
I risultati di Serie A. Nella prima gara successo di misura per l’Empoli che rompono il ghiaccio in casa battendo 1-0 il Monza. Prima sconfitta per Palladino. Decisivo il gol di Haas. Ok la combo con la doppia chance. Nel derby della Mole Vlahovic (sesto gol) regala tre punti alla Juventus che batte il Torino e si rilancia (ok il segno 2 del nostro pronostico). Infine l’Atalanta ribalta 2-1 il Sassuolo Pasalic e Lookman a cavallo tra primo e secondo tempo rispondono alla rete di Kyriakopoulos (ok pronostico tranne risultato esatto)
Il sabato di campionato propone tre gare. Si parte con Empoli-Monza. I toscani in casa non hanno ancora vinto e proveranno a fermare la striscia positiva della squadra di Palladino. Dal suo arrivo finora tre su tre per i lombardi che questa volta potrebbero anche accontentarsi di un pareggio. Partita da meno di 4 reti, con il pari nel primo tempo che potrebbe essere una buona giocata. Alle 18 super derby della Mole Torino-Juventus, entrambe non attraversano un grande momento. I bianconeri (e Allegri) si giocano gran parte della stagjone in questa partita. I granata potrebbero approfittare della delicata situazione sulla panchina juventina. Per questo la doppia chance 12 potrebbe essere una soluzione. Escludendo quindi il pari che non accontenterebbe nessuno. In ogni caso proviamo a puntare in una combo sul riscatto dei bianconeri. Con Milik possibile marcatore. Infine alle 20.45 Atalanta-Sassuolo. Partita da gol e over. Lo scorso anno un 2-1 a testa nei match di andata e ritorno. I bergamaschi vengono dal 2-2 di Udine. In un match tra due squadre che giocano un bel calcio può scapparci anche una sfida da forti emozioni, ma con esito X finale. Nella doppia chance favorita la Dea. Tra i marcatori in casa Sassuolo ci piace Pinamonti.
EMPOLI–MONZA, 1-0 (ok 1X + under 3,5)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + under 3,5, X primo tempo, risultato esatto 1-1, marcatore sì Bajrami
EMPOLI-MONZA 1-0 Tabellino
Marcatori: 11’ st Haas (E)
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (16’ st Ebuhei), Luperto, De Winter, Parisi; Haas, Henderson (33’ st Marin), Bandinelli (33’ st Fazzini); Baldanzi (16’ Bajrami); Satriano, Destro (25’ st Lammers). All. Zanetti.
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon (1’ st Donati), Marì (34’ st Barberis), Caldirola; Ciurria (24’ st Birindelli), Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina (14’ st Colpani), Caprari (14’ st D’Alessandro); Gytkjaer. All. Palladino.
Arbitro: Rapuano di Rimini
Ammoniti: Stojanovic (E), Destro (E), Sensi (M), Henderson (E), Marì (M), De Winter (E), Caldirola (M), Marin (E)
TORINO–JUVENTUS, 0-1 (ok segno 2 risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 12 + gol, gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Milik
TORINO-JUVENTUS 0-1 Tabellino
MARCATORE: 29′ st Vlahovic (J)
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji (34′ st Zima), Schuurs, Rodriguez; Aina (34′ st Singo), Linetty (33′ st Karamoh), Lukic, Lazaro; Miranchuk, Radonjic (25′ st Pellegri); Vlasic. Allenatore: Juric.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Danilo, Bremer (7′ st Bonucci), Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic (45′ st Paredes), Kean (28′ st Milik). Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Mariani.
NOTE: Ammoniti: Linetty, Lazaro (T); Recupero: 0′ pt, 5′ st.
ATALANTA–SASSUOLO, 2-1 (ok 1X + multigol 2-4, over 2,5)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol, 2-4, over 2,5, risultato esatto 2-2, marcatore sì Pinamonti
ATALANTA-SASSUOLO 2-1 Tabellino
Marcatori: 41’ p.t. Kyriakopoulos, 46’ p.t. Pasalic, 1’ s.t. Lookman
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Okoli, Demiral, Scalvini; Soppy (dal 37’ s.t. Zortea), de Roon, Koopmeiners, Maehle (dal 38’ s.t. Ruggeri); Pasalic (dal 20’ s.t. Ederson); Lookman (dal 23’ s.t. Boga), Muriel (dal 23’ s.t. Hojlund). All. Gasperini.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt (dal 20’ s.t. Traore); D’Andrea (dall’11’ s.t. Berardi (dal 34’ s.t. Alvarez)), Pinamonti, Kyriakopoulos (dal 20’ s.t. Henrique). All.Dionisi.
Arbitro: Marcenaro di Genova
Ammoniti: Scalvini, Kyriakopoulos, Pinamonti, Thorstvedt, Ferrari