
I risultati di Qatar 2022. Clamoroso nel gruppo E, la Spagna perde con il Giappone, in rimonta dopo il vantaggio di Morata e favorisce l’eliminazione della Germania che batte 4-2 la Costa Rica (doppietta di Havertz e altro gol di Fullkrug (ok marcatore sì). Spagna agli ottavi con il Marocco, Giappone contro la Croazia.
Nel Gruppo E a Germania, dopo il tonfo iniziale con il Giappone e il pari sofferto con la Spagna, ha la chance di conquistare la qualificazione contro la Costa Rica, finora tra le meno prolifiche del mondiale come occasioni da gol. L’obiettivo per teutonici oltre alla vittoria e fare tanti gol per ampliare la differenza reti nei confronti del Giappone. Poche opzioni, segno 2 per i tedeschi con l’handicap -1 e/o l’over 1,5. Flick questa volta partirà con il centravanti classico Fullkrug, autore del gol decisivo con la Spagna. Si può provare a puntarci ancora.
Dall’altra parte il Giappone, dopo aver mancato l’occasione con la Costa Rica si gioca tutto con la Spagna. I nipponici devono vincere, gli iberici non devono perdere. L’impressione è che la squadra di Luis Enrique possa portare a casa la vittoria, magari anche subendo un gol. Ultimo e unico precedente nel 2001 un’amichevole vinta dalla Spagna per 1-0. Doppia chance X2 con multigol 2-4 una possibile giocata, considerando che almeno due reti complessive dovrebbero esserci.
GRUPPO E
COSTA RICA-GERMANIA, giovedì 1 dicembre ore 20
POSSIBILI GIOCATE: 2 + over 1,5, 2/2 parziale-finale , risultato esatto 0-2, marcatore sì Fullkrug
COSTA RICA-Germania 2-4 tabellino
Marcatori: 10’ Gnabry (G), 58’ Tejeda (CR), 69’ Vargas (CR), 72’ Havertz (G), 84’ Havertz (G), 88’ Fullkrug (G)
Costa Rica (3-4-2-1): Navas, Duarte, Waston, Vargas, Fuller (29’ st Bennette), Borges, Tejeda (48’ st Wilson), Oviedo (48’ st Contreras), Aguilera (1’ st Salas), Campbell, Venegas (29’ st Matarrita). All.: Suarez
Germania (4-2-3-1): Neuer, Kimmich, Süle (48’ st Ginter), Rüdiger, Raum (22’ st Gotze), Gündogan (10’ st Fullkrug), Goretzka (1’ st Klostermann), Gnabry, Musiala, Sané, Müller (22’ st Havertz). All.: Flick
Arbitro: Frappart (Francia)
Ammoniti: Duarte
GIAPPONE-SPAGNA, giovedì 1 dicembre ore 20
POSSIBILI GIOCATE; X2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-2

GIAPPONE-SPAGNA 2-1 Tabellino
Marcatori: 11′ Morata (S), 3′ st Doan (G), 6′ st Tanaka (G)
Giappone (3-4-3): Gonda; Itakura, Yoshida, Taniguchi; J. Ito, Morita, Tanaka (42′ st Endo), Nagatomo (1′ st Mitoma); Kubo (1′ st Doan), Maeda (17′ st Asano), Kamada (24′ st Tomiyasu). All.: Moriyasu
Spagna (4-3-3): Unai Simon, Azpilicueta (1′ st Carvajal), Rodri, Pau Torres, Balde (23′ st Jordi Alba); Gavi (23′ st Ansu Fati), Busquets, Pedri; Nico Williams (12′ st Ferran Torres), Morata (12′ st Asensio), Dani Olmo. All.: Luis Enrique
Arbitro: Victor Gomes (Sudafrica)
Ammoniti: Itakura, Taniguchi, Yoshida (G)