valutare Zielinski forse dalla panchina. Nella Juve out tutti i sudamericani rientrati tardi. Davanti senza Dybala, c’è Kean con Morata. Senza Cuadrado e Alex Sandro esterni De Sciglio e Luca Pellegrini.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 12 + gol, gol, risultato esatto 2-1, marcatore sì Insigne, Kean
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa, Elmas;
Politano, Osimhen, Insigne. All. Spalletti.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; De Sciglio, De Ligt, Chiellini, Lu. Pellegrini; Kulusevski, Locatelli, Rabiot, Bernardeschi; Morata, Kean. All. Allegri.
ATALANTA-FIORENTINA, 1-2 (ok gol, marcatore sì Vlahovic)
Note: Atalanta che oltre ad Hateboer, perde anche Muriel ma ritrova Zapata in ballottaggio con Ilicic anche lui non al meglio. squalificato De Roon, ci sono Pasalic e Freuler, così come Gosens. Fiorentina al completo, possibile esordio di Odriozola e Nastasic, oltre a Torreira. In attacco forse Sottil al posto di Nico Gonzalez, rientrato dal sudamerica.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-2, marcatore sì Gosens, Vlahovic
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Maehle, Pasalic, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pessina; Ilicic. All. Gasperini.
FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Odriozola, Milenkovic, Nastasic, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Sottil. All. Italiano.