
Risultati di Serie A, l’Udinese supera in rimonta l’Inter 3-1, dopo il vantaggio di Barella, l’autorete di Skriniar, poi Bijol e Arslan. ok la combo e la vittoria dell’Udinese. La Fiorentina supera 2-0 il Verona, le reti di Ikonè e Nico Gonzalez. Biraghi sbaglia un rigore. La Lazio travolge 4-0 la Cremonese. Doppio Immobile, Milinkovic e Pedro, ok il pronostico, ci aspettavamo almeno un gol della Cremonese. Infine a sorpresa Monza-Juventus 1-0, decide la rete di Gytkaer nel finale dopo l’espulsione di Di Maria.
I pronostici di Serie A, domenica si parte alle 12.30 con Udinese-Inter, lunch match intrigante. Una trasferta da sempre positiva per i nerazzurri che però trovano un avversario lanciatissimo in campionato. I friulani non battono l’Inter in casa dal 2014 (1-0 in Coppa Italia), mentre nelle ultime stagioni due sfide su 4 sono terminate 0-0. Partita da pochi gol, al massimo uno per parte. Può scapparci anche la sorpresa. Inter senza Calhanoglu e Lukaku. Altre tre gare alle 15. Cremonese-Lazio è sfida delicata anche per i biancocelesti reduci dal tonfo in Europa. La squadra di Sarri cerca un riscatto contro una neopromossa ancora senza vittoria. Lazio che non ha ancora vinto in trasferta, con due pareggi. Match da almeno due reti complessive. Al Franchi Fiorentina-Verona. La Viola è reduce dal pesante ko in Turchia, ma anche in campionato una sola vittoria quella alla prima giornata con la Cremonese. Contro gli scaligeri la squadra di Italiano dovrà anche riaccendere il proprio attacco (appena due reti nelle ultime 5 gare dopo le 3 segnate all’esordio. Può starci un successo seppur di misura. Infine Monza-Juventus, bianconeri in un momento no. Allegri in bilico, ma contro i brianzoli ci aspettiamo una reazione della Juve che può vincere segnando almeno due reti. Attenzione alla voglia di segnare di Vlahovic.
UDINESE-INTER, 3-1 (ok doppia 12+over 1,5, segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 12 + over 1,5, under, risultato esatto 1-0, marcatore sì Beto
UDINESE-INTER 3-1 Tabellino
Marcatori: 5′ Barella (I), 22′ aut Skriniar (I), 40′ st Bijol (U), 45’+2 st Arslan
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Becao, Bijol; Pereyra (23′ st Ehizubue), Lovric (34′ st Arslan), Walace, Makengo (16′ st Samardzic), Udogie (34′ st Ebosse); Deulofeu, Beto (23′ st Success). All.: Sottil
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Acerbi (34′ st De Vrij), Bastoni (30′ Dimarco); Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan (30′ Gagliardini), Darmian (22′ st D’Ambrosio); Dzeko (22′ st Correa), Lautaro Martinez. All.: S. Inzaghi
Arbitro: Valeri
Ammoniti: Bastoni, Mkhitaryan, Darmian, Brozovic (I), Pereyra, Becao, Udogie (U)
CREMONESE-LAZIO,0-4 (ok X2 + over 1,5, over 1,5 squadra ospite, segno 2)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, over 1,5 squadra ospite, risultato esatto 1-2, marcatore sì Felipe Anderson
MARCATORI: 7′ pt Immobile, 21′ pt rig. Immobile, 45’+2 pt Milinkovic-Savic, 34′ st Pedro
CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Chiriches (28′ pt Bianchetti), Lochoshvili (1′ st Vasquez); Sernicola, Meite (18′ st Pickel), Escalante (1′ st Ascacibar), Valeri; Zanimacchia (35′ st Milanese); Okereke, Dessers. All.: Massimiliano Alvini
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Patric (33′ st Gila), Casale (12′ st Romagnoli), Marusic; Milinkovic (33′ st Basic), Cataldi, Vecino (22′ st Luis Alberto); Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni (12′ st Pedro). All.: Maurizio Sarri
ARBITRO: Orsato di Schio.
NOTE: Ammoniti: Vasquez (C); Casale (L); Recupero: 4′ pt, 3′ st
FIORENTINA-VERONA, 2-0 (ok 1X + multigol 2-4, over 1,5 squadra di casa, segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, over 1,5 squadra di casa, risultato esatto 2-1, marcatore sì Kouamé
FIORENTINA-VERONA 2-0 tabellino
Marcatori: 13′ Ikoné, 45′ st Gonzalez
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Venuti, Ranieri, Martinez Quarta, Biraghi; Mandragora, Amrabat (5′ st Bonaventura); Barak (34′ st Duncan), Ikoné (21′ st Gonzalez), Kouamé (34′ st Cabral); Sottil (20′ st Saponara). All.: Italiano
Hellas Verona (3-4-1-2): Montipo’; Hien, Günter, Coppola (1′ st Dawidowicz), Depaol; Tameze (9′ st Veloso), Ilic, Lazovic; Hrustic (15′ st Verdi); Lasagna (10′ st Kallon), Henry (25′ st Djuric). All.: Cioffi
Arbitro: Rapuano
Ammoniti: Mandragora (F), Coppola (H), Amrabat (F), Henry (H), Hien (H), Bonaventura (F), Barak (F), Günter (H)
MONZA-JUVENTUS, 1-0 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 2 + over 1,5, over 1,5 squadra ospite, risultato esatto 1-2, marcatore sì Vlahovic.
MONZA-JUVENTUS 1-0 Tabellino
MARCATORI: 29′ st Gytkjaer
MONZA (3-4-3): Di Gregorio; Marlon (10′ st Caldirola), P.Marì, Izzo; Ciurria, Sensi (9′ st Barberis), Rovella, C.Augusto (40′ st Birindelli); Pessina, Mota (10′ st Gytkjaer), Caprari (24′ st Colpani). All. Palladino.
JUVENTUS (4-3-3): Perin; Danilo, Gatti, Bremer, De Sciglio (41′ st Soulè); McKennie, Paredes, Miretti (41′ st Fagioli); Kostic (33′ st Kean), Vlahovic, Di Maria. All. Allegri (squalificato, in panchina Landucci)
ARBITRO: Maresca di Napoli
NOTE: Al 40′ pt espulso Di Maria (J) per condotta violenta; Ammoniti: Ciurria, Caldirola (M); Bremer (J); Recupero: 3′ pt, 5′ st