
I risultati di Serie A. La Juventus passa a Bergamo per 2-0, ok solo la giocata multigol 2-4, Torino-Monza 1-1 come avevamo previsto nelle combo, nella giocata dell’X primo tempo e nel risultato esatto. Napoli-Fiorentina 1-0, decide Osimhen su rigore (il secondo dopo aver sbagliato il primo). Non arrivano tanti gol, ma la vittoria di misura come previsto. Infine la sfida salvezza Lecce-Verona 0-1, prendiamo solo il multigol 1-3.
Alle 12.30 sfida d’alta classifica con l’Atalanta che ospita la Juventus. Entrambe vengono da un successo di misura in casa. La Dea sullo Spezia (3-2), la Juve sul Lecce (2-1). Ci aspettiamo gara da almeno due reti complessive. La squadra di Gasperini favorita con una forma migliore in questo momento, ma i bianconeri possono anche uscire imbattuti da Bergamo.
Alle 15 Torino-Monza. Granata che hanno sbancato Marassi ma in casa non vincono da 6 marzo, da allora solo 1 punto in 4 partite. Brianzoli in serie positiva da 5 gare, 2 pareggi e 3 vittorie. Fuori casa non perdono da fine febbraio. I granata però questa volta potrebbero anche sparigliare, il pareggio non è da escludere come la giocata under.
Alle 18 Napoli-Fiorentina, la festa scudetto della squadra di Spalletti al Maradona, può anche riservare spettacolo e gol, può uscirne una vittoria con gol del Napoli, che viene da due pareggi consecutivi. Viola forse con la testa all’impegno di Coppa.
Infine alle 20.45 Lecce-Verona, scontro salvezza, match delicato per entrambe le squadre. Sfida da pochi gol (da 1 a 3 max), i pugliesi, favoriti, cercano tre punti per allontanarsi dalle zone calda. La vittoria della Cremonese sullo Spezia mette grande pressione al Verona, reduce dal pesante 0-6 con l’Inter.
ATALANTA – JUVENTUS 0-2 (ok solo multigol 2-4)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-1/2-1, marcatore sì Zapata
Atalanta- Juventus 0-2 TABELLINO
Marcatori: 11’ s.t. Iling Junior, 48’ s.t. Vlahovic
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, de Roon, Ederson (dal 4’ s.t. Boga (dal 20’ s.t. Soppy)), Maehle; Koopmeiners, Pasalic (dal 15’ s.t. Muriel); Zapata. All. Gian Piero Gasperini
Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli (dal 20’ s.t. Pogba), Locatelli, Rabiot, Iling-Junior (dal 37’ s.t. Kostic); Di Maria (dal 37’ s.t. Chiesa); Milik (dal 20’ s.t. Vlahovic). All.: Massimiliano Allegri
Arbitro: Doveri di Roma 1
Ammoniti: Rabiot, Maehle, Vlahovic
TORINO – MONZA 1-1 (ok 1X+ under, X primo tempo e risultato esatto 1-1)
POSSIBILI GIOCATE 1X + under, X primo tempo, risultato esatto 1-0/1-1, marcatore sì Vlasic
Arbitro: ZUFFERLI – VAR: ABBATTISTA
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Gravillon, Buongiorno; Lazaro, Ricci, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. All. Juric
Squalificati: Singo | Indisponibili: Aina, Radonjic, Vieira, Zima, Schuurs
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Caprari, Colpani; Mota. All. Palladino
Squalificati: nessuno | Indisponibili: nessuno
NAPOLI – FIORENTINA 1-0 (ok solo segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over, gol, risultato esatto 3-2, marcatore sì Kvaratskhelia
Napoli-Fiorentina 1-0 TABELLINO
Marcatori: 29′ s.t. Osimhen (r) (N).
NAPOLI (4-2-3-1): Gollini; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa, Demme (1′ s.t. Lobotka); Lozano (45′ p.t. Kvaratskhelia), Raspadori (1′ s.t. Zielinski), Elmas; Osimhen. All. Spalletti.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodo (1′ s.t. Venuti), Milenkovic, Igor, Terzic; Bonaventura (21′ s.t. Castrovilli), Amrabat (31′ s.t. Kouame), Duncan (21′ s.t. Mandragora); Nico Gonzalez, Jovic, Sottil (31′ s.t. Saponara). All. Italiano.
Arbitro: Marchetti di Ostia.
Ammoniti: –
Espulsi: –
LECCE – H. VERONA 0-1 (ok solo multigol 1-3)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, multigol 1-3, risultato esatto 1-0/2-1
Arbitro: MASSA – VAR: NASCA
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Oudin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All. Baroni
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Pongracic
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Faraoni, Abildgaard, Tameze, Doig; Verdi, Lazovic; Djuric. All. Zaffaroni
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Henry, Hrustic, Lasagna