
Risultati Serie A della domenica. Verona-Atalanta 0-1 decide Koopmeiners, bergamaschi raggiungono quota 7 punti. Ok la vittoria della squadra di Gasperini, ma solo un gol. Nell’altra gara del pomeriggio Salernitana-Sampdoria 4-0, campani scatenati con Dia, Bonazzoli (ok marcatore sì), Vilhena e Botheim, ok la combo con l’over. In serata ci sorprende lo 0-0 tra Fiorentina e Napoli, pronostico difficile, Lecce-Empoli 1-1, è ok nella combo e nell’X primo tempo. A segno Parisi e Strefezza.
I pronostici di Serie A. Ieri bene con due risultati esatti, la combo e singola del Milan. Domenica completa il programma della 3^ giornata. Si parte alle 18.30 con Verona-Atalanta, bergamaschi che affrontano una trasferta non semplice di fronte a un Verona che cerca nuova identità dopo le tante partenze. Il pareggio con il Bologna ha mostrato segnali di risveglio ma complessivamente il pronostico pende dalla parte dell’Atalanta, in un gara da almeno due reti. Lo scorso anno le sfide terminarono entrambe 2-1 per chi giocava in trasferta. Sempre alle 18.30 la Salernitana ospita la Sampdoria. Le due squadre cercano il primo successo in campionato e i primi gol I campani hanno dimostrato di essere un’altra squadra rispetto a quelle che iniziò malissimo la scorsa stagione. Il pareggio di Udine ha dato fiducia, come d’altronde anche quello della Samp con la Juventus. Match equilibrato. Ci può stare il pareggio con gol, con leggera prevalenza per i padroni di casa nella combo.
Alle 20.45 altra bella sfida di questa giornata Fiorentina-Napoli, al Franchi gara non semplice da pronosticare. Il Napoli finora è stato devastante, con 9 gol fatti e 2 subiti. A Firenze trova una formazione anche reduce dall’impegno di coppa. Per questo la squadra di Spalletti è favorita e può ambire a ottenere il terzo successo consecutivo. Tre sono anche le vittorie ottenute dal Napoli nelle ultime tre stagioni (1-2, 0-2, 3-4). la Viola non vince dal 2018 (3-0). E’ sicuramente gara da gol e dovrebbero segnare entrambe. Fari puntati sempre su Kvaratskhelia, già 3 reti in campionato. Infine Lecce-Empoli, che ha già il sapore della sfida salvezza, i padroni di casa hanno fatto una buona gara con l’Inter e potrebbero spuntarla sfruttando anche il fattore stadio. L’ultimo precedente in serie B nel 2021 finì 2-2.
H. VERONA-ATALANTA 0-1 (ok solo segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-2, marcatore sì Lookman
H.VERONA-ATALANTA 0-1 Tabellino
Marcatori: 5′ s.t. Koopmeiners
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Coppola, Gunter, Ceccherini (dal 20′ s.t. Hien); Terracciano (dal 45′ s.t. Doig), Tameze (dal 45′ s.t. Cortinovis), Veloso (dal 7′ s.t. Hongla), Ilic, Lazovic; Lasagna, Henry (dal 34′ s.t. Djuric). Allenatore Cioffi
Atalanta (3-4-2-1): Musso, Toloi, Demiral, Okoli, Hateboer (dal 21′ s.t. Zortea), de Roon, Koopmeiners, Soppy (dal 1′ s.t. Ederson), Malinovskyi (dal 21′ s.t. Boga), Lookman (dal 1′ s.t. Muriel), Zapata (dal 43′ s.t. Maehle). Allenatore Gasperini
Arbitro: Prontera Ammoniti: 23′ p.t. Soppy, 38′ p.t. koopmeiners, 14′ s.t. Malinovsky, 19′ s.t. Ceccherini, 38′ s.t. Hien, 39′ s.t. Henry.
SALERNITANA-SAMPDORIA 4-0 (ok 1X + over 1,5, marcatore sì Bonazzoli)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over 1,5, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Bonazzoli
SALERNITANA-SAMPDORIA 4-0 Tabellino
Marcatori: 9’ Dia, 16’ Bonazzoli, 51’ Vilhena, 77’ Botheim
Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber (81′ Pirola), Fazio; Candreva (77′ Sambia), L. Coulibaly, Maggiore, Vilhena, Mazzocchi (46′ st Kastanos); Dia (77′ Valencia), Bonazzoli (65′ Botheim). All: Nicola
Sampdoria (4-1-4-1): Audero; Depaoli, Ferrari, Colley, Augello; Villar (62′ Verre); Leris (63′ Vieira), Rincon, Sabiri (79′ Yepes), Djuricic (63′ Gabbiadini); Caputo (64′ Quagliarella). All: Giampaolo.
Arbitro: Massa Ammoniti: Depaoli, Rincon (Sam), Mazzocchi, Botheim (Sal)
FIORENTINA-NAPOLI 0-0 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, over+gol, risultato esatto 2-3, marcatore sì Kvaratskhelia
FIORENTINA-NAPOLI 0-0 Tabellino
FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Dodo, Milenkovic, Quarta (24′ st Igor), Biraghi (35′ st Terzic); Barak, Amrabat, Bonaventura (24′ st Maleh); Ikonè (14′ st Kouamè), Jovic, Sottil (35′ st Saponara). All.: Italiano
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka (33′ st Ndombele), Zielinski (16′ st Raspadori); Lozano (26′ st Politano), Osimhen (33′ st Simeone), Kvaratskhelia (16′ st Elmas). All.: Spalletti
ARBITRO: Marinelli di Tivoli NOTE: Ammoniti: Quarta, Jovic (F); Anguissa, Raspadori, Ndombele (N); Recupero: 2′ pt, 3′ st.
LECCE-EMPOLI 1-1 (ok 1X + under e X primo tempo)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + under 3,5, X primo tempo, risultato esatto 2-1, marcatore sì Di Francesco
LECCE-EMPOLI 1-1 Tabellino
Marcatori: 22’ p.t. Parisi (E), 40’ p.t. Strefezza (L)
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Bistrovic (1’ s.t. Askildsen), Hjulmand, Gonzalez (34’ s.t. Blin); Strefezza (24’ s.t. Di Francesco), Ceesay (34’ s.t. Colombo), Banda (28’ s.t. Listkowski). All. Baroni
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (20’ s.t. Ebuehi), De Winter, Ismajli, Parisi; Henderson (28’ s.t. Grassi), Marin, Bandinelli (10’ s.t. Haas); Baldanzi; Lammers (10’ s.t. Bajrami), Satriano (28’ s.t. Destro). All. Bertolini (Zanetti squalificato)
Arbitro: Santoro di Messina Ammoniti: 27’ p.t. Marin (E), 34’ p.t. Banda (L), 12’ s.t. Stojanovic (E)