
Verona-Roma 1-3, i giallorossi passano nel finale, dopo la rete iniziale di Dawidowicz, pareggia Zaniolo allo scadere del primo tempo e nei minuti finali Volpato ed El Shaarawy regalano i tre punti alla squadra di Mourinho. Due pali per Abraham, ok il pronostico. nell’altra gara successo in trasferta del Bologna, 2-1 sul Monza, Petagna su rigore, poi Ferguson e Orsolini che spezza l’equilibrio del nostro 1-1 pronosticato…
Nei due posticipi del lunedì, si completa la 12^ giornata. Si parte alle 18.30 al Bentegodi Verona-Roma, da un parte la squadra di Bocchetti reduce da 5 sconfitte di fila, dall’altra la Roma di Mourinho, che arriva dall’impegno in Finlandia e con un po’ di stanchezza sulle gambe. Si è fermato anche Spinazzola, i giallorossi puntano a conquistare punti per rimanere vicini alla zona Champions. La Roma non segna molto, ma questa sembra una gara da almeno due reti complessive. Abraham si è sbloccato in Europa League, cerca il gol anche in campionato. Nella doppia chance favorita la Roma, ma occhio al precedente dello scorso anno quando il Verona con il nuovo allenatore (Tudor) conquistò il primo successo della stagione (3-2).
Nell’altra gara quella delle 20.45, il Monza, sotto shock per la brutta vicenda che ha coinvolto Pablo Marì, va in campo contro il Bologna per dimenticare e provare a ottenere punti in una sfida salvezza. Lombardi reduci da due k.o, mentre la squadra di Thiago Motta, senza Arnautovic, si è rilanciata con il successo contro il Lecce. Match dove il pareggio potrebbe anche accontentare entrambe le squadre, appaiate a 10 punti in classifica.
H. VERONA – ROMA, 1-3 (ok segno 2, no multigol 1-3)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 1-3, multigol 1-3, risultato esatto 1-2, marcatore sì Abraham
VERONA-ROMA 1-3 tabellino
MARCATORI: 27′ pt Davidowicz (V), 47′ pt Zaniolo (R), 43′ st Volpato (R), 47′ st El Shaarawy (R)
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Davidowicz, Gunter, Ceccherini (1′ st Hien); Faraoni, Veloso (23′ st Magnani), Tameze, Depaoli; Hongla (41′ st Sulemana), Kallon (1′ st Lasagna); Henry (33′ st Djuric). Allenatore: Bocchetti
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (22′ st Matic), Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante (1′ st El Shaarawy), Camara (39′ st Shomurodov), Zalewski (12′ st Volpato); Zaniolo (12′ st Belotti), Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho
ARBITRO: Sacchi di Macerata
NOTE: Espulso al 36′ pt Davidowicz; Ammoniti: Ceccherini, Hongla, Hien (V); Cristante (R); Recupero: 3′ pt, 5′ st.
MONZA – BOLOGNA, l-2 (ok solo il multigol 1-3 e la giocata gol)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Caprari
MONZA-BOLOGNA 1-2 tabellino
Marcatori: 12’ st rig. Petagna (M), 15’ st Ferguson (B), 28’ st Orsolini (B)
Monza (3-5-2): Di Gregorio; Donati, Marlon, Carlos Augusto; Birindelli, Rovella, Sensi (22’ st Bondo), D’Alessandro (22’ st Ciurria); Pessina (34’ st Valoti), Ranocchia (1’ st Caprari); Petagna (34’ st Gytkjaer). All. Palladino.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Soumaoro, Cambiaso (45’ st Lykogiannis); Medel (17’ st Moro), Dominguez; Aebischer (17’ st Orsolini), Ferguson, Barrow (45’ st Sansone); Zirkzee (30’ st Soriano). All. Motta
Ammoniti: Aebischer (B), Medel (B), Marlon (M), Sensi (M), Motta (B), Rovella (M), D’Alessandro (M)
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino (TO)