
La domenica della 32^ giornata propone 6 partite, si comincia con Genoa-Spal (17,15), poi alle 19.30 Cagliari-Lecce con i salentini che dovranno provare a fare altri punti salvezza, il Parma con il Bologna proverà a interrompere la striscia negativa di 4 sconfitte, in programma anche Fiorentina-Verona e Udinese-Sampdoria, mentre il posticipo notturno è Napoli-Milan, decisivo nella lotta per l’Europa League.
GENOA-SPAL, 2-0 (ok segno 1)
News: nel Genoa Schone a centrocampo, in attacco coppia Pinamonti-Sanabria. Nella Spal assenti Fares e Valoti, tornano Reca e Strefezza. Davanti Cerri-Petagna
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 (1,67), gol (1,77), risultato 2-1
GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, C. Zapata, Masiello; Biraschi, Behrami, Schone, Cassata, Barreca; Sanabria, Pinamonti.
SPAL (4-4-2): Letica; Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca; D’Alessandro, Valdifiori, Dabo, Strefezza; Cerri, Petagna.
CAGLIARI-LECCE, 0-0 (ok X primo tempo)
News: nel Cagliari torna Carboni in difesa, Lykogiannis esterno al posto dell’infortunato Pellegrini. Confermato l’attacco Simeone-Joao Pedro. Nel Lecce torna Tachtsidis, Babacar recuperato per l’attacco.
POSSIBILI GIOCATE: X primo tempo (2,45), gol + over (1,67), risultato 3-2, Simeone marcatore sì (2,25)
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Carboni, Pisacane, Klavan; Mattiello, Nandez, Nainggolan, Rog, Lykogiannis; Simeone, Joao Pedro.
LECCE (4-3-2-1): Gabriel; Donati, Lucioni, Paz, Calderoni; Tachtsidis, Petriccione, Barak; Falco, Mancosu; Babacar.
FIORENTINA-VERONA, 1-1 (ok gol, segno X e risultato esatto)
News: nella Fiorentina recuperato Castrovilli, Ballottaggio in attacco tra Vlahovic e Cutrone, con Chiesa e Ribery. Nel Verona Zaccagni acciaccato. Di Carmine in attacco con Pessina e Verre a sostegno.
POSSIBILI GIOCATE: gol (1,65), segno X (3,45), risultato 1-1
FIORENTINA (3-4-3): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Cutrone, Ribery.
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Kumbulla; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Pessina, Verre; Di Carmine.
PARMA-BOLOGNA, 2-2 (ok doppia 1X, gol)
News: Nel Parma out Cornielius in attacco, Kucka con Gervinho e Kulusevski. Hernani a centrocampo. Nel Bologna torna Soriano, in avanti Sansone e Barrow con Orsolini.
POSSIBILI GIOCATE: doppia 1X (1,53), gol (1,60), risultato 2-1
PARMA (4-3-3): Sepe; Laurini, Iacoponi, B. Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Kulusevski, Kucka, Gervinho.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Dijks; Medel, Dominguez; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
UDINESE-SAMPDORIA, 1-3 (ok X primo tempo)
News: nell’Udinese Samir in difesa, Sema torna esterno, altra chance per Walace. In attacco ancora Lasagna e Okaka. Nella Samp si rivede Quagliarella, con Ramirez alle spalle. In difesa Augello in vantaggio su Murru.
POSSIBILI GIOCATE: X primo tempo (2,05), X/1 parziale/finale (5,75), risultato 2-1
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Larsen, De Paul, Walace, Fofana, Sema; Lasagna, Okaka.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Thorsby, Ekdal, Linetty, Jankto; Ramirez; Quagliarella.
NAPOLI-MILAN, 2-2 (ok gol)
News: nel Napoli Ospina in porta, Di Lorenzo in difesa, Demme e Zielinski a centrocampo. Nel Milan ancora ibrahimovic con Rebic e Calhanoglu. Confermato Saelemaekers a centrocampo.
POSSIBILI GIOCATE: gol (1,53), 1+Gol (4,00), risultato 2-1, Milik marcatore sì (3,00), Ibrahimovic sì (3,50)
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne.
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Rebic, Calhanoglu; Ibrahimovic.