
La domenica di Serie A scatta alle 12.30 con la sfida tra Cagliari e Inter. La squadra di Conte, dopo la delusione in Champions, punta tutto sul campionato, ma la trasferta sarda è ricca di insidie. Alle 15 tre partite interessanti. L’Atalanta ospita la Fiorentina con la viola che cerca ancora il primo successo dall’arrivo di Prandelli. Fari puntati anche su Bologna-Roma, giallorossi che ritrovano Pellegrini e Veretout, mentre la formazione di Mihajlovic deve fare i conti con parecchi assenti. Attesa anche per Napoli-Sampdoria, la quadra di Gattuso cerca di allungare la serie positiva.
CAGLIARI-INTER, 1-3 (ok X2 + gol, risultato esatto 1-3)
Ultime news: nel Cagliari tornano disponibili Simeone, Nandez e Pereiro con i primi due che ripartono dalla panchina. In attacco c’è Pavoletti con Sottil e Joao Pedro. Dietro ancora out Godin, ballottaggio Carboni e Pisacane: Lykogiannis preferito a Tripaldelli a sinistra. Nell’Inter a rischio Barella, c’è Eriksen con Brozovic e Gagliardini. In attacco Lautaro con uno tra Lukaku e Sanchez. Sulle fasce spazio a Darmian e Perisic
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol (1,77), X/2 parziale/finale (4,50), risultato esatto 1-3, marcatore sì Gagliardini
CAGLIARI (4-2-3-1): Cragno; Faragò, Walukiewicz, Carboni, Lykogiannis; Marin, Rog; Zappa, Joao Pedro, Sottil; Pavoletti. All. Di Francesco
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Darmian, Gagliardini, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
ATALANTA-FIORENTINA, 3-0 (ok 12+ over, multigol)
Ultime news: Atalanta che recupera Gosens e Malinovskyi, il primo titolare. Gomez convocato, out Ilicic. Davanti Muriel con Zapata, in difesa ballottaggio Toloi-Palomino. In porta Gollini. Nella Fiorentina recupera Castrovilli, ma ha chance anche Bonaventura. Davanti Callejon e Ribery insieme a Vlahovic. Dietro Lirola preferito a Caceres.
POSSIBILI GIOCATE: doppia 12 + over 2,5 (1,67), Multigol 1-3 (1,67), risultato esatto 1-2, marcatore sì Muriel
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Dijmsiti; Hateboer, De Roon, Freuler. Gosens; Pessina; Muriel, D. Zapata. All. Gasperini
FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Lirola, Ger. Pezzella, Milenkovic, Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Ribery. All. Prandelli
BOLOGNA-ROMA, 1-5 (ok X2 + gol, gol+over, marcatore Pellegrini)
Ultime news: Bologna con Da Costa in porta al posto di Skorupsky. Danilo in difesa. In mezzo out Shouten, c’è Medel con Svanberg. Davanti Vignato con Soriano e Barow alle spalle di Palacio, out Orsolini e Santander. Nella Roma recuperati Pellegrini, Smalling e Veretout, solo l’inglese rischia la panchina per dar spazio in difesa a Cristante, out Mancini. In mezzo Villar, davanti, squalificato Pedro, c’è Pellegrini con Mikhitaryan a supporto di Dzeko. Karsdorp e Spinazzola sulle fasce. In porta Pau Lopez favorito sull’acciaccato Mirante.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol (1,80), gol+ over (1,60), risultato esatto 1-2, marcatore sì Pellegrini
BOLOGNA (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Medel, Svanberg; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Kumbulla, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini,, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
NAPOLI-SAMPDORIA, 2-1 (ok 1X + over)
Ultime news: Napoli con Politano in avanti con Insigne ed Elmas a supporto di Mertens, ancora out Osimhen. In porta Meret in vantaggio su Ospina. In difesa esterni Di Lorenzo e Mario Rui. Ruiz e Bakayoko in mezzo. Samp senza Bereszynski, c’è Ferrari con Yoshida e Colley. Non al meglio Tonelli. In mezzo Ekdal e Jantko favoriti. Davanti Ramirez con Quagliarella, Gabbiadini in panchina.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 2,5 (1,60), X/1 parziale/finale (4,50), risultato esatto 3-2, marcatore sì Mertens
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Elmas, Insigne; Mertens.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; A. Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri