Serie A, mercoledì di campionato, Cagliari-Fiorentina 0-0, Atalanta-Benevento 2-0, Bologna-Genoa 0-2, Inter-Roma 3-1, Lazio-Parma 1-0, il derby ligure Sampdoria-Spezia 2-2, Sassuolo-Juventus 1-3 e Milan-Torino 0-7!

Ultimo turno infrasettimanale per la Serie A, 8 partite da giocare, 0-0 nella sfida salvezza tra Cagliari e Fiorentina, fa comodo ad entrambe. Tra Champions e zona retrocessione Atalanta-Benevento 2-0 (ok giocata), bergamaschi ancora secondi come il Milan che vince addirittura 7-0 sul campo del Torino (tripletta Rebic e doppio Hernandez), Bologna-Genoa 0-2, Inter-Roma 3-1 (prese giocate), nerazzurri che vincono ancora, giallorossi ancora battuti ma settimi, Lazio-Parma 1-0, Immobile in extremis mantiene in corsa i biancocelesti per il quarto posto, 2-2 nel derby ligure tra Sampdoria e Spezia (ok l’X). Sassuolo-Juventus 1-3, anche bianconeri tengono vivo il discorso Champions (preso risultato esatto!)

Annunci

CAGLIARI-FIORENTINA, 0-0 (sbagliata)

Note: Cagliari senza Pereiro, Rog, Sottil, Fiorentina con un solo assente, lo squalificato Borja Valero

POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-1

CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Deiola, Marin, Lykogiannis; Nainggolan; Pavoletti, Joao Pedro. All. Semplici

FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Caceres, Pezzella, Milenkovic; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Ribery. All. Iachini

ATALANTA-BENEVENTO, 2-0 (ok 1/1 parziale finale e segno 1)

Note: Atalanta senza lo squalificato Toloi. Confermato Palomino con Romero. Davanti Muriel-Zapata. Benevento senza lo squalificato Schiattarella. Out ancora Sau e Iago Falque. Davanti Caprari e Improta alle spalle di Lapadula.

POSSIBILI GIOCATE: segno 1 + over, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 3-1, marcatore sì Zapata

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Zapata, Muriel. All. Gasperini

BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Viola, Ionita; Improta, Caprari; Lapadula. All. F. Inzaghi

BOLOGNA-GENOA, 0-2 (sbagliata)

Note: nel Bologna out Dominguez, Hickey, Medel, Santander, Genoa senza Biraschi, Criscito, Pellegrini

POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Svanberg, Soriano; Orsolini, Vignato, Barrow; Palacio. All. MihajlovicDominguez, Hickey, Medel, Santander

GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Masiello; Ghiglione, Zajc, Badelj, Strootman, Zappacosta; Shomurodov, Scamacca. All. Ballardini

INTER-ROMA, 3-1 (ok 1X + gol, over + gol, marcatore sì Lukaku)

Note: Inter che rilancia Lukaku con Lautaro. Torna Barella dall’inizio. Nella Roma out Calafiori, Carles Perez, Darboe, Diawara, Ibanez, Pau Lopez, Smalling, Spinazzola, Veretout, Zaniolo, recuperati Villar, Mancini ed El Shaarawy.

POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, over + gol, risultato esatto 2-2, marcatore sì Lukaku, Dzeko

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

ROMA (4-2-3-1): Fuzato; Karsdorp, Kumbulla, Mancini, Bruno Peres; Villar, Cristante; Pedro, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca

LAZIO-PARMA, 1-0 (ok solo segno 1 e marcatore sì Immobile)

Note: Lazio senza gli squalificati Leiva e Pereira. Outa anche Milinkovic-Savic. In mezzo Akpa Akpro e Cataldi, sempre lunghissima la lista assenti del Parma con Brugman, Cyprien, Iacoponi, Inglese, Karamoh, Man, Mihaila, Nicolussi Caviglia, Pezzella, Zirkzee

POSSIBILI GIOCATE: segno 1 + over 1,5, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 3-0, marcatore sì Immobile

LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Akpa Akpro, Cataldi, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi

PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Grassi, Sohm, Kurtic; Kucka, Pellè, Gervinho. All. D’Aversa

SAMPDORIA-SPEZIA, 2-2 (ok solo segno X )

Note: Sampdoria al completo. In attacco coppia Quagliarella-Gabbiadini. Spezia senza lo squalificato Ricci oltre a Mattiello, recuperato Sena

POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 1-3, multigol 1-3, risultato esatto 1-1

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri

SPEZIA (4-3-3): Provedel; Ferrer, Erlic, Ismajli, Bastoni; Maggiore, Estevez, Sena; Verde, Nzola, Farias. All. Italiano

SASSUOLO-JUVENTUS, 1-3 (ok X2 + gol, over + gol, risultato esatto 1-3, marcatore sì Ronaldo)

Note: Sassuolo con Boga recuperato per la panchina e Magnanelli out, davanti confermato Raspadori. Nella Juve nessun assente. Con Ronaldo c’è Dybala.

POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, over+gol, risultato esatto 1-3, marcatore sì Ronaldo

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Traorè; Raspadori. All. De Zerbi

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Dybala, Ronaldo. All. Pirlo

TORINO-MILAN, 0-7 (ok solo segno 2)

Note: Toro senza lo squalificato Nkoulou, oltre a Murro, recuperato Sirigu tra i pali. Da valutare Izzo. Milan senza lo squalificato Saelemaekers e con Ibrahimovic infortunato Davanti Rebic, confermato Ibrahim Diaz, oltre al rientro di Castillejo.

POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 2-4, X primo tempo, risultato esatto 1-2

TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Buongiorno; Vojvoda, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All. Nicola

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessiè; Castillejo, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic. All. Pioli

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...