
Ci sono molti sistemi e tipologie di gioco, ma dopo un’attenta analisi e molti riscontri, un buon modo per riuscire a vincere qualche euro è bancare. In questo articolo cercheremo di spiegarvi bene, come fare e come potersi salvare live, durante lo svolgimento delle partite di calcio. Potrebbe sembrare complicato, ma se seguite attentamente i nostri consigli e i vari passaggi che descriveremo, capirete che è molto più semplice di quanto possa sembrare al primo impatto.
Prima di tutto spieghiamo cosa vuol dire bancare: in alcuni siti infatti, come Betflag e Betfair Italia, basta cliccare sulla dicitura Exchange. Il sito vi porterà sulle gare che potrete effettivamente bancare. Come esempio puntiamo sul calcio; prendiamo la partita Manchester City-Aston Villa, quote proposte per il segno 1: 1.20 , X: 3.50 , 2: 10.50. Sostanzialmente giocare la vittoria del City non porterebbe a una vincita cospicua, anzi…L’idea allora è quella di bancare! Sul sito nella pagina Exchange trovate la scritta “punta”, in azzurro e e quella “banca” in arancione. Allora banchiamo l’1 del City a 1.20. Cosa vuol dire? Vuol dire che noi dobbiamo sperare che il City non vinca, con l’X o il 2 andiamo alla cassa.

Ad esempio bancando 10 euro, quello che rischiamo di perdere con quota 1.20 sono solamente 2 euro, mentre in caso di vincita, prendiamo la somma netta che abbiamo deciso di giocare. Ricordiamo ancora che bancare e puntare sulla pagina Exchange è possibile farlo anche durante lo svolgimento della partita, fino alla sua conclusione, insomma ci si può divertire giocando live!
Nel nostro esempio la situazione migliore che può verificarsi è il vantaggio della squadra sfavorita ovvero dell’Aston Villa. In questo caso la quota del City, quasi certamenete crescerà. Questo è il primo caso di salvataggio che possiamo fare durante il corso della partita, ovvero puntando sulla vittoria del City, con quota magari salita a 2.40. Così con qualsiasi risultato della partita a fine gara, andremmo alla cassa. Può invece succedere che in vantaggio, come da pronostico, ci vada il City, ma che non riesca a chiudere la partita. A questo punto, più con il passare del tempo e avvicinandosi alla conclusione del match, la quota del City comincerà a calare…
Qui chi scommette deve avere sangue freddo cercando di arrivare almeno fino a pochissimi minuti dalla fine. In questo caso la quota del City potrebbe scendere sotto l’1.10 ed è proprio questo il momento di bancare in maniera sostanziosa! Facciamo l’esempio che la quota sia andata a 1.06. Bancando 100 euro la perdita sarebbe di soli 6 euro, la vincita 100 euro netti!
E’ sempre più frequente, visti i corposi recuperi, che molte partite cambiano risultato anche dopo il 90esimo. Inoltre capita spesso che squadre, diciamo di seconda fascia, si ritrovino in vantaggio di due gol, vedi ad esempio l’ultimo Lecce-Milan. Anche sul 2-0 per i padroni di casa, un recupero della squadra più forte era molto probabile o comunque auspicabile. In questo caso se avessimo bancato il Lecce saremmo andati alla cassa.
Un altro esempio che spiega bene i diversi aspetti del “bancare” è quello del recente Napoli-Roma. Napoli in vantaggio fino al minuto 74, Se avessimo bancato l’1 del Napoli, una volta arrivato il pareggio della Roma (75′), avremmo dovuto “salvarci” puntando sul nuovo vantaggio del Napoli, la cui quota si era sicuramente rialzata. In questo caso al termine della partita la nostra vincita, anche se ridotta, sarebbe stata assicurata a prescindere dal risultato finale.
[…] Consigli per le scommesse | Bancare paga! | Ecco come si fa… […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Consigli per le scommesse | Bancare paga! | Ecco come si fa… […]
"Mi piace""Mi piace"