
I risultati di Qatar 2022. La Croazia batte 2-1 il Marocco grazie a un gran gol di Orsic e si aggiudica il terzo posto. Ok la nostra giocata gol, non la doppia chance che premiava il Marocco.
Si gioca la cosiddetta “finalina”, per molti inutile, ma comunque importante per scegliere la nazione sul podio mondiale. Ore 16, Croazia e Marocco ci arrivano in condizioni mentali diverse. I croati, molto delusi dalla semifinale con l’Argentina, dopo il secondo posto del 2018, possono confermarsi tra le prime tre a distanza di 4 anni, ma potrebbero avere meno stimoli del Maroccco.
I nordafricani infatti, nonostante la sconfitta bruciante con la Francia, hanno dimostrato di essere una grande squadra e potrebbero ribadirlo in questa sfida. Raggiungendo un traguardo in ogni caso storico. Da sempre questa finale che assegna il terzo posto si discosta da quanto fatto in precedenza, come lo 0-0 che ha caratterizzato la sfida del girone. Per questo ora ci aspettiamo dei gol, almeno uno a testa e quindi la giocata gol su tutto. Stuzzica però la doppia chance che favorisce proprio la squadra di Regragui, che ha mostrato un gioco migliore e anche una maggiore freschezza atletica rispetto a Modric e compagni.
FINALE 3°-4° POSTO
CROAZIA-MAROCCO 2-1 ok gol e over 1,5
POSSIBILI GIOCATE: gol, X2 + over 1,5/gol, risultato esatto 1-1/1-2
CROAZIA-MAROCCO 2-1 tabellino
Marcatori: 7′ Gvardiol (C), 9′ Dari (M), 42′ Orsic (C)
Croazia (4-4-2): Livakovic; Stanisic, Gvardiol, Sutalo, Perisic; Majer (21′ st Pasalic), Modric, Kovacic, Orsic (50′ st Jakic); Kramaric (16′ st Vlasic), Livaja (21′ st Petkovic). All.: Dalic
Marocco (4-3-3): Bonou; Hakimi, El Yamiq (22′ st Amallah), Dari (19′ st Benoun), Attiat-Allah; El Khannouss (11′ st Ounahi), Amrabat, Sabiri (1′ st Chair); Ziyech, En-Nesyri, Boufal (19′ st Zaroury). All: Regragui
Arbitro: Al Jassim
Ammoniti: Ounahi, Amallah (M)