
I risultati della Nations League. L’Italia batte 1-0 l’Inghilterra con un gol di Raspadori nella ripresa. Ok solo il segno 1 del nostro pronostico. Inglesi retrocessi in League B. Grande sorpresa a Lipsia dove l’Ungheria batte la Germania 1-0 (Szalai). Un risultato che permette agli azzurri di giocarsi il primato del girone nell’ultima gara in Ungheria. Alla Nazionale serve la vittoria per sorpassare i magiari.
Nel gruppo 3 della League A, l’Italia di Roberto Mancini affronta a Milano l’Inghilterra di Southgate, un sfida che naturalmente riporta con i ricordi alla finale degli ultimi Europei, ma che adesso vale per gli azzurri ancora un piccola chance di approdare alla final four. Gli inglesi invece cercheranno di evitare la retrocessione nella League B. Tornando ai precedenti, oltre alla finale di Euro 2021, l’Italia vinse ai mondiali del 2014 (2-1) e ancora ai rigori nei quarti di Euro 2012. L’Inghilterra, invece, non batte l’Italia dal 2012, quando, in amichevole a vinse in rimonta 2-1. Sarà una gara ancora molto equilibrata. Il pareggio è uscito spesso nel confronti degli ultimi anni, ma volgiamo sperare in una bella reazione azzurra al momento difficile. Quindi nella combo diamo favorita la nostra nazionale. Ci aspettiamo però almeno due gol complessivi e uno per parte. Assente dell’ultim’ora Immobile, per un problema muscolare, al suo posto dovrebbe giocare Scamacca.
LEGA A – GRUPPO 3
ITALIA-INGHILTERRA, 1-0 (ok solo segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, gol, risultato esatto 2-1, marcatore sì Scamacca
ITALIA-INGHILTERRA 1-0 Tabellino
Marcatori: 68′ Raspadori (Ita)
Italia (3-5-2): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Barella (63′ Pobega), Jorginho (89′ Emerson), Cristante, Dimarco (89′ Frattesi); Raspadori (81′ Gabbiadini), Scamacca (63′ Gnonto). Ct: Mancini.
Inghilterra (3-4-3): Pope; Walker (72′ Shaw), Dier, Maguire; James, Bellingham, Rice, Saka (72′ Grealish); Foden, Kane, Sterling. Ct: Southgate.
Arbitro: Gil Manzano (Spa).
Ammoniti: 48′ Bonucci (Ita), 80′ Di Lorenzo (Ita), 90+3′ Bellingham (Eng).
Nell’altra gara del gruppo 3 la Germania ospita a Lipsia la sorpresa Ungheria di Marco Rossi che comanda la classifica. I tedeschi vincendo scavalcherebbero i magiari, sconfitti solo dall’Italia in questa edizione. La Germani dopo tre pareggi per 1-1 è reduce dal sonante 5-2 rifilato agli azzurri. La Nazionale di Flick su cui pesano le assenze per Covid di Neuer e Goretza. In casa ungherese invece mancherà Roland Sallai (attaccante del Friburgo). Match che pende decisamente dalla parte tedesca anche se l’Ungheria, già nella gara di Budapest riuscì a imbrigliare il gioco teutonico. Anche questa partita può proporre dei gol, almeno 3 complessivi.
GERMANIA-UNGHERIA, 0-1 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 2-1
Probabili formazioni
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kehrer, Sule, Rudiger, Raum; Kimmich, Goretzka; Hofmann, Muller, Sané; Werner. Ct. Flick
UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Lang, Orban, At. Szalai; Nego, Schafer, Styles, Fiola; Adam, Szoboszlai; Ad. Szalai. Ct. M. Rossi