
Giornata storica nel Canottaggio con i due doppi pesi leggeri protagonisti, nella gara femminile arriva la prima medaglia assoluta ai giochi olimpici ed è quella d’oro con Rodini-Cesarini, autrici del miglior crono mondiale nelle qualificazioni, che si confermano vincendo con una rimonta clamorosa sull’Olanda e sulla Francia, bene anche la coppia Oppo-Ruta che nella prova maschile acciuffa una bella medaglia di bronzo dietro a Irlanda e Germania.
Un giovedì 29 luglio ancora ricco di competizioni importanti per la nostra spedizione. A Tokyo 2020 il Nuoto protagonista nella notte italiana. Medaglia d’argento con il cuore per Gregorio Paltrinieri, condizionato dalla mononucleosi che lo ha colpito prima dei giochi, ma ha lottato fino all’ultimo metro per conquistare una splendida medaglia negli 800 sl vinti dall’americano Finke. C’era grande attesa per Alessandro Miressi nella finale più veloce, quella dei 100 sl. L’azzurro, sempre tra i migliori tra batterie e semifinali è arrivato solo sesto, un vero peccato.
Un peccato nella Scherma con il fioretto femminile scottato dal mancato podio dopo 33 anni di successi nell’individuale, viene beffato anche nella prova a squadre. Le nostre Batini, Errigo e Volpi si fanno ruminare e beffare in semifinale dalla Francia 45-43 dopo essere state a lungo in vantaggio. Poi salvano almeno la medaglia di bronzo travolgendo gli Stati Uniti 45-23, cancellando in parte le polemiche di questi giorni dopo la delusione nella prova individuale con il “solo” quarto posto della Volpi.
Delusione nel Tiro a Volo, con la specialità del Trap, eliminati prima della finale Mauro De Filippis nella prova maschile e Jessica Rossi nella femminile, in finale una sorprendente Silvana Stanco che però chiude al quinto posto, in una gara che registra la storica medaglia di bronzo dell’atleta di San Marino Alessandra Perilli!
Nel concorso dell’All-Around femminile della ginnastica vinto dall’americana Sunisa Lee, le azzurre Maggio e D’Amato chiudono al 19° e al 20° posto. Nella Canoa Marta Bertoncelli impegnata nel C1 femminile, non si qualifica per la finale.
Nei tornei a squadre nella pallavolo femminile Italia-Argentina 3-0, prova convincente per le Azzurre, mentre nella Pallanuoto maschile l’Italia di Campagna batte con una grande rimonta 12-11 gli Stati Uniti.
Vela (bene le barche Azzurre finora) Boxe (eliminata nei pesi Mosca la Sorrentino), Tiro con l’Arco (Boari agli ottavi nel femminile) vivranno ancora una giornata di gare e incontri senza assegnare medaglie.
Giovedì 29 luglio
Possibili medaglie (percentuale)
SCHERMA
Fioretto a squadre femminile Martina Batini, Arianna Errigo, Alice Volpi. Riserva: Erica Cipressa (60%)
NUOTO
800 sl Gregorio Paltrinieri (40%)
100 sl Alessandro Miressi (50%)
TIRO A VOLO
Trap maschile Mauro De Filippis (40%)
Trap femminile Jessica Rossi (40%), Silvana Stanco (50%)
CANOTTAGGIO
doppio pesi leggeri maschile Stefano Oppo-Pietro Ruta (30%)
doppio pesi leggeri femminile Valentina Rodini-Federica Cesarini (40%)
CANOA
C1 Marta Bertoncelli (10%)
GINNASTICA ARTISTICA
Concorso All-Around femminile Alice D’Amato (1%), Martina Maggio (1%)
Medagliere olimpico
https://olympics.com/tokyo-2020/olympic-games/en/results/all-sports/medal-standings.htm
Programma gare e orari
https://tokyo2020.coni.it/it/gare.html