
Ormai ci siamo, l’Italia di Roberto Mancini si prepara all’esordio ad Euro 2020, trasformato in 2021 dopo il rinvio per la pandemia. Il ct ha scelto i 26 giocatori, escludendo dalla Rosa, Cragno, Mancini, Politano, e Kean, mentre l’atalantino Pessina rimasto in gruppo, va a sostituire Sensi, messo k.o. da un problema muscolare. In difesa oltre a Donnarumma che sarà titolare tra i pali, al centro si punta sulla coppia bianconera Bonucci e Chiellini, con Acerbi e Bastoni alternative. Gli esterni titolari dovrebbero essere Di Lorenzo e Spinazzola, con Florenzi e soprattutto Emerson Palmieri a giocarsi le proprie chance. Jolly sarà l’italo-brasiliano Toloi.
A centrocampo Jorginho, reduce dal successo in Champions (come Palmieri), sarà il regista con Barella e Verratti, se recupererà dai suoi acciacchi, al suo fianco. Pronti i romanisti Cristante e Pellegrini, anche se il numero 7 potrà essere impiagato anche più vanti come già accaduto durante le qualificazioni e la Nations League. Disponibile nel ruolo di playmaker anche Locatelli, mentre Pessina è rientrato dopo l’ennesimo infortunio di Sensi.
In attacco Belotti e Immobile a giocarsi la maglia del centravanti, con Chiesa, Bernardeschi e Insigne a supportarli. Berardi e il giovanissimo Raspadori possibili sorprese da provare a partita in corso.
Convocati
Portieri: Donnarumma (Milan), Meret (Napoli), Sirigu (Torino).
Difensori: Acerbi (Lazio), Bastoni (Inter), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Florenzi (Paris Saint Germain), Spinazzola (Roma), Toloi (Atalanta).
Centrocampisti: Barella (Inter), Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Locatelli (Sassuolo), Pellegrini (Roma), Pessina (Atalanta), Verratti (Paris Saint Germain).
Attaccanti: Belotti (Torino), Berardi (Sassuolo), Bernardeschi (Juventus), Chiesa (Juventus), Immobile (Lazio), Insigne (Napoli), Raspadori (Sassuolo)
Programma GIRONE A
ITALIA-TURCHIA, venerdì 11 giugno ore 21 (Roma, STADIO OLIMPICO)
Note: ultimi tre precedenti abbastanza lontani, due pareggi per 1-1 in amichevole (2006 e 2002), un successo azzurro per 2-1 nei gironi di Euro 2000. In totale sono 10, 7 vittorie e 3 pareggi a favore dell’Italia. Yilmaz, il milanista Calhanoglu e Yazici sono i giocatori più rappresentativi. C’è anche il romanista Under (quest’anno in prestito al Leicester). Nelle prime gare delle qualificazioni mondiali per la squadra di Gunes due successi sonanti con Olanda (4-2) e Norvegia (3-0 in trasferta).
Le altre gare
ITALIA-SVIZZERA, mercoledì 16 giugno ore 21 (Roma, STADIO OLIMPICO)
ITALIA-GALLES, domenica 20 giugno ore 18 (Roma, STADIO OLIMPICO)