
Ottavi di finale US Open, parte bassa, fari puntati su Jannik Sinner che esce vittorioso dalla sfida con il bielorusso Ivashka dopo una battaglia di cinque set match approdando ai quarti dove ritroverà ancora Alcaraz, uscito anche lui vincitore al set decisivo con il croato Cilic, generazioni a confronto. Ancora più in basso Rublev come da pronostico batte Norrie, anche se più facilmente del previsto, e sfiderà Tiafoe che sorpresa giocando un match fantastico fa crollare Nadal, apparso in condizioni fisiche non eccezionali. Questi due match sono gli unici ottavi attesi dalle classifiche. Ecco i nostri pronostici!
(11) J. SINNER (ITA) batte I. IVASHKA (BLR) 6-1, 5-6, 6-2, 4-6, 6-3
Match inedito, l’azzurro ha messo in mostra un tennis più vario in questa fase della stagione. I risultati lo dimostrano con il bel successo sull’americano Nakashima. Ivashka invece ha fermato la corsa di Musetti con colpi solidi e constanti. Sinner però ha certamente più talento e efficacia tattica. Seppur soffrendo dovrebbe uscirne vincitore in 4 set.
(3) C. ALCARAZ (SPA) batte (15) M. CILIC (CRO) 6-4,3-6,6-4,4-6,6-3
14 anni di differenza e due sfide nel 2022 vinte entrambe dallo spagnolo senza lasciare set. L’ultima recentissima a Cincinnati. Alcaraz non sembra aver problemi a gestire i colpi del croato e 3 su 5 questo dettaglio può diventare ancora più evidente. Il numero 3 del seeding non ha ancora perso un set. Questa volta ne può lasciare uno al suo avversario, ma difficlimente la partita
(9) A. RUBLEV (RUS) batte (7) C. NORRIE (GBR) 6-4,6-4. 6-4
L’ultimo confronto risale al 2021, sul cemento di San Diego vinse Norrie al terzo, qui il russo può pagare lo sforzo enorme fatto con Shapovalov mentre il britannico ha risparmiato energie vincendo sempre in tre set. Ma a volte questo non è un fattore costante e indichiamo comunque Rublev leggermente favorito. anche qui ci aspettiamo tanti games.
(22) F. TIAFOE (USA) batte (2) R. NADAL (SPA) 6-4, 4-6, 6-4, 6-3
I due si ritrovano dopo 3 anni, nel 2019 due confronti 5 set a zero per lo spagnolo. Qui Tiafoe ha solo un’arma da giocarsi. La sua grande fisicità che su Nadal potrebbe pesare se il match si prolungasse oltre il terzo set. Non riusciamo a immaginare comunque un Nadal sconfitto. Al massimo in 4 set come con il nostro Fognini.