
Il mercoledì di campionato offre un programma ricco con ben 7 partite. Si comincia alle 18.30 con Sassuolo-Napoli, sfida importante soprattutto per la squadra di Gattuso in ottica Champions, così come Fiorentina-Roma alle 20.45 per i giallorossi di Fonseca che dopo la sconfitta con il Milan devono fare punti per non rimanere staccati. Si gioca anche il derby della Lanterna Genoa-Sampdoria, in palio punti salvezza. Il Milan, senza Ibra e Calhanoglu, ospita l’Udinese, mentre l’Atalanta sembra avere il turno più semplice con il Crotone di Cosmi. Infine Benevento-Verona e Cagliari-Bologna, con i sardi a caccia di conferme dopo essere tornati al successo. Ultime news e qualche consiglio di giocata…
SASSUOLO-NAPOLI, 3-3 (sbagliata)
Ultime news: Nel Sassuolo ballottaggio Maxime Lopez-Traorè. esterni Berardi e Djuricic dietro a Caputo. In mezzo al campo Magnanelli per affiancare Locatelli. In difesa Marlon al centro con Ferrari, out Chiriches con Boga e Bourabia. Napoli senza lo squalificato Koulibaly, al centro della difesa Rrahmani e Maksimovic. A sinistra Mario Rui. In mediana Demme più di Bakayoko. Davanti Mertens. Tra i pali Ospina. Sempre out Lozano e Petagna.
POSSIBILI GIOCATE: doppia 12 + gol, multigol 2-4, risultato esatto 1-2, marcatore sì Mertens
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; Magnanelli, Locatelli; Berardi, Djuricic, Traoré; Caputo. All. De Zerbi
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso
ATALANTA-CROTONE, 5-1 (ok 1+ over, marcatore sì Muriel)
Ultime news: Atalanta senza lo squalificato De Roon, a centrocampo Freuler con Pessina. In difesa torna Djimsiti, scontata la squalifica; esterni Maehle e Gosens, out Hateboer e Sutalo. Davanti Muriel con Malinovskyi e uno tra Mranchuk e Pasalic. Disponibile anche Zapata. Nel Crotone esordio in panchina per Cosmi. Non convocati Djidji, Cigarini e Benali, out anche Molina e Vulic In campo Eduardo Henrique e Zanellato. Davanti Di Carmine o Simy.
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 3-1, marcatore sì Muriel
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, Freuler, Pessina, Gosens; Malinovskyi, Miranchuk; Muriel. All. Gasperini
CROTONE (3-4-2-1): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; P. Pereira, E. Henrique, Zanellato, Reca; Ounas, Messias; Di Carmine. All. Cosmi
BENEVENTO-VERONA, 0-3 (ok X2 + multigol 1-3)
Ultime news: Benevento che ritrova Glik, ma è out Barba per squalifica. Al fianco del polacco Caldirola o Tuia a sinistra Letizia titolare. In regia Schiattarella o Viola. Insigne sulla trequarti al fianco di Caprari. Non al meglio Lapadula si scalda Gaich. Out Improta e Iago Falque. Nel Verona recuperato Ceccherini in ballo con Magnani. In difesa anche Gunter e Dimarco; a destra Faraoni In mediana Veloso. Avanti Lasagna, a supporto ci saranno Zaccagni e Barak. Indisponibili Ruegg, Kalinic e Colley.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 1-3, X primo tempo, Risultato esatto 1-1
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Tuia, Glik, Letizia; Hetemaj, Viola, Ionita; R. Insigne, Caprari; Lapadula. All. F. Inzaghi
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Gunter, Lovato; Faraoni, Sturaro, Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Lasagna. All. Juric
CAGLIARI-BOLOGNA, 1-0 (sbagliata)
Ultime news: Cagliari senza lo squalificato Lykogiannis, al suo posto Asamoah, in campo anche Duncan sull’altra fascia. In difesa Ceppitelli con Godin e Rugani. In mezzo Marin con Nandez e Nainggolan. In attacco confermato Pavoletti in coppia con Joao Pedro, dalla panchina Simeone. Bologna in emergenza in difesa, squalificato Danilo, out Dijks, Tomiyasu, Faragò e Hickey. Antov al centro della difesa, esterni De Silvestri e Mbaye. In mediana Schouten, con Dominguez. Sulla destra d’attacco Orsolini con Sansone e Barrow.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Duncan, Asamoah; Nainggolan; Pavoletti, Joao Pedro. All. Semplici
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Soumaoro, Antov, Mbaye; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
FIORENTINA-ROMA, 1-2 (ok X2 + gol, over + gol, risultato esatto 1-2)
Ultime news: Nella Viola Amrabat in mezzo con Pulgar o Borja Valero. Sulla fascia destra Venuti o Malcuit. In difesa Martinez Quarta. Avanti Ribery potrebbe partire ancora dall’inizio in coppia con Vlahovic, in corsa Kokorin ed Eysseric. Out Kouamè e Bonaventura. Nella Roma recuperati Kumbulla e Smalling; il primo sarà titolare con Cristante e Mancini. Tra i pali confermato Pau Lopez. Pedro in ballottaggio con Villar con lo spostamento di Pellegrini in mezzo al campo. Davanti Borja Mayoral a supporto dovrebbe esserci ancora Mkhitaryan, ma chance anche per El Shaarawy
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, over+ gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Mkhitaryan
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Amrabat, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Ribery. All. Prandelli
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Lo. Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan, El Shaarawy; B. Mayoral. All. Fonseca
GENOA-SAMPDORIA, 1-1 (ok 1X + under, X primo tempo)
Ultime news: Genoa con Destro-Shomurodov davanti. In regia Badelj con al fianco Zajc e Strootman, sulle fasce Zappacosta e Czyborra. In difesa riecco Criscito e Masiello con Radovanovic. Tra i pali Perin. Samp con Colley recuperato per la difesa. In attacco Keità in coppia con Quagliarella. In regia rientra Adrien Silva. Sulla destra di centrocampo Candreva dall’inizio.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + under, X primo tempo, risultato esatto 1-0
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Shomurodov. All. Ballardini
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, A. Silva, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri
MILAN-UDINESE, 1-1 (1X + multigol 2-4, X primo tempo, riusltato esatto)
Ultime news: Milan senza Ibrahimovic, al suo posto Leao con Diaz visto il forfait di Calhanoglu. Recuperato Rebic e chance anche per Castillejo. In difesa Romagnoli, con Kjaer, anche Tomori in ballo. Non al meglio Calabria in caso c’è Dalot. Indisponibili Bennacer e Mandzukic. Nell’Udinese tornano Zeegelaar e Pereyra, davanti Nestorovski favorito su Llorente. In difesa Samir, in regia torna Arslan. Recuperati Ouwejan, Forestieri, Okaka, e Deulofeu.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, X primo tempo, risultato esatto 1-1
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, T. Hernandez; Tonali, Kessiè; Castillejo, Brahim Diaz, Rebic; Leao. All. Pioli
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Samir, Nuytinck; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Arslan, Zeegelaar; Pereyra; Nestorovski. All. Gotti