
Al via la nuova stagione del calcio internazionale, al National Football Stadium at Windsor Park di Belfast il primo trofeo lo vince il Chelsea, squadra vincitrice della Champions League, che supera solo ai calci di rigore il Villarreal, che aveva trionfato in Europa League. I Blues di Tuchel passano con Ziyech nel primo tempo (assist di Havertz). Nella ripresa pari del solito Gerard Moreno. Pareggio anche nei supplementari. Ai rigori si va a oltranza, decide la trasformazione di Rudiger e l’errore di Albiol fermato da un super Kepa (entrato solo per i rigori!). Emery ancora sconfitto in supercoppa. Altro successo per Tuchel, che ora attende anche l’approdo di Lukaku.
CHELSEA-VILLARREAL, 1-1, 6-5 d.c.r. ok combo 1X + multigol (a Belfast)
Note: in casa Chelsea modulo 3-4-2-1, in difesa Thiago Silva e Rudiger, in mezzo Kanté e Kovacic, davanti Havertz e Ziyech a supportare Timo Werner. Quinta finale per gli inglesi, una vittoria nel 1998, poi tre sconfitte (2012-2013 e 2019). 4-4-2 per il Villarreal con Moreno e Niño in attacco. Prima partecipazione in Supercoppa per il sottomarino giallo. Emery, specialista di Europa League, sempre sconfitto in supercoppa sulla panchina del Siviglia (contro Real Madrid e Barcellona). Prima sfida tra i due club.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, X primo tempo, risultato esatto 1-0, marcatore sì Havertz
Probabili formazioni
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Zouma, Thiago Silva, Rüdiger; James, Kanté, Kovačić, Alonso; Havertz, Ziyech; Werner.
VILLARREAL (4-4-2): Asenjo; Gaspar, Mandi, Albiol, Pedraza; Manu Trigueros, Manu Morlanes, Foyth, Yéremi; Gerard Moreno, Fer Niño.