
I risultati di Serie A. La Lazio affonda un Milan in crisi. Apre Milinkovic-Savic, poi Zaccagni, Luis Alberto su rigore. e Felipe Anderson. Due gol per tempo. Rossoneri a -12 dal Napoli, la Lazio raggiunge Inter e Roma al terzo posto.
Si chiude la giornata numero 19 con un match d’alta classifica. All’Olimpico Lazio-Milan ore 20.45. Partita importante per entrambe. I rossoneri devono riscattare la sconfitta in Supercoppa e rimanere in scia al Napoli distane ora 12 punti. I biancocelesti, dopo la vittoria in Coppa Italia con il Bologna e quella in campionato con il Sassuolo ha bisogno di punti Champions. Lo scorso anno questa gara lanciò definitivamente il Milan verso lo scudetto adesso ha tutt’altro sapore. Ci aspettiamo un match equilibrato dove entrambe possono andare a segno. potrebbe uscire il pareggio, accaduto solo una volta nelle ultime 10 sfide. Uno 0-0 nel 2019 in Coppa Italia. In campionato invece ci fu l’1-1 del 2018. All’Olimpico la squadra di Pioli ha vinto due delle ultime tre gare giocate. Lazio senza Immobile, Milan che ha perso anche Theo Hernandez (al suo posto Dest).
LAZIO – MILAN 4-0 (ok solo 1X + marcatore sì Anderson)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Giroud, Felipe Anderson
LAZIO-MILAN 4-0 tabellino
Marcatori: 4′ Milinković-Savić (L), 38′ Zaccagni (L), 22’st rig. Luis Alberto (L), 30’st Fel
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marušić (33’st Lazzari), Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinković-Savić (33’st Bašić), Cataldi (42’st Marcos Antônio), Luis Alberto; Pedro (33’st Romero), Felipe Anderson, Zaccagni. All.: Sarri.
MILAN (4-2-3-1): Tătărușanu; Calabria, Kalulu, Tomori (23′ Kjær), Dest; Bennacer, Tonali; Messias (13’st Saelemaekers), Díaz (14’st De Ketelaere), Leão (34’st Rebić); Giroud (14’st Origi). All.: Pioli.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
Ammoniti: 26′ Bennacer (M), 33′ Milinković-Savić (L), 54′ Kjær (M).
Espulsi: nessuno.
Note: al 24′ sostituito Tomori (M) per infortunio.