
La serie A vive la sua seconda giornata. Questa volta si giocano tutte le partite e nell’ultimo sabato di settembre in campo anche le squadre che non avevano disputato le loro gare nella prima giornata. Entrano in scena l’Atalanta che, con alcune assenze importanti (Gollini e Miranciuk) fa visita al Torino (ore 15), la Lazio a Cagliari (ore 18) senza nuovi acquisti e ancora Sampdoria-Benevento sempre alle 18. In serata (20.45) a San Siro esordio per l’Inter di Conte (con Hakimi unica novità) che ospita la Fiorentina (dove rientra Amrabat).
TORINO-ATALANTA, 2-4 (ok X2 + over 2,5 + marcatore sì Zapata)
Info news: Nel Torino Verdi titolare sulla trequarti dietro a Zaza e Belotti, in difesa confermato Bremer e Ansaldi favorito su Murru, con Rodriguez ancora out. Nell’Atalanta che fa il suo esordio assenti Gollini, Miranciuk e Pessina per infortunio, Dijmsiti e Romero squalificati. In porta Sportiello, Caldara al centro della difesa, Freuler a centrocampo e Malinovskyi alle spalle di Zapata.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 2,5 (1,77), Multigol 3-4 (2,35), Risultato esatto 1-2, marcatore sì Zapata (2,00)
Probabili formazioni
TORINO(4-3-1-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Nkoulou, Ansaldi; Meité, Rincon, Linetty; Verdi; Belotti, Zaza.
All. Marco Giampaolo
ATALANTA(3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Malinovskyi; D. Zapata. All. Gian Piero Gasperini
CAGLIARI-LAZIO, 0-2 (ok X2 + marcatore Immobile)
Info news: Cagliari con Sottil in attacco insieme a Joao Pedro e Simeone. Nandez torna a centrocampo, dietro il neo acquisto Godin dovrebbe partire dalla panchina. Sugli esterni sempre Faragò e Lykogiannis. Nella Lazio si riparte dalla coppia d’attacco Immobile-Correa con Muriqi sempre fermo per Covid. In difesa c’è Patric al posto di Luiz Felipe. Cataldi in preallarme se Lucas Leiva non fosse recuperato al 100%. Ancora non disponibile Fares, per cui manca l’ufficializzazione.
POSSIBILI GIOCATE: X primo tempo (2,35), X2 + gol (1,80), risultato esatto 2-2, marcatore sì Immobile (1,85)
Probabili formazioni
CAGLIARI(4-3-3): Cragno; Faragò, Walukiewicz, Klavan, Lykogiannis; Nandez, Marin, Rog; Sottil, Simeone, Joao Pedro. All. Eusebio Di Francesco
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, S. Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
SAMPDORIA-BENEVENTO, 2-3 (ok gol)
Info news: Nella Sampdoria Ranieri rilancia Quagliarella titolare con Bonazzoli, sempre out Gabbiadini. Sulla trequarti anche Ramirez torna titolare. In difesa Yoshida e Colley centrali. Nel Benevento subito tridente con Sau e Caprari a supporto di Lapadula. In mezzo Schiattarella, ballottaggio Hetemaj-Dabo. Foulon contende un posto a Letizia sulla sinistra. Out Tello, Kragl e Viola.
POSSIBILI GIOCATE: segno X (3,55), gol (1,60), risultato esatto 1-1
Probabili formazioni
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, O. Colley, Augello; Ramirez, Thorsby, Ekdal, Jankto; Quagliarella, Bonazzoli. All. Claudio Ranieri
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Maggio, Glik, Caldirola, Letizia; Ionita, Schiattarella, Hetemaj; Caprari, Sau; Lapadula. All. Filippo Inzaghi
INTER-FIORENTINA, 4-3 (ok 1X + gol e + over + marcatore Lukaku)
Info news: Conte riparte da Lukaku e Martinez in attacco, con Eriksen alle spalle, in mezzo Brozovic e Barella. In difesa squalificato De Vrij, c’è subito Kolarov. Sugli esterni esordio anche per Hakimi a destra. Vidal in panchina. Nella Fiorentina torna Pezzella in difesa e Amrabat debutta dopo la squalifica. Davanti sempre Kouamè favorito su Vlahovic e Cutrone per affiancare Ribery.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol (1,80), gol + over (1,85), risultato esatto 2-1, marcatore sì Lukaku (1,90)
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Bastoni, Kolarov; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lautaro, R. Lukaku. All. Antonio Conte
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres; Chiesa, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Ribery. All. Giuseppe Iachini