
INTER-BOLOGNA, 1-2 (ok over 2,5)
News: nell’Inter tornano titolari Lukaku ed Eriksen, in difesa ancora squalificato Skriniar, c’è Godin in mezzo Brozovic con Young e Candreva esterni. Nel Bologna ballottaggio Dijks-Kreici in difesa e Dominguez-Schouten in mezzo. Davanti Palacio o Sansone
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 (1,45), 1+ gol (2,90), over 2,5 (1,55), risultato 2-1
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro Martinez.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Bani, Dijks; Medel, Schouten; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
BRESCIA-VERONA, 2-0 (ok X primo tempo)
News: nel Brescia ancora Papetti e Mateju al centro della difesa, davanti Zrmhal dietro a Torregrossa e Donnarumma. Nel Verona squalificato Pessina, c’è Zaccagni alle spalle di Stepinski, favorito su Di Carmine
POSSIBILI GIOCATE: gol (1,70), X primo tempo (2,25), risultato 1-1
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Papetti, Mateju, Semprini; Bjarnason, Tonali, Dessena; Zrmhal; Torregrossa, A. Donnarumma. All. Lopez
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Kumbulla; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Zaccagni; Stepinski. All. Juric
CAGLIARI-ATALANTA, 0-1 (ok segno 2)
News: nel Cagliari squalificato Luca Pellegrini, ancora out Ceppitelli e Klavan, in campo il giovane Carboni in difesa. In mezzo Ionita Davanti Simeone con Joao Pedro. Nell’Atalanta tutti disponibili, ballottaggio Muriel-Zapata in attacco
POSSIBILI GIOCATE: over 2,5 (1,40), segno 2 + over 2,5 (2,00), risultato 1-2
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Pisacane, Carboni, Lykogiannis; Nandez, Ionita, Nainggolan, Rog, Mattiello; Simeone, João Pedro. All. Zenga
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Gomez; Zapata. All. Gasperini.
PARMA-FIORENTINA, 1-2 (ok gol)
News: nel Parma out per squalifica Hernani, indisponibili Cornelius e Laurini. C’è Gagliolo dietro e in attacco Caprari con Gervinho. Nella Viola, squalificato Vlahovic, Dalbert esterno, Chiesa-Ribery davanti.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (1,55), gol (1,67), risultato 3-2
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Kurtic; Kulusevski, Caprari, Gervinho. All. D’Aversa
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres; Lirola, Duncan, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Ribery. All. Iachini
SAMPDORIA-SPAL, 3-0 (sbagliata)
News: nella Samp squalificato Thorsby, gioca Depaoli, Yoshida in difesa, davanti Ramirez e Bonazzoli. Quagliarella recuperato va in panchina, nella Spal out per squalifica D’Alessandro. In dubbio Valoti. Felipe in difesa, Dabo a centrocampo con Strefezza. Ballottaggio Cerri-Floccari in attacco.
POSSIBILI GIOCATE: under 2,5 (1,80), X primo tempo (2,15), risultato 1-1
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Depaoli, Vieira, Ekdal, Jankto; Ramirez; Bonazzoli. All. Ranieri
SPAL (4-4-2): Letica; Cionek, Vicari, Felipe, Tomovic; Strefezza, Missiroli, Dabo, Valoti; Cerri, Petagna. All. Di Biagio
UDINESE-GENOA, 2-2 (ok gol)
News: nell’Udinese out Lasagna in attacco Nestorovski con Okaka. Fofana a centrocampo. Nel Genoa squalificato Schone, Lerager in ballottaggio con Behrami. Torna Biraschi. Sanabria-Pinamonti coppia offensiva.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 + over 1,5 (2,80), gol (1,80), risultato 2-1
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Larsen, De Paul, Jajalo, Fofana, Sema; Nestorovski, Okaka. All. Gotti
GENOA (3-5-2): Perin; Romero, Soumaoro, Masiello; Biraschi, Cassata, Lerager, Sturaro, Barreca; Sanabria, Pinamonti. All. Nicola
NAPOLI-ROMA, 2-1 (ok segno 1, over 2,5, risultato esatto)
News: nel Napoli out Ospina, c’è Meret tra i pali. Solito ballottaggio davanti tra Milik e Mertens. Demme e Zielisnki in mezzo. Nella Roma rientrano Veretout e Pellegrini. Dkeko e Mkhitaryan titolari. In difesa Zappacosta esterno, Mancini centrale. Tra i pali ancora Mirante.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 (2,05), over 2,5 (1,65), marcatore sì Mertens (2,75), risultato 2-1
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. All. Gattuso
ROMA (4-2-3-1): Mirante; Zappacosta, Mancini, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Carles Perez, Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca