
Sabato molto interessante di Serie A, dopo il derby di coppa, Milan e Inter si confrontano a distanza, i rossoneri sul campo del Bologna (ore 15), i nerazzurri in casa con il Benevento (20.45), più facile sulla carta il compito della squadra di Conte. In mezzo la gara della Juventus che fa visita alla Sampdoria, capace già di battere l’Inter alcune settimane fa. Vediamo qualche giocata…
BOLOGNA-MILAN, 1-2 (ok X2 + multigol 2-4, risultato esatto 1-2)
Ultime news: nel Bologna possibile l’utilizzo di Sansone davanti con Barrow, Orsolini e Soriano, Palacio in panchina. In mezzo Dominguez con Schouten. Dietro Soumaoro al centro della difesa. Nel Milan Tomori in difesa con Romagnoli. Out Kjaer. In mezzo Tonali con Kessie. Davanti ancora out Calhanoglu. Leao dietro a Ibrahimovic
POSSIBILI GIOCATE: X2+ multigol 2-4, X/2 parziale/finale, risultato esatto 1-2, marcatore sì Ibrahimovic
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Castillejo, Krunic, Leao; Ibrahimovic. All. Pioli
SAMPDORIA-JUVENTUS, 0-2 (ok X2 + multigol 2-4, 2 primo tempo, marcatore sì Chiesa)
Ultime news: nella Samp Quagliarella davanti con Keita oppure con un trequartista come Ramirez. In mezzo ballottaggio Ekdal-Adrien Silva. Yoshida-Colley ancora in difesa. Nella Juve torna Alex Sandro ma dovrebbero giocare Danilo e Cuadrado sulle fasce. Chiellini in ballottaggio con De Ligt, Bentancur con Rabiot. Confermato McKennie. Davanti Morata e Ronaldo.
POSSIBILI GIOCATE: X2+multigol 2-4, 2 primo tempo, risultato esatto 1-2, marcatore sì Chiesa
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, de Ligt, Bonucci, Danilo; McKennie, Bentancur, Arthur, Chiesa; Morata, Cristiano Ronaldo. All. Pirlo
INTER-BENEVENTO, 4-0 (ok 1 + over, 1/1 parziale/finale)
Ultime news: Inter con Eriksen probabile titolare con Barella e Gagliardini. In difesa Bastoni con Ranocchia e Skriniar. De Vrij in panchina. Davanti solita coppia Lukaku-Lautaro Martinez. Il Benevento recupera Schiattarella per la panchina. In mezzo Ionita e Viola. In difesa fa il suo esordio Depaoli appena arrivato. Davanti out Say per squalifica, Caprari e Lapadula.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1+over 1,5, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 3-1, marcatore sì Hakimi
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Barella, Eriksen, Gagliardini, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Viola, Ionita; Improta, Caprari; Lapadula. All. F. Inzaghi