
I risultati di Nations League. Si chiude il gruppo 3 quello dell’Italia. Dopo Olanda e Croazia la Nazionale di Mancini è la terza finalista. Gli azzurri come pronosticato vincono in Ungheria 2-0 con le reti di Raspadori e Dimarco (primo gol in maglia azzurra, il numero 1500 della storia dell’Italia) e strappano il pass per la final four. Ok la combo e il segno 2. Nell’altra gara 3-3 tra Inghilterra e Germania. Anche qui ok il pronostico della Combo, la giocata gol e il segno X, anche se ricco di colpi di scena.

Gli Azzurri devono vincere in Ungheria per qualificarsi alla Final Four. Non ci sono altre opzioni, mentre per i magiari è sufficiente non perdere per garantirsi uno storico risultato. Si gioca alla Puskas Arena di Budapest. L’Italia è stata l’unica a battere l’Ungheria nel girone e in generale la tradizione è positiva. All’andata finì 2-1 (in gol Barella e Pellegrini). Ungheresi poi capaci di vincere in casa di Inghilterra e Germania. La squadra di Rossi di fronte al proprio pubblico in questa Nations ha ottenuto un pareggio e un successo, segnando al massimo una rete. Per gli azzurri in trasferta un pari senza gol (0-0 in Inghilterra) e il tonfo (5-2) in Germania. Con il nuovo assetto 3-5-2, la Nazionale di Mancini sembra più quadrata tatticamente. Il betting la favorisce e immaginiamo una gara bloccata inizialmente con gli ungheresi ad attendere l’Italia. Davanti Gnonto potrebbe giocare titolare al fianco di Raspadori, Pobega a centrocampo. Il pronostico comunque è per gli azzurri che possono in piccola parte riscattare la delusione del mondiale mancato.
Nell’altra sfida tra Inghilterra e Germania in palio solo l’onore. Inglesi retrocessi. Tedeschi che possono al massimo ambire al secondo posto. Partita da gol con il pareggio che potrebbe accontentare entrambe. Per evitare ulteriori polemiche a un risultato comunque negativo,
LEGA A, gruppo 3
UNGHERIA-ITALIA, 0-2 (ok X2 + multigol 1-3, segno 2)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 1-3, X primo tempo, risultato esatto 1-2
UNGHERIA-ITALIA 0-2 Tabellino
Marcatori: 27′ Raspadori (I), 7′ st Dimarco (I)
Ungheria (3-4-2-1): Gulacsi; Lang, Orban, At. Szalai; Fiola, Nagy (1′ st Styles), Schafer, Kerkez (12′ st Gazdag); Nego (30′ st Bolla), Szoboszlai (40′ st Kleinheisler); Ad. Szalai (30′ st Adam). All. : Rossi
Italia (3-5-2): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi (1′ st Bastoni); Di Lorenzo (45′ st Mazzocchi), Barella, Jorginho (28′ st Pobega), Cristante, Dimarco; Gnonto (20′ st Gabbiadini), Raspadori (28′ st Scamacca). All. : Mancini
Arbitro: Bastien Ammoniti: Acerbi (I), Ad. Szalai, Fiola (U)
INGHILTERRA-GERMANIA, 3-3 (ok 1X + gol, gol, segno X)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1
Probabili formazioni
INGHILTERRA (4-2-3-1): Ramsdale; James, Tomori, Maguire, Trippier; Ward-Prowse, Rice; Mount, Grealish, Sterling; Abraham. Ct. Southgate.
GERMANIA (4-3-3): Ter-Stegen; Kehrer, Sule, Rudiger, Raum; Kimmich, Gundogan, Hofmann; Havertz, Sane, Werner. CT. Flick