
MILAN-UDINESE, domenica ore 12:30
ULTIME MILAN: A rischio tra i pali la presenza di Gigio Donnarumma, per una contrattura muscolare alla cosci, in preallarme il nuovo acquisto Begovic. Problemi per Calabria e Musacchio; sulla destra di difesa spazio a Conti mentre al centro Kjaer al fianco di Romagnoli. Davanti conferma per Leao al fianco di Ibrahimovic, Chance anche per Castillejo e Kessiè. Ancora panchina per Suso e Piatek.
Milan (4-4-2): G. Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Castillejo, Bennacer, Kessié, Calhanoglu; Ibrahimovic, Leao. All. Stefano Pioli
ULTIME UDINESE: Conferma per Becao nel terzetto di difesa al fianco di Troost Ekong e Nuytinck. Sulle fasce Larsen e Sema, in mezzo Fofana con Mandragora e De Paul. Avanti Lasagna in pole su Nestorovski per formare il tandem con Okaka. Out Samir, convocabile Teodorczyk.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna. All. Luca Gotti
BOLOGNA-HELLAS VERONA, domenica ore 15
ULTIME BOLOGNA: Qualche problema per Orsolini, in caso c’è Skov Olsen come alternativa sulla fascia destra offensiva. Out Denswil, confermato Mbaye sulla sinistra di difesa mentre al centro tornerà Bani. A centrocampo Dzemaili, con Dominguez e Schouten in panchina. A disposizione anche l’ultimo arrivato Barrow.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo Lar., Mbaye; Dzemaili, Poli; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. All. Sinisa Mihajlovic.
ULTIME VERONA: C’è Pazzini in attacco, con Verre e Zaccagni alle sue spalle. Juric tiene in panchina Pessina e Stepinski con il nuovo arrivato Borini. A centrocampo Amrabat e Veloso. Difesa diretta da Kumbulla con Rrahmani e Gunter ai lati.
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Günter; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Pazzini. All. Ivan Juric
BRESCIA-CAGLIARI, domenica ore 15
ULTIME BRESCIA: Dopo la squalifica tornano Tonali per la regia e Cistana al centro della retroguardia, in panchina Viviani e Mangraviti, out Bisoli. In difesa ballottaggio sulla sinistra tra Martella e Mateju. Avanti Balotelli con Torregrossa, dalla panchina Donnarumma.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Cistana, Mateju; Tonali, Bisoli, Viviani, Romulo; Spalek; Balotelli, Torregrossa. All. Eugenio Corini
ULTIME CAGLIARI: Acciaccati Cacciatore e Mattiello, sulle fasce di difesa confermati Faragò e Pellegrini. In mediana Nandez e Nainggolan sono in ballottaggio con Castro e Ionita. In attacco Simeone con Joao Pedro.
Cagliari (4-3-2-1): Olsen; Faragò, Pisacane, Klavan, Lu. Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan, Joao Pedro; Simeone. All. Rolando Maran
LECCE-INTER, domenica ore 15
ULTIME LECCE: Liverani rischia di non avere Calderoni, Shakhov e Farias; spazio a Meccariello in difesa, Deiola a centrocampo e Babacar in attacco in coppia con il Falco. Panchina per Lapadula.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Donati, Rossettini, Lucioni, Meccariello; Deiola, Tachtsidis, Petriccione; Mancosu; Babacar, Falco. All. Fabio Liverani
ULTIME INTER: Conte può contare su Barella e Skriniar, reduci dal turno di squalifica. Il centrocampista affianca Brozovic e Sensi. Il difensore slovacco nel terzetto di difesa, dove resta il ballottaggio tra Bastoni e Godin. Sulle fasce Candreva e Biraghi, in avanti sempre Lautaro Martinez e Lukaku. A disposizione il neo acquisto Young. Out Vicino.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Biraghi; Lautaro, R. Lukaku. All. Antonio Conte
GENOA-ROMA, domenica ore 18
ULTIME GENOA: Squalificato Criscito, in difesa forfait anche per Zapata. Chance per Goldaniga nel terzetto con Romero e Biraschi. Sulle fasce Ankersen e Barreca, panchina per Ghiglione. In regia Schone con Sturaro e Behrami ai lati. Avanti Sanabria preferito a Favilli e Destro per far coppia con Pandev.
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Goldaniga, Romero; Barreca, Sturaro, Radovanovic, Behrami, Ankersen; Pandev, Sanabria. All. Davide Nicola
ULTIME ROMA: Fonseca deve fare i conti con le squalifiche di Florenzi e Kolarov: a destra occasione per Santon e Spinazzola, rientrato da Milano. Infortunato Zaniolo, sulle fasce offensive Under e Kluivert dall’inizio, out Perotti In mediana Cristante in ballottaggio con Veretout per affiancare Diawara.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Santon, Mancini, Smalling, Spinazzola; Diawara, Veretout; Ünder, Lo. Pellegrini, Kluivert; Dzeko. All. Paulo Fonseca
JUVENTUS-PARMA, domenica ore 20:45
ULTIME JUVENTUS: Out Demiral per il grave infortunio al ginocchio, in difesa spazio a De Ligt al fianco di Bonucci. In mediana confermato Rabiot, ancora squalificato Bentancur. Avanti ballottaggio tra Ramsey e Higuain per affiancare Dybala ed il recuperato Ronaldo dopo la sinusite che lo ha portato a saltare il match di Coppa Italia.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Ronaldo. All. Maurizio Sarri
ULTIME PARMA: Di nuovo infortunato Gervinho, D’Aversa potrebbe allora inserire Scozzarella a centrocampo con Kurtic ed Hernani. Kucka nel tridente con Kulusevski e Inglese, in ballottaggio con Cornelius. In panchina Grassi e Barillà.
Parma (4-3-3): Sepe, Darmian, Iacoponi, Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Scozzarella; Kulusevski, Inglese, Kurtic. All. Roberto D’Aversa