
Risultati di Europa League. La Roma beffata in casa dal Real Betis, 1-2 dopo il vantaggio su rigore di Dybala, pari di Rodriguez e allo scadere del match, dopo alcune occasioni sperate dai giallorossi, il colpo di testa vincente di Luis Henrique. Ok solo il multigol 2-4. La Lazio non va oltre lo 0-0 sul campo dello Sturm Graz. Ok il segno X.
La Roma di José Mourinho attende all’Olimpico il Betis di Manuel Pellegrini. Un match che può essere già decisivo per le sorti del Gruppo C. I giallorossi con 3 punti a pari merito del Ludogorets (differenza reti peggiore dei bulgari) devono vincere per continuare a sperare nel primo posto. Sfida inedita con gli spagnoli. È la prima volta che le due squadre si affrontano nelle Coppe europee. La Roma, reduce dalla vittoria di San Siro con l’Inter, potrà contare sui 60 mila dell’Olimpico. Mourinho non avrà Pellegrini, ma potrà contare su Dybala, Belotti e Abraham. Gara da almeno due reti complessive. Nella combo Roma favorita, ma non sarà semplice superare il Betis, seppur reduce da una sconfitta con il Celta. La squadra di Siviglia quest’anno non ha mai pareggiato e ha segnato il doppio dei gol subiti. Qualcosa concede sempre.
Cerca riscatto la Lazio di Sarri impegnata nel Gruppo F dove affronta in trasferta lo Sturm Graz dopo la batosta subita con il Midtjylland. In campionato altra storia con i biancocelesti reduci da tre vittorie di fila. Gara difficile da interpretare ma la Lazio ha la chance di ottenere un risultato positivo in Austria. Tutto dipenderà dall’approccio mentale di Immobile e compagni che nell’ultimo precedente in Europa (2002-2003) passarono il turno in Coppa Uefa vincendo 3-1 sul campo dello Sturm. Il bilancio con le squadre austriache però è negativo con un solo successo nelle ultime 5 gare. Partita da gol e over guardando le ultime partite di entrambi in club.
GRUPPO C
ROMA-REAL BETIS, 1-2 (ok multigol 2-4)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-1, marcatore sì Abraham
ROMA-REAL BETIS 1-2
MARCATORI: 34′ pt Dybala (R, su rig.), 40′ ‘pt Rodriguez (B), 43’ st Luiz Henrique (B)
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik (5′ st Spinazzola), Cristante (35′ st Camara), Matic, Zalewski; Dybala (35′ sy El Shaarawy), Zaniolo; Abraham (27′ st Belotti). Allenatore: Mourinho.
BETIS SIVIGLIA (4-2-3-1): Bravo; Ruibal, Luiz Felipe, Pezzella, Miranda (33′ st Alex Moreno); Guardado (30′ st Carvalho), Rodriguez; Joaquin (15′ st Rodri), Fekir (22′ pt Luiz Enrique), Canales; William José (30′ st Borja Iglesias). Allenatore: Pellegrini.
ARBITRO: Jug (Slovenia).
NOTE: Espulso al 48′ st Zaniolo (R) per gioco falloso. Ammoniti: Mancini (R); Luiz Felipe, Bravo, Guardado, Pezzella (B). Recupero: 4′ pt, 4′ st.
GRUPPO F
STURM GRAZ-LAZIO, 0-0 (ok segno X)
POSSIBILI GIOCATE: X2+ over, gol, risultato esatto 2-2, marcatore sì Pedro
STURM GRAZ-LAZIO 0-0 Tabellino
STURM GRAZ (4-3-1-2): Siebenhandl; Gazibegovic, Affengruber, Wuthrich, Dante; Hierlander (31′ st Ljubic), Stankovic, Prass (39′ st Ingolitsch), Horvat (24′ st Kiteishvili); Ajeti (31′ st Sarkaria), Boving (25′ st Fuseini). All. Ilzer
LAZIO (4-3-3) -Provedel; Hysaj, Gila (29′ st Patric), Romagnoli, Marusic (1′ st Lazzari); Milinkovic (18′ st Vecino), Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson (1′ st Zaccagni), Immobile, Pedro (27′ st Cancellieri). All. Sarri
ARBITRO: Bastien (Fra).
NOTE: Al 35′ st annullato al Var un gol di Immobile (L). Espulso al 36′ Gazibegovic (S), per somma di ammonizioni. Ammoniti: Herlander, Ilzer, Siebenhandl, Kiteishvili (S); Cataldi, Patric (L). Recupero 0′ pt, 5′ st.