
I Risultati di Serie A. Domenica con ben 6 gare. Pareggio tra Atalanta e Cremonese, ok l’X primo tempo, nella ripresa segna Demiral, pareggia Valeri. Bologna-Fiorentina 2-1, vantaggio Viola con MArtinez Quarta, poi Barrow e il solito Arnautovic la ribaltano, ok le nostre giocate. Lecce-Monza finisce 1-1 come pronosticato, Sensi e Gonzalez. Sassuolo-Udinese va come pronosticato fino a 15 dalla fine, sull’1-0 siglato Frattesi, poi nel finale Beto e Samardzic cambiano la storia (due reti nel recupero…). Lazio-Verona 2-0, Immobile (in gol come previsto) e Luis Alberto. Ci aspettavamo anche una rete del Verona, non è arrivata. Juventus-Salernitana 2-2, campani clamorosamente avanti con Candreva e Piatek nel primo tempo, poi Bremer accorcia e nel finale rocambolesco i bianconeri pareggiano con Bonucci (rigore parato e rete sulla respinta) e segnano con Milik il 3-2 ma il var annulla (sbagliando…)
In Atalanta-Cremonese alle 12.30 può scapparci l’X primo tempo, ma poi la vittoria della Dea è più che probabile. Occhio a Ederson che può risolverla. Alle 15 in Bologna-Fiorentina può prevalere la voglia di non perdere. In panchina per i padronj di casa Luca Vigiani in attesa di Thiago Motta. Ci può stare il pareggio con gol. Anche in Lecce-Monza può prevalere l’equilibrio. Il Monza deve ancora conquistare un punto e proverà a farlo in questa gara dal possibile pareggio.
Sassuolo-Udinese, anche questa gara potrebbe essere molto equilibrata. Bene l’Udinese finora che deve confermarsi dopo il 4-0 rifilato alla Roma: Qui al Mapei stadium potrebbe trovare avversario ostico. La Lazio dopo la scorpacciata in coppa si rilancia anche in campionato affronta un Verona in ripresa ma sempre battibile. Si gioca alle 17, Lazio che può vincere con i gol di Immobile, a segno solo due volte finora. Infine in serata Juventus-Salernitana , sfida che incuriosisce. Juve reduce dalla sconfitta in Champions, campani vogliosi di far bene in questa nuova stagione, con i gol che, nelle prime giornate, non sono quasi mai mancati per la squadra di Nicola che ha sempre ottenuto punti, a parte la prima giornata.
ATALANTA – CREMONESE 1-1 (ok X primo tempo)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, X primo tempo, risultato esatto 2-1, marcatore sì Ederson
ATALANTA-CREMONESE 1-1 Tabellino
Marcatori: 29′ s.t. Demiral (A), 34′ s.t. Valeri (C)
Atalanta (3-4-1-2): Musso, Toloi, Demiral, Okoli, Hateboer (40′ s.t. Zortea), de Roon, Koopmeiners, Soppy (40′ s.t. Maehle), Malinovskyi (11′ s.t. Ederson), Lookman (32′ s.t. Pasalic), Muriel (11′ s.t. Hojlund). All. Gasperini.
Cremonese (3-4-1-2): Radu, Aiwu, Chiriches, Lochoshvili, Sernicola (38′ s.t. Hendry), Meitè, Escalante (15′ s.t. Zanimacchia), Valeri, Pickel (23′ s.t. Ascacibar), Okereke (23′ s.t. Afena-Gyan), Dessers (38′ s.t. Ciofani). All. Alvini.
Arbitro: Andrea Colombo di Como. Ammoniti: 12′ s.t. Sernicola (C), 17′ s.t. Lochoshvili (C), 21′ s.t. Pickel (C), 26′ s.t. Ascacibar (C), 37′ s.t. Afena-Gyan (C), 47′ s.t. Ederson (A)
BOLOGNA – FIORENTINA 2-1 (ok 1X +gol, gol, marcatore si Arnautovic)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Arnautovic
BOLOGNA-FIORENTINA 2-1 Tabellino
Marcatori: 9’ st Martinez (F), 14’ st Barrow (B), 17’ st Arnautovic (B).
Bologna (3-4-2-1): Skorupski; Posch, Medel (34’ st Bonifazi), Lucumì; Kasius (34’ st De Silvestri), Aebischer, Schouten, Cambiaso (16’ st Lykogiannis); Soriano, Barrow; Arnautovic (25’ st Orsolini). All. Vigiani.
Fiorentina (4-3-3): Terraciano; Dodò (46’ pt Venuti), Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat (40’ st Mandragora), Barak (25’ st Ikonè); Kouamè (40’ st Cabral), Jovic, Sottil (1’ st Saponara). All. Italiano.
Arbitro: Orsato di Schio. Ammoniti: 1’ st Kouame (F), 5’ st Amrabat (F), 42’ st Lykogiannis (B), 46’ st Igor (F). Espulsi: 52′ st Igor (F).
LECCE – MONZA 1-1 ( ok 1X + multigol 2-4, multigol 1-3, risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + Multigol 2-4, multigol 1-3, risultato esatto 1-1
LECCE-MONZA 1-1 Tabellino
Marcatori: 35’ p.t. Sensi (M), 3’ s.t. Gonzalez (L)
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella (17’ s.t. Gallo); Bistrovic (37’ s.t. Askildsen), Hjulmand, Helgason (1’ s.t. Gonzalez); Di Francesco (31’ s.t. Rodriguez), Ceesay (17’ s.t. Colombo), Banda. All. Baroni
Monza (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Marì, Izzo; Birindelli (1’s.t. Molina), Pessina (13’ s.t. Valoti), Rovella (13’ s.t. Colpani), Sensi (43’ s.t. Machin), Carlos Augusto; Mota, Caprari (13’ s.t. Ciurria). All. Stroppa
Arbitro: Pairetto di Nichelino Ammoniti: 29’ p.t. Birindelli (M), 41’ p.t. Sensi (M), 45’+2’ p.t. Gendrey (L), 7’ s.t. Di Francesco (L), 28’ s.t. Banda (L), 45’+5’ s.t.
SASSUOLO – UDINESE 1-3 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + under 2,5, risultato esatto X primo tempo, Risultato esatto 1-0
SASSUOLO-UDINESE 1-3 tabellino
MARCATORI: 33′ Frattesi (S); 74′ 93′ Beto, 91′ Samardzic (U)
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio; Frattesi (68′ Harroui), Lopez, Matheus Henrique (92′ Alvarez); Laurienté (68′ Thorstvedt), Pinamonti (81′ Marchizza), Kyriakopoulos (46′ Kaan Ayhan). A disposizione: Pegolo, Russo, Obiang, Ceide, Antiste. Allenatore: Alessio Dionisi
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Becao, Ebosse (46′ Ehizibue); Pereyra, Lovric, Walace (67′ Nestorovski), Arslan (46′ Samardzic), Udogie; Success (67′ Beto), Deulofeu. Allenatore: Andrea Sottil
ARBITRO: Giacomo Camplone della sezione di Pescara NOTE: AMMONITI: Becao, Ebosse, Ehizibue (U); Maxime Lopez (S). ESPULSI: Ruan Tressoldi al 43′ (S)
LAZIO – H. VERONA 2-0 (ok segno 1 marcatore si Immobile)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 3-1, marcatore sì Immobile
LAZIO-VERONA 2-0 Tabellino
MARCATORI: 23′ st Immobile (L), 50′ st Luis Alberto (L)
LAZIO (4-3-3) – Provedel; Lazzari (31′ st Hysaj), Patric, Casale, Marusic; Milinkovic, Marcos Antonio (20′ st Vecino), Basic (10′ st Luis Alberto); Felipe Anderson (20′ st Cancellieri), Immobile, Zaccagni. All. Sarri.
VERONA (3-4-2-1) – Montipò; Ceccherini (16′ st Cabal), Hien, Coppola; Terracciano (16′ st Depaoli), Ilic, Veloso (36′ pt Tameze), Doig; Lazovic (25′ st Hrustic), Lasagna (25′ st Kallon); Henry. All. Cioffi.
ARBITRO: Irrati di Pistoia. NOTE: Ammoniti: Luis Alberto, Hysaj (L); Veloso, Ceccherini, Coppola, Cabal, Hien (V); Recupero: 3′ pt, 4′ st
JUVENTUS – SALERNITANA 2-2 (ok 1X+ gol)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, X primo tempo, risultato esatto 2-1
JUVENTUS-SALERNITANA 2-2 Tabellino
MARCATORI: 18′ pt Candreva (S), 50′ pt rig. Piatek (S), 6′ st Bremer (J), 48′ st rig. Bonucci (J)
JUVENTUS (4-4-2): Perin; Cuadrado, Bremer, Bonucci, De Sciglio (18′ st Alex Sandro); McKennie (40′ st Soulè), Paredes, Miretti (18′ st Fagioli), Kostic (34′ st Danilo); Kean (1′ st Milik), Vlahovic.All. Massimiliano Allegri
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Fazio; Candreva, L.Coulibaly, Maggiore (36′ st Kastanos), Vilhena (55′ st Sambia), Mazzocchi; Dia (36′ st Bonazzoli), Piatek (16′ st Botheim, 55′ st Gyomber). All. Davide Nicola.
ARBITRO: Marcenaro di Genova.
NOTE: Al 48′ st Bonucci (J) sbaglia un rigore (parato); al 51′ st espulso Milik (J) per doppia ammonizione; al 53′ st gol annullato a Milik (J) dopo revisione al VAR; al 52′ st espulso Fazio (S) per comportamento scorretto; al 54′ st espulso Cuadrado (J) per comportamento scorretto; espulso al 54′ st l’allenatore della Juventus Allegri; Ammoniti: Paredes, Kean, Bremer e Milik (J); Fazio, Piatek, Maggiore, Sepe (S); Recupero: 3′ pt, 10′ st