
I risultati di Qatar 2022. Ancora sorprese bel gruppo G, il Braile cade nel finale 1-0 con il, Camerun, ma mantiene il primo posto. Decide Aboubakar. La Svizzera supera in rimonta la Serbia 3- grazia a Shakiri, Embolo e Vargas, Di Mitrovic e Vlahovic i gol serbi. In questa gara ok solo l?X primo tempo.
Nel gruppo G, il Brasile affronta il Camerun in un match sulla carta completamente sbilanciata per la squadra di Tite che a prescindere dalle assenze di Neymar, Danilo e Alex Sandro. I Vedeoro dovrebbe vincere ancora, magari senza forzare troppo. E’ un match comunque da over, almeno 1,5. Certo gli incastri, come nel girone di ieri, potrebbe rendere più morbido l’approccio dei campioni sudamericani. In una combo non si può escludere anche il pareggio.
Nell’altra gara ci si gioca la qualificazione agli ottavi. La Serbia può solo vincere contro la Svizzera se vuole accedere agli ottavi. Dura contro questa Svizzera che ha eliminato l’Italia riuscendo a non perdere mai nei confronti diretti. Qui dopo aver battuto il Camerun di misura ha perso con lo stesso risultato contro il Brasile. Può ripetere quella gara attenta e difensiva ma contro la Serbia può anche colpire di più in attacco. In ogni caso la Serbia ha più qualità da mettere in campo e per questo va considerata leggermente favorita (anche le quote fanno poca differenza) Senza ripetere gli errori visti con il Camerun (da 3-1 a 3-3…), la Serbia potrebbe farcela.
GRUPPO G
CAMERUN-BRASILE, 1-0 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, over 1,5, risultato esatto 0-2, marcatore sì Vinicius Jr
CAMERUN-BRASILE 1-0 Tabellino
Marcatori: 47′ st Aboubakar (C)
Camerun (4-2-3-1): Epassy; Fai, Wooh, Ebosse, Tolo; Zambo Anguissa, Kunde (23′ st Ntcham); Mbeumo (19′ st Toko Ekambi), Choupo-Moting, Moumi Ngamaleu (41′ st Ngom Mbekeli); Aboubakar. All.: Song
Brasile (4-2-3-1): Ederson; Dani Alves, Militao, Bremer, Alex Telles (10′ st Marquinhos); Fabinho, Fred ( 10′ st Bruno Guimaraes); Antony (34′ st Raphinha), Rodrygo (10′ st Everton Ribeiro), Martinelli; Gabriel Jesus (19′ st Pedro). All.: Tite
Arbitro: Elfath (Usa)
Ammoniti: Tolo, Fai, Kunde, Aboubakar (C), Militao, Bruno Guimaraes (B)
SERBIA-SVIZZERA, 2-3 (ok X primo tempo)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, X primo tempo, risultato esatto 2-1, marcatore sì Milinkovic -Savic
SERBIA-SVIZZERA 2-3 tabellino
Marcatore: 20′ Shaqiri (Sv), 26′ Mitrovic (Se), 35′ Vlahovic (Se), 44′ Embolo (Sv), 3′ st Freuler (Sv)
Serbia (3-4-1-2): Milinkovic-Savic V.; Milenkovic, Veljkovic (10′ st Gudelj), Pavlovic; Zivkovic (33′ st Radonjic), Milinkovic-Savic S. (23′ st Maksimovic), Lukic, Kostic; Tadic (33′ st Djuricic); Vlahovic (10′ st Jovic), Mitrovic A. All.: Stojkovic
Svizzera (4-3-3): Kobel; Widmer, Akanji, Schar, Rodriguez; Sow (24′ st Fernandes), Freuler, Xhaka; Shaqiri (24′ st Zakaria), Embolo (51′ st Okafor), Vargas (38′ st Fassnacht). All.: Yakin
Arbitro: Rapallini (Arg)
Ammoniti: Widmer (Sv), Vargas (Sv), Milinkovic-Savic S. (Se), Pavlovic (Se), Rajkovic (Se), Gudelj (Se), Mitrovic (Se), Xkaha (Sv), Milenkovic (Se), Schar (Sv), Lukic (Se)