
Come viene definito da molti inizia la Serie A, il campionato dei Campioni d’Europa. Dopo il successo della nostra Nazionale a Euro 2020, parte il torneo dei club, con tanti grandi allenatori tornati sulle panchine nostrane (da Mourinho a Spalletti, da Allegri a Sarri). In questo primo sabato di campionato bel debutto per l’Inter con il tricolore sul petto che a San Siro supera 4-0 il Genoa. Apre Skriniar, poi subito in gol i nuovi Calhanoglu e Dzeko oltre a Vidal. Spettacolare Verona-Sassuolo 2-3, Raspadori, Djuricic e Traoré firmano la vittoria per la squadra di Dionisi, a Di Francesco non basta la doppietta di Zaccagni, espulso Veloso a fine primo tempo. In serata la Lazio di Sarri vince all’esordio 3-1 a Empoli, va sotto con Bandinelli, soffre ma poi la ribalta con Milinkovic, Lazzari e il rigore di Immobile. Thrilling Torino-Atalanta 1-2, vantaggio Muriel, pari Belotti poi al 92′ il giovane Piccoli sigla il successo dei bergamaschi.
Prese tre partite su quattro (tre combo, una singola e due marcatori)
VERONA-SASSUOLO, 2-3 (sbagliata)
Note: Verona con Pandur tra i pali, Montipò ancora out. Da valutare Lasagna, davanti c’è Kalinic. Nel Sassuolo non convocato Berardi (anche per questioni di mercato), davanti Traoré con Djuricic e Boga alle spalle di Caputo. Frattesi titolare dopo la partenza di Locatelli.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, X primo tempo, risultato esatto 1-1
VERONA (3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Cancellieri, Veloso, Ilic, Lazovic; Barak, Zaccagni; Kalinic. All. Di Francesco
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Frattesi; Traorè, Djuricic, Boga; Caputo. All. Dionisi
INTER-GENOA, 4-0 (ok 1+ over, over, marcatore sì Dzeko)
Note: Inter senza Lautaro squalificato (e infortunato), out anche Sanchez. In attacco esordio per Dzeko e Cahlanoglu. Sensi trequartista. Nel Genoa squalificati Bani e Behrami, in attacco Destro ed Ekuban in attacco, Pandev dalla panchina.
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, over, risultato esatto 2-1, marcatore sì Dzeko
INTER (3-5-1-1): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Çalhanoglu, Perisic; Sensi; Dzeko. All. S. Inzaghi
GENOA (3-5-2): Sirigu; Vanheusden, Biraschi, Criscito; Sabelli, Hernani, Badelj, Rovella, Czyborra; Destro, Ekuban. All. Ballardini
EMPOLI-LAZIO, 1-3 (ok X2 + over, marcatore sì Immobile)
Note: Rosa al completo per l’Empoli, Cutrone favorito su Haas per far coppia con Mancuso, alle spalle Bajrami, Lazio senza Correa (mercato) con Pedro in corsa per un posto con Raul Moro per affiancare Felipe Anderson e Immobile in attacco. Tra i pali Reina.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 1-2, marcatore sì Immobile, Cutrone
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Romagnoli, Marchizza; Ricci, Stulac, Zurkowski; Bajrami; Mancuso, Cutrone. All. Andreazzoli
LAZIO (4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Raul Moro. All. Sarri
TORINO-ATALANTA, 1-2 (ok X2 + over)
Note: Torino con il dubbio Belotti, che può recuperare. In caso di panchina Pjaca-Sanabria in attacco. out Zaza e Anasaldi. Atalanta con ben tre squalificati, De Roon, Freuler e Toloi. Dietro esordio per Demiral, in mezzo Pessina e Pasalic. Infortunato Hateboer, c’è Maehle, Davanti out Zapata, spazio a Muriel.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 2-2
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Izzo, Bremer, Rodriguez; Singo, Rincon, Mandragora, Aina; Linetty, Pjaca; Sanabria. All. Juric
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Palomino, Demiral, Djimsiti; Maehle, Pasalic, Pessina, Gosens; Ilicic, Malinovskyi; Muriel. All. Gasperini