
Gli Australian Open entrano nel vivo con i quarti di finale, martedì in campo i primi due match maschili e i primi due femminili. Non ci sono più italiani dopo la sconfitta di Fognini e il ritiro di Berrettini. Favorito rimane Djokovic (2,75), il serbo sembra aver smaltito i problemi fisici, contro Zverev parte favorito e in semifinale avrebbe eventualmente uno tra Dimitrov e la sorpresa Karatsev. Sull’altro lato Medvedev, atteso dal derby con Rublev, rimane l’avversario più pericoloso (quota 4), ma Nadal (quota 5) sta crescendo e non va mai sottovalutato. Tsitsipas ha il vantaggio di non aver giocato l’ottavo di finale. In ogni caso Djkovic-Dimitrov e Medvedev-Nadal sembrano le semifinali più probabili.
Quarti di finale tabellone maschile
(18) G. Dimitrov (Bul) vs (Q) A. Karatsev (Rus) – il russo sorprende ma il bulgaro ha impressionato contro Thiem, Dimitrov in 4 set – 6/2 4/6 1/6 2/6 (sbagliata)
(1) N. Djovokic (Ser) vs (6) A. Zverev (Ger) – se Djoko sta bene al massimo perde un set con Zverev. – 6/7 6/2 6/4 7/6 (giusta)
(7) A. Rublev (Rus) vs (4) D. Medvedev (Rus) – derby infuocato, ci può stare un successo al quinto, Medvedev ha sempre qualcosa in più 5/7 3/6 2/6 – ok Medvedev ma in tre set
(7) S. Tsitsipas (Gre) vs (2) R. Nadal (Spa) – Nadal ha sofferto poco con Fognini, il greco si è riposato, ma non sembrano esserci i presupposti per una sorpresa. 4 set per lo spagnolo – 3/6 2/6 7/6 6/4 7/5 (sbagliata)
In campo femminile sono rimaste le prime tre teste di serie, la Osaka (2,50) resta la favorita, ma la Barty (quota 4) è in forma e può sfruttare l’entusiasmo dello Slam di casa. Oltre a una semifinale eventuale molto più morbida (con una delle due sorprendenti americane). La sfida tra Serena Williams (quota 6) e Simona Halep (7,50) può ribaltare i pronostici. Se l’americana dovesse vincere potrebbe acquisire ancora più fiducia, anche se l’elemento età è sempre da tenere in considerazione.
Quarti di finale tabellone femminile
Su-Wei Hsieh (TW) vs (3) N. Osaka (Jap) – giapponese favorita, la Hsieh grande sorpresa, Osaka però può vincere in tre set – 2/6 2/6 ok Osaka (ma in due set)
(10) S. Williams (Usa) vs (2) S. Halep (Rom), match difficile da interpretare. Serena sta bene, la Halep però è un osso duro. 3 set sembrano certi, giochiamo la carta Williams, anche per il sogno 24° Slam. – 6/3 6/3 ok Serena Williams (ma in due set)
J. Brady (Usa) vs J. Pegula (Usa) – derby americano tra soprese, anche qui ci può stare equilibrio e tre set, proviamo con la Pegula che aveva l’ottavo più difficile – 4/6 6/2 6/1 – ok tre set (ma vince Brady)
(1) A. Barty (Aus) vs (25) K. Muchova (Rce) – occasione d’oro per la Barty, può vincere in due set, ma faticando 6/1 3/6 2/6 (sbagliata)