
I risultati di Serie A, tre gare nel sabato di campionato della 7^ giornata. L’Empoli sbanca 1-0 il campo del Bologna, decisiva la rete di Bandinelli, il Bologna prende due clamorosi legni (palo e traversa), per quel pareggio che era anche il nostro pronostico (sfortunato…) Nella seconda gara lo Spezia in rimonta batte la Sampdoria nel derby ligure. Come da nostro pronostico. Sabiri, poi pari autore Murillo e gol vincente di Nzola, perso tutto. Sfortunati nel pronostico di Torino Sassuolo, speravamo in un successo Granata, ma a vincere è stato il Sassuolo proprio in extremis con un gol di Alvarez. Anche qui il nostro pronostico non si è concretizzato con la squadra di Dionisi abile a resistere e poi colpire in contropiede.
Si parte con Bologna-Empoli, sfida equilibrata, gli emiliani sono tornati al successo nell’ultima gara, ci sarà l’esordio di Thiago Motta in panchina. Gara dove entrambe le squadra dovrebbero segnare. Tra i marcatori piede caldo sempre per Arnautovic. Nell’Empoli Satriano ha gatto bene contro la Roma. Alle 18 in campo Spezia-Sampdoria, altra gara che può risultare incerta. Tradizione negativa dei doriani in casa della squadra di Gotti. GIampaolo però non può permettersi altri passi falsi. Almeno un gol per entrambe le squadre ci può stare. Infine Torino-Sassuolo. I granata prima dell’1-1- dello scorso hanno vinto le precedenti 5 sfide con i neroverdi, che non ottengono i tre punti in Piemonte dal 2016. La squadra di Juric appare in forma è può proseguire il trend positivo nei confronti del Sassuolo. Anche qui gara da almeno due reti complessive.
BOLOGNA-EMPOLI, 0-1 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Arnautovic
BOLOGNA-EMPOLI 0-1 Tabellino
Marcatori: 30’ st Bandinelli (E).
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (12’ st Kasius), Posch, Lucumì, Cambiaso; Medel (34’ st Aebischer), Schouten (34’ st Vignato); Orsolini (43’ st Zirkzee), Soriano (12’ Dominguez), Barrow; Arnautovic. All. Motta.
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas (34’ st Pjaca), Marin (20’ Grassi), Bandinelli (35’ st Fazzini); Bajrami (20’ st Henderson), Lammers, Satriano (13’ st Cambiaghi). All. Zanetti.
Arbitro: Volpi di Arezzo. Ammoniti: 44’ st Grassi (E), 47’ st Henderson (E), 47’ st Kasius (B), 50’ st Dominguez (B), 51’ st Fazzini (E).
SPEZIA-SAMPDORIA, 2-1 (ok 1X + gol, gol, risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-1, marcatore sì Gyasi
SPEZIA-SAMPDORIA 2-1 Tabellino
Marcatori: 11’ Sabiri (Sa), 12’ aut. Murillo (Sa), 27’ st Nzola (Sp)
Spezia (3-5-2): Dragowski, Ampadu (42’ st Caldara), Kiwior, Nikolaou, Holm, Kovalenko (25’ st Hristov), Bourabia, Bastoni (14’ st Agudelo), Reca (25’ st Ekdal), Gyasi (42’ st Ellertson), Nzola. All. Gotti.
Sampdoria: (4-1-4-1): Audero, Bereszynski, Ferrari (1’ st Colley), Murillo, Augello, Villar (14’ st Vieira), Leris (25’ st Gabbiadini), Rincon, Sabiri, Djuricic (35’ st Verre), Caputo (35’ st Quagliarella). All. Giampaolo.
Arbitro: Simone Sozza di Seregno (MI).
Ammoniti: 23’ Ferrari (Sa), 42’ Bastoni (Sp), 43’ Villar (Sa), 14’ st Kovalenko (Sp), 24’ st Leris (Sa), 33’ st Djuricic (Sa), 44’ st Ellertson (Sp), 44’ st Murillo (Sa)
TORINO-SASSUOLO,0-1 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 2-1, marcatore sì Vlasic
TORINO-SASSUOLO 0-1
MARCATORE: 48′ st Alvarez
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji (32′ st Zima), Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Lukic, Lazaro (14′ st Aina); Vlasic, Radonjic (14′ st Pellegri); Seck (14′ st Sanabria). All.: Juric
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ayhan, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Lopez, Harroui (21′ st Thorstvedt); Laurienté, Pinamonti (41′ st Alvarez), D’Andrea (21′ st Ceide). All.: Dionisi
ARBITRO: Baroni di Firenze
NOTE: Ammoniti: Buongiorno, Lazaro, Singo, Linetty (T); Lopez (S); Recupero: 2′ pt, 3′ pt.